|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-08-2021, 10:22
|
#251
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.777
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
LA gilera ...
|
Ti ricordi la Gilera 125 che citavo ? Non era ne la RV ne la RX, ma un terzo modello di successo nettamente inferiore. Ma anticipava la tendenza poi portata avanti appunto dalla Nordwest.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
19-08-2021, 10:56
|
#252
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.302
|
si chiamava fast bike, enduro con ruota davanti piccola
quasi ogni casa costruttrice fece il suo modello così
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
19-08-2021, 11:02
|
#253
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.145
|
di Nordwest ricordo la 600 col noto mono 4T,che non andava nemmeno male,antesignana delle motard,troppo in anticipo sui tempi
|
|
|
19-08-2021, 13:53
|
#254
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.743
|
le gilera dal 1984 con uscita della rv e rx e per circa un decennio, non ebbero niente da invidiare a nessuno. Poi la lasciarono morire un'altra volta.
Ho avuto una rx 200, truccata alla morte andava come le 600 4T. Ci passavo dalle vacanze in coppia alle mulattiere da enduro cattivo. grande moto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-08-2021, 18:41
|
#255
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.133
|
Quote:
|
Originariamente inviata da LoSkianta;
…
Un mio amico ne aveva una negli anni 90 e (mi pare) fosse di cilindrata 650. Può essere ?
Dici che su strada era più a suo agio rispetto al Gs ?
|
La ST degli anni ‘80 era solamente 800cc, la moto aveva le ruote da 19 e 18 dunque montava gomme 100% stradali (dell’epoca!) leggermente più performanti delle semi tassellate montate dalla G/S. Moto maneggevolissima.
__________________
R100CS, T120
|
|
|
19-08-2021, 18:52
|
#256
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.777
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
si chiamava fast bike...
|
Eccola... grande Rasù.
Credo ne abbiano venduto una quantità irrisoria rispetto a Rv e Rx.
Eppure pochi anni dopo quella filosofia avrebbe presso piede...
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
19-08-2021, 18:55
|
#257
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.777
|
Quote:
Originariamente inviata da giessehpn
La ST degli anni ‘80 era solamente 800cc...
|
Sicuramente c'era anche 800, ma avrei detto che esisteva anche una versione 650.
Tra l'altro mi pare che anche la Gs avesse montato, su pochissimi esemplari, questa cilindrata ridotta.
Ma potrei sbagliarmi con altre moto....
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
19-08-2021, 18:57
|
#258
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.302
|
la 65 era una versione G/S depotenziata per il mercato interno, ma non so se sia esistita in allestimento ST... mai vista, ma tutto può essere
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
19-08-2021, 19:02
|
#259
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.743
|
confermo la g/s 650, probabile anche una ST magari ing ermania, ma qui mai viste. C'era una suddivisione in base alla potenza e non alla cilindrata in germania per categorie assicurative (cosa che in italia venne molti anni dopo). PEr cui tendevano a fare moto di cilindrata massima in ambito a quelle categorie per dare all'utente la miglior coppia.
Cosi' era giustificata anche la R45 da pochissimi cavalli o la golf 1100 da 50 cv .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-08-2021, 09:43
|
#260
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.743
|
oggi di buon mattino son venuto in ufficio sull'aurelia con la bimba.
Innanzitutto l'asfalto dell'aurelia tra chiavari e genova e' lucido e scivoloso per cui non ho toccato mai nemmeno le pedane, e credo che tra pirolini levati e ammortizzatori "tirati" ormai toccherei raramente (da solo !) sul bracco che e' ben asfaltato e lo conosco bene.
Peraltro se dovessi alzarla ancora occorrerebbe agire anche sulla forcella , perche' cosi' da solo e' un poco puntata sull'anteriore, il che la rende un pelo piu' nervosa di ciclistica.
Il motore si sta svegliando, e verso i 5000 giri si incattivisce spingendo molto piu' dell'altro, al momento ho fatto solo brevissime puntate a 6000 (la moto ha 500 km) giusto per vedere come va, e devo dire sono abbastanza rincuorato. Resta ruvido sotto i 3000, dove a volte aprendo il gas rapidamente tende a soffocare. Euro5 o rodaggio non so, di fatto la moto e' piu' piacevole su strada aperta che in citta' (pero' l'avevo presa per quello....dove l'altra aveva un motore docilissimo) .
Il cambio e' preciso e a corsa breve, il rumore all'innesto e' confinato alla seconda e terza, ma anche qui piu' avvertibile in citta' a forza di tira molla che su strada aperta con cambiate veloci ai giri almeno medi. Insomma, non siamo fuori dal guado, ma percepisco miglioramenti che mi fanno ben sperare.
Piccola nota aggiuntiva, io sono un maniaco del buon layout dei componenti sulla moto, e devo dire che sotto la sella e serbatoio e' tutto notevolmente messo bene rispetto alla precedente, il filtro aria e batteria sono di accesso istantaneo sotto la sella, con quella di prima bisognava levare un sacco di roba.
