|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 12:36 | #1 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
				 Il feeling con l'anteriore... 
 
			
			...del mio GS. 
Piccolo preambolo: anno dopo anno faccio sempre meno km in moto. Purtroppo le strade dove vivo sono quello che sono e non esistono tratti "guidati" a portata di mano. 
Quello che osservo è un lento e progressivo "rincoglionimento" alla guida.  
Leggi: ero paracarro prima, lo sto diventando ancora di più adesso.
 
Questo è abbastanza evidente ogni anno che scendo in Europa in moto per le vacanze. Di solito mi servono 24/48 ore per riabituarmi a curvare in scioltezza.
 
Ora, la domanda tecnica/filosofica. 
Con l'andare del tempo sto perdendo sempre di più fiducia/feeling con l'anteriore del mio GS. 
Per come ragiono io – "se qualcosa non va, sicuramente sto sbagliando io e non la moto"  – per molto tempo non mi sono fatto troppe seghe mentali sullo stato del GS. 
Pensavo il tutto fosse dovuto ad un mio generale "irrigidimento" alla guida, sia mentale che fisico (braccia rigide, entrare in curva pinzato, etc). Solitamente dopo qualche giorno di curve, cominciavo ad avere meno problemi.
 
Qualche estate fa, il GS era diventato inguidabile però. Scendendo in Italia e frenando durante trasferimenti di carico tra curve sx/dx in successione serpeggiava da paura vera... arrivato a Roma, controllato dal mecca: snodo giunto telelever ovalizzato. Sostituito, tutto ok.
 
Nell'ultimo periodo (un anno e mezzo) però continuo ad avere la sensazione dell'anteriore della moto che "galleggia". Andare in curva va, ma devi andare a "fiducia". 
Al netto di quanto non "trasmetta" il telelever, non mi sembra sia normale per la moto. 
Ho tre moto (di cui due con telelever) e non ho questo problema con le altre. Anzi quasi piego più tranquillo con le tacchettate sul DR    
Di riscontri oggettivi sulla moto ho:
 
– sono tre treni di gomme almeno in cui l'anteriore scalina tantissimo  mentre al posteriore il consumo è regolare (tengo le pressioni un po basse in genere). Ho sempre avuto moto con gomme stradali (17") non ho mai avuto problemi di scalinatura all'anteriore. 
– a velocità autostradali lo sterzo della moto diventa leggerino e balla un minimo con le turbolenze, prima non succedeva, era più "piantata".
 
Ho sotto un paio di Ohlins TTX che sono stati revisionati un 20mila km fa penso (lo so che Ohlins dice 10mila, ma non li revisiona nessuno su strada con quegli intervalli). 
Hanno la molla tarata per il mio gentil peso, e mi ero fatto fare il SAG dal sospensionista. 
Ho dato una musata ad una macchina anni fa, ma ho fatto controllare tutto e portato alla rettifica il telaietto anteriore. 
La moto va dritta come un fuso in velocità.
 
Come scritto sopra, giunto telelever sostituito.
 
Durante la marcia sento una vibrazione ciclica a certi regimi. 
Il mecca ha controllato tutti i cuscinetti (quelli che ancora non sono stati cambiati) e sono tutti ok.
 
Ricomincio dal setup delle sospensioni? 
Quali altri step (presumo meccanici) devo fare/controllare? Ho il dubbio che mi dimentichi qualcosa.
		
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 
				 Ultima modifica di er-minio;  12-05-2021 a 12:41
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 12:39 | #2 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 12:40 | #3 |  
	| Guest | 
 
			
			ormai sei un endurista :-Dti mancherà sempre l'ebrezza del tassello e gomma sgonfia
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 13:27 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 ubicazione: Samara (Russia) 
					Messaggi: 4.931
				      | 
 
			
			Piccole variazioni di peso derivanti dal carico non le avverti di sicuro se sei in bolla con gli ammo, il sag lo hai fatto come dici 
 Io ti vedo parlare spesso di gomme che non userei nemmeno sotto tortura.
 
 Ad esempio Metzler è un gran gomma, ma non la uso (se non per necessità) proprio per la mancanza di feeling anteriore, con lei faccio 5/6 castronate a giro ...non è che hai delle Metzler ?!?
 
				__________________La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 13:33 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
 
			
			Le cose da controllare imho son sempre quelle. Gomma in primis, poi sospensioni, cerchio, snodo sferico, cuscinetti vari etc che hai già elencatoUn Ohlins con 20mila km potrebbe essere alla frutta però, anche se sembrano pochi. E una gomma che scalina tantissimo come dici a me fa pensare in primo luogo alla gomma stessa (ovvio) ma in secondo all'ammo anteriore
 E se ti manca confidenza davanti...guidi male, e entri in un circolo vizioso in cui guidi sempre peggio e perdi sempre più confidenza
 Io partirei dalle gomme, e subito dietro una revisione all'ammo
 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 13:34 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2005 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 6.531
				      | 
 
			
			L'ideale sarebbe provare una moto uguale alla tua e vedere se il difetto segue la moto o il pilota, ma non sempre è facile.
		 
