|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  24-07-2021, 08:52 | #1 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 May 2014 ubicazione: Tivoli (RM) 
					Messaggi: 15
				      | 
				 Dubbi so come scegliere il 1100GS giusto 
 
			
			Buongiorno a tuttiPremessa, sono legato alle moto con poca elettronica, quindi come penserà più di qualcuno…sono superato.
 Anche se possessore di più di una moto, non sono un esperto di motori, ogni volta che ho acquistato una due ruote mi sono mosso sempre seguendo il cuore.
 Vorrei prendere un GS 1100 e leggendo i Vostri commenti, per quanto tutti scrivete che sono motori indistruttibili, in realtà ho capito che molto è legato ai precedenti proprietari.
 Sui vari siti on line di vendita si trova di tutto, come al solito, moto con 30k km (impossibili) a prezzi che oscillano da 2.800 ai 5.800 €.
 Qui ho letto dei veterani che hanno dettagliato i controlli da fare e sono diventato pazzo a cercare di sintetizzare, a parte ripetuti allert al cambio e agli ammortizzatori.
 Mi sono dilungato…scusate…sintetizzo…voi al mio posto cosa mettereste in cima alle priorità nella scelta del GS giusto, tenendovi su una cifra di 4.000?
 Grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2021, 09:16 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Con quella cifra prendi una R1150GS che non è altro che un 1100 perfezionato
 Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2021, 09:40 | #3 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 May 2014 ubicazione: Tivoli (RM) 
					Messaggi: 15
				      | 
 
			
			Ho letto che è meno maneggevole…o sbaglio?Abito in provincia ma lavoro a Roma e la utilizzerei anche per spostarmi sulla Capitale dove il traffico non è indifferente…certo dei miei canonici 20k km ne farei con lei solo una parte
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2021, 10:07 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Non sono moto da città. La maneggevolezza del 1150 e uguale.
 Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2021, 10:27 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Oct 2015 ubicazione: romagna 
					Messaggi: 199
				      | 
 
			
			1100 5 marce cavo friz 1150 6 marce attuatore idraulico
 le avevo entrambe… essendo 1.90…  vendetti la 1150 per questione di aerodinamica.
 
 il my 99 è l'ultima evoluzione, devi comprarla con l'ottica di una moto affidabile ma con i suoi  anni di tecnologia e prestazioni (sia ciclistiche e motoristiche)
 
 metti benzina e a volte olio… parti e vai!
 
 
 Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2021, 10:36 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| si trova di tutto, come al solito, moto con 30k km (impossibili) |  perchè impossibili ? 
ho un amico che ha appena venduto un gs di quattro anni con 4000 km.
 
.
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2021, 10:46 | #7 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2008 ubicazione: OROBIC CIVIS 
					Messaggi: 598
				      | 
 
			
			X me il 1150 solo ADV. Ma occhio, stai lontano dal freno elettroassistitito. 1100, messo bene, magari giallo. Beh...un bel vedere
 Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
 
				__________________1200GS ADV LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2021, 12:22 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Perché una moto di 20 anni parliamo di 1100 e 1150) è quasi impossibile che abbia quei km.
 Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2021, 14:34 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2012 ubicazione: Taglio di Po  "Delta del Po" 
					Messaggi: 4.950
				      | 
 
			
			Rare..ma ci sono..ma non credo sia un punto a favore se son rimaste tanto ferme.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2021, 15:07 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da maurodami  Perché una moto di 20 anni parliamo di 1100 e 1150) è quasi impossibile che abbia quei km. |  storie.........
 
se fosse di un unico proprietario e combinazione dello stesso genere del mio amico succitato, che possedendo più moto ci fa su 1000 km. l'anno al massimo..... 
se anzichè cambiarle ogni tre o quattro anni dovesse tenerle per sempre, dopo 30 anni avrebbero su 30mila km. o magari anche meno......
   
