|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-07-2021, 14:14
|
#2526
|
infante Mukkista
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: In giro nel Granducato
Messaggi: 23
|
GTO sono della Touratech
|
|
|
28-07-2021, 19:53
|
#2527
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Le moto montate a lunedi sono vittima dell'alcolismo della domenica sera
|
|
|
24-08-2021, 15:59
|
#2528
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2008
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 716
|
Solo per pochi
__________________
Un bicilindrico, con telaio ORANGE
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
24-08-2021, 17:20
|
#2529
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Quote:
Originariamente inviata da upupa97
... per pochi ....
|
caxxo che bella !!   
Vedo che hai una sella ben dritta e probabilmente "alta", volevo chiederti se è originale, modificata o che altro. .... ah... e quanto sei alto
|
|
|
24-08-2021, 22:49
|
#2530
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 895
|
Slim, probabilmente verrò smentito da upupa, ma quella dovrebbe essere la sella powerparts di ktm.
|
|
|
25-08-2021, 06:32
|
#2531
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Grazie Tabione
|
|
|
25-08-2021, 15:31
|
#2532
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Confermo, ci sono varie selle in accessorio
Alte, basse, riscaldate e quella piatta da off che indubbiamente rende la moto piu' bella
Anche se credo sia la meno comoda
Io le comprerei entrambe
|
|
|
25-08-2021, 16:58
|
#2533
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2008
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 716
|
Confermo: è la Power Parts di Ktm.
Sul fatto di essere meno comoda per il momento non sono d’accordo.
Per il momento perché ho fatto solo piccoli spostamenti ed il ‘fondoschiena’ non ha avuto problemi. Sembra molto ben imbottita e non in maniera cedevole.
Per contro la triangolazione manubrio-sella-pedane la trovo molto migliorata per le mie misure.
Sono alto 180 cm e la trovo perfetta.
Anche nelle manovre da fermo: non tocco più con entrambi i piedi per intero, per intendersi fino al tallone contemporaneamente, ma comunque in maniera solida riesco a far forza con entrambe le gambe.
Nel fine settimana ho in programma un giro in montagna: dopo 7-800 km saprò dare un giudizio definitivo.
Dopo i primi 8500 il problema “sella comoda” era sempre e solo uno: troppo bassa. Spero di aver risolto con questa che è circa 5 cm più alta della standard.
__________________
Un bicilindrico, con telaio ORANGE
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
25-08-2021, 17:32
|
#2534
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Grazie Upupa97, abbiamo le stesse misure (1,81). Sella più alta ok, .... 5 cm... quindi era veramente bassa ! A naso direi come la S nuova. Proverò
|
|
|
25-08-2021, 20:55
|
#2535
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 895
|
figurati slim.
Cavolo, 5cm di differenza con la sella standard non sono pochi, anzi.
Non conosco le differenze tra le due selle (parlo di questa nuova 1290) ma, sulla mia 1250 HP posso dire che con la sella "classica", quella sdoppiata per intenderci, la seduta è più morbida/più comoda (su viaggi lunghi si nota la differenza) e anche più bassa (sella posizionata su High). Ho comprato anche la sella rallye (alta) e la seduta è decisamente più dura ma, sinceramente la prediligo con questa sella perché guido molto meglio la moto. ovviamente andare in due è più scomodo, diciamo che va bene per piccoli spostamenti.
ecco, questo è quello che ho notato io tra le due selle del GS, non so se sia così anche per questa bellissima ktm. Quello che è sicuro, almeno per me (1.82), che la sella di serie del 1290 è un pò troppo bassa
|
|
|
27-08-2021, 15:42
|
#2536
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.707
|
Ciao ragazzi di tutte le età!
Sto valutando (con calma) il passaggio dal GSADV1250 alla SA1290 !
Farò un test drive tra una decina di giorni, nel frattempo chiedo 
A parte molta più birra a regimi superiori a quelli che uso di solito col GS, che differenze devo aspettarmi rispetto al boxer a cui sono abituato ormai da anni?
Non mi interessano particolarmente le prestazioni massime che il motore può dare, ma apprezzo molto la capacità (del boxer) di girare in souplesse con poco gas e con andature fluide…
Anni fa provai il Super Duke 1260 di un mio amico e rimasi sorpreso dalla trattabilità di quel motore, lo immaginavo molto più ruvido e scorbutico, invece volendo sapeva essere molto amichevole!