				__________________Think DifFernet!
 
 R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
 SE950R "Agent orange"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 13:47 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2002 ubicazione: da dove ti vedo 
					Messaggi: 7.252
				      | 
 
			
			conoscendoti, sapendo che la teoria la sai bene e la pratica, come tutti un pò meno, ti direi di pensare meno alla moto e concentrarti sulla guida, sta sciolto, pian piano migliori.
 sempre che non ci sianno problemi tecnici.
 le gomme, qui se ne è scritto infinitamente, a mio parere va trovata quella che ti piace poi vai.
 
 io ad esempio viaggio col sesto o settimo treno di metz r01 con pressioni di fabbrica e godo!
 
 l'ohlins col tuo gentil peso forse i 20milakm li regge poco, non sarà l'unico colpevole ma qualcosa fa.
 
 non sei a portata di moto viceversa ti suggerirei l'airtender
 
				__________________c'è troppa democrazia.
 tutti froci col culo degli altri.
 
 R100RS-R1300GS ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 13:53 | #8 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da yuza  E se ti manca confidenza davanti...guidi male, e entri in un circolo vizioso in cui guidi sempre peggio e perdi sempre più confidenza |  Si, è esattamente questo il problema.
 
	Quote: 
	
		| Io ti vedo parlare spesso di gomme che non userei nemmeno sotto tortura. |  Si, ma te vai al triplo di me    
Ultimi treni di gomme sono stati Dunlop Trailsmart, con cui mi sono trovato ottimamente. 
Ci ho pure girato in pista. All'epoca notai che tendevo a piegare poco o andarci molto accorto con l'anteriore, ma era per il sopracitato problema dello snodo. 
Hanno scalinato verso fine vita.
 
Ho avuto sotto un treno di TKC70, TKC70 Rocks (massacrate inutilmente su asfalto - le ho levate quadrate ) e nuovamente TKC 70 normali. 
Scalinatura a parte mi ci sono trovato bene.
 
Dovrei avere foto da qualche parte sul cell... ora le pesco    
	Quote: 
	
		| conoscendoti, sapendo che la teoria la sai bene e la pratica, come tutti un pò meno, ti direi di pensare meno alla moto e concentrarti sulla guida, sta sciolto, pian piano migliori. |  Fino ad ora ho fatto così. Insisterò questa estate. 
Nel frattempo controllo le varie cose di cui sopra (ammo, etc.)
 
Effettivamente ci ho viaggiato tanto carico, ci ho fatto fuoristrada, quindi un'occhiata potrei dargliela.
 
Diciamo che il comportamento in curva al 99% sono io. 
Quello che non mi spiego è lo sterzo leggero in autostrada.
		 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 
				 Ultima modifica di er-minio;  12-05-2021 a 13:56
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 14:07 | #9 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Il precarico posteriore è regolato bene?
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 14:08 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2019 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 4.191
				      | 
 
			
			Direi che la prova definitiva l’avrai solo provando una moto come la tua. Un comportamento del genere l’ho sperimentato solo in occasione di una gomma anteriore pizzicata ed estremamente sgonfia, ma parliamo di un epoca in cui non c’erano sensori sulle valvole e quindi non me ne sono accorto.
 
				__________________bmwista atipico
 Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere, anzi no, è solo un mostro sadico
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 14:09 | #11 |  
	| Zio magna tranquillo 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2005 ubicazione: sul Monte della Rovere 
					Messaggi: 8.642
				      | 
				 Il feeling con l'anteriore... 
 
			
			@er-minio: 
  vorrei risponderti, ma:
 
sei verde 
sei piu' alto di me 
pesi piu' di me 
ogni tanto "scendi" nella capitale .....
 
quindi evito .      
				__________________L'ultima vera GieSse.
 
				 Ultima modifica di Ziofede;  12-05-2021 a 14:15
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 14:11 | #12 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
 
			
			hahahahha - vai vai 
 
Una delle teorie dello scalettamento della gomma è che, guidando male, ho ripreso il vizio a entrare pinzato in curva invece di far scorrere la moto... e quello è il risultato. 
Che avvalora quanto dice essemme.
 
Quest'ultimo treno di gomme, cambiato perchè l'ho squadrato in maniera vergognosa, ma l'utilizzo della moto è stato quello che è sotto covid. 
Si dovrebbe vedere la scalettata. Anteriore:
     
Treno precedente:
   
Trailsmart, che sono state usate per bene, posteriore e anteriore (foto da lontano ma si dovrebbe vedere la scalettata dove evidenziato).
     
