|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  09-05-2021, 22:49 | #276 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.121
				      | 
 
			
			Gli unici tre ruote che ho guidato sono stati un paio di motocarri. Non ero tranquillissimo
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2021, 10:28 | #277 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.484
				      | 
 
			
			diciamo che purtroppo sulle strade di montagna spesso bisogna fare pure  i conti con lo sporco che c'e' vicino al bordo strada. RIuscire a curvare a sinistra tenendosi almeno al centro della propria corsia non e'  facilissimo e non e' istintivo, tenersi addirittura vicino al margine destro e' abbastanza complicato. Anche perche' se si alza l'andatura si tende alla traiettoria ottimale che non coincide per niente con quella sicura. Bisogna pensare e non andare di istinto. E guardare lontano, che e' il mio mantra.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2021, 11:26 | #278 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2019 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 3.626
				      | 
				  
 
			
			anch'io ieri ero sul Bracco e naturalmente mi sono fermato sul luogo dell'incidente a riflettere e dedicare un pensiero al ragazzo. Non entro nel merito delle analisi dinamiche e delle teorie proposte, qui ormai sembra che il ragazzo inesperto nelle traiettorie e nell'uso del freno posteriore abbia causato lui l'incidente. Parliamo d'altro a proposito di traiettorie. A prescindere dal regalo di sei (6) nuovi autovelox installati in una settimana, nel boschetto più a valle lavori per circa tre chilometri che lasciano alla percorrenza delle moto, ad asfalto riposato secondo le moderne metodologie (cioè a caxxo), giusto un terzo di corsia. Peccato sia quella verso la mezzeria. In tutte le curvette a destra sei obbligato ad andare con le ruote a cavallo della mezzeria, pena volare nel bosco se stai più a destra. Ho deciso di vendere altre moto, tanto strade degne di questo nome almeno in Liguria non ne abbiamo più.
 
 PS il pizzaiolo sopra al mio garage è caduto l'anno scorso con la sua MT 09 SP tenendosi molto stretto in una curva a destra verso Favale, e così prendendo in pieno il brecciolino che ovviamente sino ad un istante prima non poteva vedere. Non è un imbecille in moto e non andava fortissimo. Scivolando ha ovviamente infilato la ruota anteriore nella cunetta e...è andata bene così. Le teorie sono sempre interessanti, la realtà della strada ha quasi sempre un volto diverso.
 
				 Ultima modifica di carlo46;  10-05-2021 a 11:34
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2021, 11:44 | #279 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.484
				      | 
 
			
			i sei nuovi autovelox sono tutti finti. e vuoti.confermo che dopo aver asfaltato a nuovo meravigliosamente lo scorso anno hanno gia' devastato tutto come dice mio fratello per nonmeglko precisati lavori. Adesso per larghi tratti proprio la zona a destra e' impraticabile.
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2021, 11:45 | #280 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.339
				      | 
 
			
			Carlo...di quello che volevo (avrei voluto) dire io non hai capito assolutamente nulla.Ma nulla eh...
 Siccome però ti reputo persona intelligente (almeno per quel che vedo qui sopra), non mi resta che aspettare di tornare dalle tue parti (son già capitato, mi è piaciuto e ricapiterò) e sperare tu abbia voglia di passare qualche minuto (o più) davanti ad una birra.
 
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2021, 11:56 | #281 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.992
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da carlo46  ormai sembra che il ragazzo inesperto nelle traiettorie e nell'uso del freno posteriore abbia causato lui l'incidente.  |  Non penso che nessuno di noi abbia scritto, o anche solo pensato, questo. 
 
Ho più l'impressione che si sia preso spunto da questo incidente per riflettere su come, in casi simili, spesso la differenza tra una traiettoria sicura e una "ideale" possano far una grande differenza.
 
Si parla, ovviamente, di differenza su un gran numero di casi, cioè di condizioni su grandi numeri, non nel caso singolo dove, per quel che ne sappiamo, non sarebbe potenzialmente cambiato nulla.
 
Se posso, e senza cercare di far polemica visto che il thread ricorda anche il ragazzo che non c'è più, mi sembra che tu risponda un po' infastidito a chi suggerisce che in curve come quella un'attenzione di un certo tipo possa fare molta differenza, perché lo leggi come un attacco al ragazzo, che invece non mi sembra esserci.
		 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2021, 12:06 | #282 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.484
				      | 
				  
 
			
			se posso interpretare mio fratello, anche se non ne ha certo bisogno, e conoscendo a menadito la strada e quel punto, penso che intenda che una guida anche normale e giusta avrebbe portato al medesimo risultato dato lo sconfinamento del mezzo. Per evitarlo avrebbe dovuto rasentare il bordo destro in maniera del tutto innaturale anche se ovviamente possibile. La morale puo' essere che attuare giuste traiettorie e' di grande aiuto per evitare guai, e' possibile con relativa facilita' a velocita' assai contenute ma diventa proporzionalmente piu' difficile aumentando l'andatura (non e' il caso del ragazzo) quando si passa progressivamente verso la traiettoria ottimizzata rispetto a quella cautelativa.
 La seconda foto di Gonfia e' abbastanza esplicativa. I due motociclisti ritratti non stanno facendo proprio niente di riprovevole, ma il furgone lo avrebbero preso. Per evitarlo conc ertezza avrebbero dovuto stringere ancora di piu', il che presuppone conoscenza della strada e una guida molto guardinga. In definitiva si puo' essere e si deve essere cautelativi ma se si dovesse anche poter fronteggiare chiunque sta fuori mano in ogni curva la guida diventerebbe talmente stressante e poco piacevole che meglio starsene a casa.
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2021, 12:39 | #283 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2019 ubicazione: Massa 
					Messaggi: 6.084
				      | 
 