Spero di ritrovare questa caratteristica che mi piacque molto… sulla ciclistica penso non ci sia il timore di restare delusi,ho visto un po’ di video e mi sembra di aver capito che tra funzione anti-dive inseribile a piacimento e le mille possibilità di regolazione ci si possa cucire la moto addosso per renderla il più confacente possibile ai propri gusti, anche per uno assuefatto come me agli schemi sospensivi bavaresi
Sul motore invece ho più riserve… ad esempio un paio di settimane fa ho provato per qualche ora la Multi V4 e non è scoccata la scintilla proprio per il motore: sulla carta un V4 dovrebbe essere più regolare ed elastico di un bicilindrico, o almeno io ingenuamente lo immaginavo così… invece ho trovato un motore che non riesce ad eguagliare la “morbidezza” del boxer nel girare a regimi medio bassi, mi sembrava che la risposta del gas fosse sempre troppo “esplosiva”, sia in apertura che in chiusura: per i miei gusti è ancora un motore “troppo Ducati”, che ama girare qualche migliaio di giri più in alto e che richiede un uso più frequente di rapporti bassi… moto fantastica (e bellissima!!) ma purtroppo non siamo andati d’accordo.
Invece qualche anno fa rimasi affascinato dal motore della S1000XR, talmente elastico e progressivo da sembrare…”elettrico”!
E infatti sto anche pensando alla nuova XR, come alternativa al GS, ma forse la SA1290, se il motore si rivelasse fruibile come spero, sarebbe più confacente alle mie richieste.
Capisco che il mio utilizzo della moto renda quasi sprecate moto con certe cavallerie e certi “DNA”, e forse il GS potrebbe continuare ad essere il compromesso migliore per me, ma mi si è presentata l’occasione (anzi, la richiesta) di cedere la mia moto ad un amico e potrebbe essere l’opportunità di provare per un po’ qualcosa di diverso… tanto un boxer in garage continuerà ad esserci, vestito dalla “carrozzeria” dell’RT 1250!
Scusate, non sono ancora riuscito a leggermi tutti i 2500 post  di questa discussione, ci proverò nei prossimi giorni in vacanza… se nel mentre avete voglia di darmi qualche indicazione o parere per farmi un’idea preventiva ve ne sarò grato!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
27-08-2021, 15:50
|
#2537
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.305
|
se sali pensando al gs...non perdere tempo...
io ti posso dire che ci giri tra tornanti. ma sono motori diversi.
|
|
|
27-08-2021, 16:06
|
#2538
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.245
|
@gonfia da possessore di GS1250STD e KTM1290 S 2017 ti dico il mio pensiero
- Provata di recente due volte e per bene la nuova KTM 1290 S ADV S. Risultato? non l'ho presa perchè le migliorie rispetto alla mia vecchia 2017 non mi hanno convinto. Anzi, il motore più dolce ed il serbatoio molto largo tra le gambe, oltre a delle noiose vibrazioni sul serbatoio, mi hanno fatto cambiare idea. Resta il fatto che la nuova 2021 è una gran moto e ti confermo che il motore è molto trattabile pur non raggiungendo la morbidezza e la fantastica erogazione in basso della GS1250. Rimane però una ruvidità di fondo tipica del motore KTM, magari abituato alla GS potrebbe anche non piacerti.
- Provata la nuova XR1000 che mi piace molto esteticamente. Partito da casa con la volontà di prenderla...ritornato con la "coda tra le gambe" deluso dal tiro in basso e dall'indole molto sportiva che mi portava ad esagerare col gas per divertirmi. Con la GS, ma anche con la KTM, mi diverto di più andando più piano.
- La nuova Multi V4 non ho voluto provarla per gli stessi motivi della XR1000. Sono sicuro che è una gran moto, forse migliore della XR come tiro sotto, ma sono altrettanto sicuro che il suo motore esplosivo in alto mi farebbe perdere la patente in fretta!
- Provata la R1250 GS ADV 2021...mi sono divertito un sacco e mi è piaciuta moltissimo come dinamica, motore e comfort, per certi aspetti anche di più della mia 1250STD...non per niente è una delle principali candidate per il prossimo acquisto (non venderò nulla).
In definitiva ho capito che il boxer 1250 è un gran motore, fluido, regolare, forzuto in basso con pochi difetti, vibracchia in alto ed il cambio non è perfetto. Per il mio modo di guidare (turistico sportivo sfruttando la coppia) e per le mie abitudini rimane ancora il top. E' anche vero che quando ho voglia di sgranchirmi le ossa prendo la SX o la ZH2...se avessi solo una moto magari prenderei di più in considerazione la KTM.
Tu hai già una gran moto, la RT1250, potresti avventurarti altrove per la tua seconda moto...scoprendo magari che ami altro  consiglio da amico: se vuoi l'arancione, prendi una KTM1290 Super Adventure S usata 2017/2019, con 12.000 / 13.000 neuri te la cavi e se ti stufi non ci rimetti molto
Buona scelta!!!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
Ultima modifica di alexa72; 27-08-2021 a 18:17
|
|
|
27-08-2021, 16:17
|
#2539
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 941
|
La nuova Tiger 1200 (quando uscirà) potrà inserirsi nel lotto delle alternative al GS adv?