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2021, 15:30 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Infatti ho scritto "quasi".Comunque ci sono troppe moto con pochi chilometri in vendita da quando su eBay ci sono contachilometri con pochi chilometri, anche su GS anni 80
 
 Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2021, 17:50 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			Cercane una che ti piaccia.Da conce, meglio.
 Preoccupati solo del cambio.
 Se non ha l'ABS, meglio.
 Se ce l'ha, è comunque il tipo 2, affidabile.
 
 Degli ammo fregatene. Si possono cambiare le molle e ritarare per un risultato eccellente.
 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2021, 18:15 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2008 ubicazione: Padova. 
					Messaggi: 506
				      | 
 
			
			ho avuto il 1100 ma sceglierei decisamente il 1150, in primis per la 6° marcia, insomma parliamo della vera evoluzione poi esteticamente non sono neanche paragonabili
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2021, 19:21 | #14 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2008 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 903
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2021, 01:12 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2016 ubicazione: Agartha 
					Messaggi: 1.514
				      | 
 
			
			C'è qualcosa di archetipico nel 1100 che illumina la GS attuale, io lo trovo molto interessante per capire l'evoluzione di certi particolari stilistici. 
Come guardare la foto d'infanzia di una persona adulta, magari parecchio ingrassata e con molti tatuaggi     
				__________________BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2021, 08:35 | #16 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
				  
 
			
			Sfatiamo qualche luogo comune. 
Io ho avuto due gs 1150, una standard mono candela e una adv, twin spark. Ora ho una 1100, con udite udite, 42000 km assolutamente originali. 
Come è possibile? E' stata una moto sequestrata per mafia che ha dormito anni tranquilli custodita dallo Stato. Cose strane capitano e si trovano ancora vere occasioni. 
Tornando alle moto, tra 1150 e 1100 non ci sono grandi differenze. Cambiano leggermente le quote, sopratutto con la adv. Poi la 1150 ha la sesta marcia, ha la frizione idraulica, ha anche qualche cv in più. 
Però la 1100 è a mio avviso più affascinante. Quel vecchio fanalone da pulman, quel parafango alto le donano quel fascino vintage, simile alla gs 100 dalla quale proviene e infatti stanno aumentando di quotazione.  
Inoltre è già iscrivibile come moto d'epoca con discreti vantaggi per assicurazione e bollo. 
Alla guida risulta molto godibile, le 5 marce sono ben spaziate e nel misto, sempre per quanto mi riguarda, è preferibile all'erogazione della 1150. La sesta invece domina in lunghi tratti autostradali. Sono entrambe ottime moto, si va a gusti. La 1100 meglio post 97 o 98 (non ricordo esattamente), le versioni antecedenti avevano qualche noia con il cambio, nella 1150 attenzione all'ABS, soggetto a guasti. 
Attualmente trovo più divertente la 1100 rispetto alle 1150 che ho avuto, ma anche qui è soggettivo. 
Esistono anche altre colorazioni rispetto a quelle classiche (nera/rossa/gialla) ma sono rare. Questa è la mia, una di quelle rare. 
Ogni tanto valuto di venderla, ma perchè sono irrequieto. Però è ancora una grande moto. 
  MFCIGNO 
Non siamo troppo distanti, io vivo a Rieti. 
Se vuoi vedere una 1100 dal vivo vienimi a trovare, così ti rendi conto se è una moto adatta a te. 
Certo ti costerà almeno una birra.  
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 
				 Ultima modifica di roberto40;  25-07-2021 a 08:46
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2021, 08:48 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2016 ubicazione: Agartha 
					Messaggi: 1.514
				      | 
 
			
			Bellissima, un vero gioiello! Ma se si avesse la fortuna di poterne trovare una con così pochi chilometri originali, qual'è la soglia oltre la quale il prezzo richiesto è assurdo, perchè certe volte sembra quasi che vendano una R 80 Basic ...
		 