Posso quindi affermare che se la si usasse per come e' concepita l'unico difetto (rimediabile?) e' la ruvidita' sotto i 3000 giri, che in citta' puo' infastidire anche i tranquilloni. Vedremo come progredisce.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-08-2021, 09:49
|
#261
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 2.908
|
E provare a fare un pieno di (costosa) benzina speciale? La ruvidità dovrebbe attenuarsi..
__________________
r1100s
|
|
|
25-08-2021, 10:01
|
#262
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.372
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
...dove a volte aprendo il gas rapidamente tende a soffocare...
|
Mi pareva di aver letto che avesse il ride by wire, quindi strano faccia quell'effetto, poiché l'apertura delle farfalle dovrebbe avvenire dalla centralina dopo la tua richiesta con la manopola...
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
25-08-2021, 10:13
|
#263
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.743
|
no, il ride by wire lo ha la v85tt, nella mia han messo il cavo. Altra differenza il corpo farfallato che nella TT e' nettamente piu' grande.
tra l'altro la definisco ruvidita' perche' non trovo termine piu' adatto, la moto va anche a 1500 giri, e nel traffico intenso puo' capitare facilmente , ma fino a 3000 giri senti che non e' pulita, anche se va senza sussulti. E' una cosa che percepisce chi e' un po' sensibile, un "cinghiale" manco se ne accorge. MA appena valichi i 3000 e' come se si "liberasse" da qualcosa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 25-08-2021 a 10:17
|
|
|
25-08-2021, 10:19
|
#264
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.372
|
E allora se ha il cavo, è moto per anziani e gentili signori, loro capiscono quanto dosare la manopola...
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
25-08-2021, 10:21
|
#265
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.743
|
infatti, e' solo che a volte anche a loro prude il polso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-08-2021, 11:05
|
#266
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.403
|
Vi dovete rodare insieme
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
25-08-2021, 13:54
|
#267
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.743
|
non mi tornava il consumo. Sul computer di bordo mi dava 26 km/l come consumo medio, e mi sembrava una bella cosa, ma stamane mi si e' accesa la spia riserva fissa, e km ne avevo percorsi molto meno del previsto. Il serbatoio e' da 21 litri....sono andato dal distributore e ho fatto il pieno aggiungendone 13,5 .... 
prudenzialissima...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-08-2021, 14:45
|
#268
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 424
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Resta ruvido sotto i 3000, dove a volte aprendo il gas rapidamente tende a soffocare. Euro5 o rodaggio non so...
|
Da vecchio guzzista io dico: "per una Guzzi ci va un rodaggio di 25mila km".
Ho parlato. Certo ai miei tempi non c'era l'euro5  .
(ma vedrai che migliora)
__________________
Maxime, V85 Strada.
|
|
|
25-08-2021, 15:26
|
#269
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 7.011
|
Probabile sintomo di carburazione magra ai regimi di omologazione
Una bella rimappa e secondo me prende vita
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
25-08-2021, 15:32
|
#270
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.743
|
anche il mio gs ha migliorato per 30000 km e oggi alla soglia dei 100000 e' alla massima forma.
Devo dire pero', sottovoce, che sto diventando un vecchio sentimentale di merda, prima le moto dovevano andare come dico io e basta, ora quando la guardo da ferma mi dico che e' tanto bella che mi sento incline a essere clemente e perdonarle qualche piccola pecca.
Mi sa che arrivano i tempi in cui sposo una di 25 anni e le intesto tutto da vero rincoglionito.
certo che riflettendo, questa e' considerata una motina da passeggio, la cilindrata e la potenza sono praticamente uguali alla "le mans" del 1976 che era un mostro di sportiva ai tempi quasi imbattibile.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 25-08-2021 a 15:34
|
|
|
25-08-2021, 16:38
|
#271
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.302
|
È la cosa che mi fa più sorridere quando vedo gli appassionati che sbavano per le supersportive anni 70 vendute a 20.000 euro, magnificandone l'attualità delle prestazioni... E i guzzi v7sport-750s-750s3-lemans sono lì lì come quotazioni
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
25-08-2021, 16:44
|
#272
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.743
|
in effetti penso che la mia guzzina possa passare sopra senza pieta' alla mia ex kawasaki mach 3 , anche in accelerazione pura, o perlomeno siamo li' . SOB !!!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-08-2021, 16:48
|
#273
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.302
|
Ma che non si sappia in giro 
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
25-08-2021, 16:59
|
#274
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.743
|
ai raduni i vecchioni (quelli piu' vecchi di me che si presentavano con il falcone e i gilera saturno) guardavano il mio mach3 e poi con timore reverenziale attaccavano discorso con "questa era un missile, pericolosissima, troppo motore".
60 cv... e la famigerata mach IV 750 cc ne aveva 74. Pero' che sound lasciamelo dire.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-08-2021, 17:02
|
#275
|
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2014
ubicazione: Iseo Lake
Messaggi: 606
|
Forse era come li erogava i cavalli.....adesso forse solo KTM ha una erogazione da delinquente.
Inviato dal mio ASUS_I006D utilizzando Tapatalk
__________________
Alessandro on R1100GS Krapone
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54.
|
|
|