	Quote: 
	
		| Il precarico posteriore è regolato bene? |  "Dovrebbe". Quanto indicato dal sospensionista + una manciata di clic per i pasti Natalizi.
		 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 
				 Ultima modifica di er-minio;  12-05-2021 a 14:18
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 14:18 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2013 ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!! 
					Messaggi: 4.773
				      | 
 
			
			E oltre al precarico regoli anche il freno? 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 14:58 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
 
			
			Io proverei delle gomme stradali/moderne, tipo Conti RA3 o similiSe il resto è a posto ti danno gran confidenza in ingresso e percorrenza perchè tengono tanto, hanno poco/zero tassello e sono molto rotonde e progressive
 Per il resto, sguardo all'uscita della curva (ti devi sforzare tanto, se hai perso confidenza) e guida dolce, rotonda, scorrevole evitando di pinzare sotto curva (aiuta in genere andare complessivamente più piano, perchè puoi semplicemente mollare il gas e accompagnarla giù dolcemente, lasciando le sospensioni più libere di fare il loro lavoro)
 I miei 2 cents, ovviamente
 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 15:01 | #15 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
 
			
			Si.
 +10
 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 15:02 | #16 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da er-minio  "Dovrebbe". Quanto indicato dal sospensionista + una manciata di clic per i pasti Natalizi. |  Quantificare "manciata". 
E poi, quanto mangi a Natale?
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 15:12 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Mar 2020 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3.247
				      | 
 
			
			dopo controllo cerchi e gomme nuove stradali, cambierei moto, se è quella che usi più, a livello psicologico influisce molto per dare sicurezza...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 15:30 | #18 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Io proverei delle gomme stradali/moderne, tipo Conti RA3 o simili |  Ma la moto dovrebbe andare bene – rimanere stabile (sul dritto) anche con gomme intermedie. É quello che mi fa pensare che ci sia un problema. 
Posso escludere il comportamento in curva per ora, perchè probabile che è indotto da me.
 
	Quote: 
	
		| Per il resto, sguardo all'uscita della curva |  Ok – ho detto che guido più "impacciato", non che mi sono completamente dimenticato come si guida    Questo lo escludo. Dovendo cambiare forzatamente macchina nei prossimi mesi e probabilmente anche casa, sostituzione di una delle moto proprio non è a budget. 
Ed, inoltre, mi piace capire/sistemare le cose prima.
		 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 15:36 | #19 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Quantificare "manciata". E poi, quanto mangi a Natale?
 |  Avevo preso un buon 15 chili dopo il setup, adesso ne ho levati nuovamente 10 e continuo a scendere.
 
I click li ho scritti su un libretto che non ho sottomano. Mi pare +5 e non ricordo l'idraulica.
		 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 15:37 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Mar 2020 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3.247
				      | 
 
			
			l'importante che nel capire non ci spendi troppi soldi, con le nuove uscite ci sono tante Gs fresche a buon mercato..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 15:45 | #21 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
 
			
			Non penso. L'unica cosa costosa sarebbe la revisione degli ammortizzatori (l'ultima volta è costata abbastanza). 
I GS nuovi non mi piacciono un granchè – ma se dovessi un giorno decidere di cambiare moto, sarebbe tutt'altra storia (e molte più seghe mentali    ).
		
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 15:48 | #22 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Prima di fare qualsiasi altra cosa, proverei a fare dei test ruspanti variando i click e annotandomi quello che succede, e in questo caso partirei aumentando sensibilmente i click al posteriore.Non ti costa niente, se non un po' di tempo, e magari trovi la soluzione.
 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 15:50 | #23 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mag27  dopo controllo cerchi e gomme nuove stradali, cambierei moto |  Certo. 
Le auto invece si cambiano quanto le spazzole del tergicristallo sono usurate, vero?
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 15:50 | #24 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Non ti costa niente, se non un po' di tempo, e magari trovi la soluzione. |  Assolutamente si.
 
In realtà devo portare l'HP2 dal sospensionista, a questo punto faccio fare un secondo giro (SAG) pure al GS e parto da lì.
 
L'ultima cosa, che mi sono dimenticato di aggiungere al primo post, è la sensazione di imprecisione alle basse velocità (filtrando nel traffico) dell'anteriore. 
Che - idem - non ho con le altre due moto.
 
Questo, e la leggerezza sul dritto ad alte velocità, avevano fatto scattare il campanello d'allarme.
		 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 
				 Ultima modifica di er-minio;  12-05-2021 a 15:56
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2021, 15:53 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
 
			
			Prezzi londinesi? Io avevo fatto revisionare un ohlins (post con precarico remoto) da cirafici per 220€O sono i TTX che costano di più?
 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45. |  |     |