Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
A parte MG e BMW chi è rimasto a fare bicilindrici longitudinali?
|
Credo nessuno?
Conformazione del motore perfetta per motori ad aria, su motori raffreddati a liquido non ha nessun senso, ti puppi tutti gli svantaggi
costo superiore perché geometria/distribuzione più complessa, e quindi aumento costi, ingombri del culo su ginocchia o piedi, quasi obbligo di trasmissione cardanica visto come ti esce l'albero, scarichi e aria più complicati perché vanno sui due lati e devono andare molto "fuori" dalla moto, etc.
e ti bruci il suo più grande vantaggio, far vedere tanta aria fresca a entrambi i cilindri, su tutti i loro lati. Rimane la facilità di manutenzione che, per il grosso degli utenti attuali, conta zero.
In effetti non ho mai capito come mai honda mise in produzione il V della cx500/650 a liquido. E dire che ne ho pure comprato uno...