				__________________BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2021, 08:56 | #18 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Bella domanda, non credo ci sia una risposta oggettiva.Il prezzo lo fa il mercato, solito giochino di domanda ed offerta.
 Certo tendenzialmente diventa ridicolo chiedere 10000 euro per una moto che altri vendono a 4000, anche se ha pochissimi km. Però fino a qualche anno fa sembrava assurdo che una 80 PD o una Basic, potessero essere vendute a 15000/20000 euro, quindi chi può dire che succederà?
 Personalmente se vendessi mi atterrei ai prezzi di mercato, con un piccolo plus che valuti le peculiarità specifiche.
 Poi c'è sempre da trovare chi le consideri interessanti.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2021, 09:15 | #19 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.120
				      | 
 
			
			Difficile che le quotazioni impazziscano: il valore storico collezionistico è minimo per entrambe
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2021, 09:19 | #20 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Non si può sapere Enzo, non c'è logica, solo moda e passione.In continua evoluzione e trasformazione.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2021, 12:03 | #21 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 May 2014 ubicazione: Tivoli (RM) 
					Messaggi: 15
				      | 
 
			
			Leggendo le Vostre considerazioni e gli altrettanti post sempre sul forum, ora sono sempre più nel dubbio…1100 o 1150…a dire la verità se devo o voglio fare il salto generazionale il salto lo faccio sul adv…anche se in questo caso le cifre salgo…secondo me, sinceramente, troppo.Premetto non cerco una moto per farla rivalutare negli anni, già fatto e sull’esperienza te le godi più con gli occhi che con il sedere…
 Non vado di fretta, so benissimo che passata l’estate i prezzi in parte si ridimensionano ma so anche che se ti capita l’opportunità devi prenderla al volo.
 Trovata una adv sotto i 5,5k del 2002, ma leggendo pareri e consigli il salto di qualità è avvenuto nel 2003 con l’avvento del twin spark…sbaglio e quindi le differenze sono prevalentemente estetiche oppure c’è molta più ciccia…intesa come qualità
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2021, 12:07 | #22 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.120
				      | 
 
			
			Per una vecchia moto di vent'anni neppure storica è troppo
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2021, 14:01 | #23 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MFCIGNO  il salto di qualità è avvenuto nel 2003 con l’avvento del twin spark…sbaglio e quindi le differenze sono prevalentemente estetiche oppure c’è molta più ciccia…intesa come qualità |  Tra standard ed adv la qualità è la medesima, cambia l'estetica e anche la modalità di guida. La ADV è più alta, ha quote differenti e si guida più "sopra" la moto, la standard più "dentro" la moto. Ma sono piccole sfumature. Tra le due la ADV è preferibile. Più bella e più ricercata, cupolino e serbatoio proteggono meglio dall'aria, diversa rapportatura del cambio, con prima più corta e più reattiva.  
Però è alta e pesante, ci vuole le physique du role, altrimenti rischia di diventare impegnativa.  
Tra mono e twin spark la differenza si avverte. Tendente a seghettare la prima, molto più fluida nell'erogazione la seconda.
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2021, 15:09 | #24 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 May 2014 ubicazione: Tivoli (RM) 
					Messaggi: 15
				      | 
 
			
			Quindi sulla base delle vostre considerazioni…torno alla mia prima scelta, il GS 1100: 1) prezzi lievitati e quindi non in linea, oggi nel Lazio ho trovato solo un Adv con 75k km ad un prezzo comunque alto, 5,2k e da verificare bontà moto 2) il peso dell’Adv è eccessivo per un uso promiscuo (50% in città con traffico non indifferente).Devo mettermi a cercare un 1100 che mi smuova la pancia e nel contempo che abbia meno pecche dovute all’età e all’utilizzo dei precedenti proprietari.
 La vedo dura…anche perché sono troppo solettivo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2021, 15:55 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2016 ubicazione: Agartha 
					Messaggi: 1.514
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MFCIGNO  …anche perché sono troppo solettivo |  Nel senso di cercare di evitare la "sola", la fregatura, chi non lo sarebbe    
				__________________BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. |  |     |