Edit. Pardon ora non vorrei deviare dal tema...
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
|
|
|
27-08-2021, 17:36
|
#2540
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.644
|
@Alexa72, mi ritrovo perfettamente nella descrizione della XR1000 che anche io ho provato e non ho preso.
La multi v4 è una cosa totalmente diversa rispetto ad xr sia come motore che cone ciclistica. Ti consiglio vivamente di provarla...poi magari prendi comunque BMW, ma credo che da come tu descrivi la tua guida ti possa piacere molto....
|
|
|
27-08-2021, 17:45
|
#2541
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 2.908
|
@gonfia: se il problema è il motore vai a provare anche la pan..
__________________
r1100s
|
|
|
27-08-2021, 18:30
|
#2542
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Le nuove (2021) ti consiglio di provarle entrambe (K e V4).
Il sadv S l'ho trovato molto migliorato rispetto alla 2017 che avevo (migliorato intendo per chi abbia attese su trattabilità/fluidità) Certo NON è fluido fino al regime di minimo come lo è un GS, vale a dire che a 2.000 giri devi tirare la frizione per evitare strattoni. Telaio e sospensioni restano PER ME superlativi e il motore LC8 è decisamente il miglior 2 cilindri esistente per quanto riguarda le prestazioni ma con piacere ho notato che la trattabilità ora è più che adeguata (sempre secondo me).
La V4 è vicina alla perfezione pur non essendo burrosa ai livelli del boxer ma ti avverto che nel mio caso l'ho trovata molto invitante ad aprire il gas (niente botta ma un allungo infinito).
Credo che la mia prossima sarà il Sadv1290 e probabilmente in versione R anche se non penso di sostituire l'ADV 1250 ... al limite la T700.
Ultima modifica di Slim_; 27-08-2021 a 19:27
Motivo: Sistemazione errori grammaticali
|
|
|
27-08-2021, 19:35
|
#2543
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.305
|
allora...un motore che gira basso anche a 150 km/h ??
comprare il GW...
se un harleysta vedesse il minimo ( il 1340 hd girava a 800 rpm...)del GW ahahahah
cmq non so' l'ultimissimo ma gia' tra il 1190 e il 1290 c'era una bella differenza di erogazione.
|
|
|
27-08-2021, 20:47
|
#2544
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.245
|
Aggiungo una nota alle impressioni scritte qui sopra: la mia 1290 S ADV S ha oltre 10 kg in meno della stock, filtro aria, terminale Akra e sonda IAT modificata, oltre ad una finale 520 più scorrevole. Non so in che misura tutte queste cose possano incidere ma @Slim @gonfia vi assicuro che è fluida tanto quanto la nuova 2021. Inoltre, come testato anche con la mia ex 1190 ADV il motore KTM migliora molto col passare dei km.
Resta il fatto che la nuova 2021 già da nuova è molto dolce, il rovescio della medaglia è che non è rabbiosa in basso come la mia.
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
|
|
|
27-08-2021, 21:17
|
#2545
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Alexa72, non faccio fatica a crederci, me lo avevi spiegato al telefono tempo fa.  per me sei un vero specialista nelle modifiche !
|
|
|
27-08-2021, 21:25
|
#2546
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.644
|
Chissà come diventerebbe la 2021 con le stesse modifiche...
Prova la V4...
|
|
|
27-08-2021, 21:49
|
#2547
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.245
|
Grazie @Slim  @Parrus74 non vado volentieri a provare la Multi V4 perchè ho paura che mi piaccia, con conseguenti danni al portafoglio
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
|
|
|
27-08-2021, 22:00
|
#2548
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.069
|
Ho avuto la 2017, la 2020 e la 2021; anche il solo accorciare con la corona, cambia completamente il motore, e secondo me è assolutamente da fare. Diventa molto meno ruvida, vibra meno, molto più pronta a tutti i regimi e marce. Se non fosse che ad oggi la corona accorciata arancione non è ancora disponibile....
La cosa strana, è che non volevo prendere la 2021 per il motore addolcito, l'ho cambiata sopratutto per le sospensioni; invece anche se ancora con la rapportatura originale, esce dalle curve e rotonde ancora più pronta della 2020 accorciata. Credo sia la coppia meglio distribuita ancora più in basso che ti consente di tirasu l'avantreno e controllarlo con molta più facilità.
Confermo che vibra sempre, ma come tutte le 2 cilindri !
__________________
Giorgio
|
|
|
27-08-2021, 22:08
|
#2549
|
L'antenato Cippi Cippi
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.286
|
non risolve del tutto, ma magic gel nel manubrio riduce le vibrazioni
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
27-08-2021, 22:17
|
#2550
|
L'antenato Cippi Cippi
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.286
|
questo
Inviato dallo Smarf-phone
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.
|
|
|