			
			a volte,nel dibattito, ancorarsi a tecniche di guida e "malizie" serve anche a rassicurarci un po' contro la sfiga che è sempre li che ci guarda.... serve a darci quel po' di serenita' che ci necessita ogni volta che scendiamo la moto dal cavalletto, 
senno' resteremmo tutti a casa come dice Aspes... 
io avevo diminuito le uscite,ma mio figlio è diventato motociclista da pochi mesi,è gia' caduto strappandosi un tendine e questo mi ha rimesso in sella e mi costringe a seguirlo in ogni uscita, 
non dico di potergli garantire l'incolumita' ma almeno spero di guidarlo per il meglio evitandogli cappelle dovute all'inesperienza ed all'eta'.. 
p.s. ho anche il genero che scorazza insieme a  noi con mia figlia sul sellino posteriore,Vi assicuro che faccio una faticaccia  
p.p.s 2 ieri sul passo delle Radici c'era un GSista sdraiato e poco felice di esserlo(aveva perso conoscenza)...qualcuno di QdE?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2021, 13:01 | #284 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2019 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 3.626
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Someone  Carlo...di quello che volevo (avrei voluto) dire io non hai capito assolutamente nulla.Ma nulla eh...
 |  a cosa ti riferisci? Io non facevo nessun riferimento alle tue parole, in verità. 
Parlavo in generale sui commenti portati, poi è vero ci sta che questa storia mi abbia emotivamente provato, me ne sono accorto anche ieri guidando, non mi divertivo per nulla. I vostri giudizi sono meno 'partecipati' (intendetemi però !) e quindi magari più obiettivi.  
PS Per la birra ben volentieri
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2021, 13:36 | #285 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.729
				      | 
				  
 
			
			Carlo io non do nessuna colpa al ragazzo, è inequivocabilmente una vittima di una circostanza sfortunata! 
Ho scritto: “Non posso saperlo con certezza, non c’ero, ma credo che quel metro sarebbe bastato al povero ragazzo per avere un esito completamente diverso” ...forse la frase giusta da scrivere  era “c’è la possibilità che quel metro in più sarebbe potuto bastare...”  
La sua unica “colpa” (se così la vogliamo chiamare) è stato non aver applicato dei concetti di cui probabilmente non era neppure a conoscenza, e la cosa tristissima è che per questa sua “mancanza” ci ha lasciato la vita.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes   Per evitarlo avrebbe dovuto rasentare il bordo destro in maniera del tutto innaturale anche se ovviamente possibile. La morale puo' essere che attuare giuste traiettorie e' di grande aiuto per evitare guai, e' possibile con relativa facilita' a velocita' assai contenute ma diventa proporzionalmente piu' difficile aumentando l'andatura (non e' il caso del ragazzo) quando si passa progressivamente verso la traiettoria ottimizzata rispetto a quella cautelativa.
 ...
 In definitiva si puo' essere e si deve essere cautelativi ma se si dovesse anche poter fronteggiare chiunque sta fuori mano in ogni curva la guida diventerebbe talmente stressante e poco piacevole che meglio starsene a casa.
 |  Roby quella traiettoria è “innaturale” solo nella nostra testa, perché siamo abituati da sempre a farne altre più fluide e raccordate, nelle quali la moto rimane piegata più a lungo ed il punto di corda si raggiunge circa a centro curva, alla massima piega 
Si tratta solo di spostare il punto di corda più avanti, quasi all’uscita della curva, e così facendo ci si arriva anche meno piegati e pronti al full gas (se l’obbiettivo è essere più veloci possibile) 
Quella stessa traiettoria sicuramente coincide con quella che tu individueresti come “ideale”  in una curva con una conformazione diversa da quella in questione, e in questo caso non giudicheresti la guida “stressante e poco piacevole”... 
 
È vero che aumentando l’andatura diventa più difficile percorrere la traiettoria “sicura”, ma è perché si sta dando la priorità alla velocità di percorrenza piuttosto che alla traiettoria stessa, che per la sicurezza dovrebbe sempre avere la priorità (è una delle prime cose che insegnano ai corsi!) 
 
Ma parlando anche di efficacia: ti ho visto guidare e so che non devo neppure provare a starti dietro, nemmeno se sei con “la vecchietta” , ma ho visto anche Sacchini guidare con le linee che insegna durante il corso che ho fatto con lui : ti posso assicurare che con le traiettorie fluide e raccordate che tu giudichi ideali faresti molta fatica a staccarlo mentre lui percorre la “traiettoria sicura”!  
Si tratta solo di pensare in maniera diversa, ed è una maniera che potenzialmente potrebbe salvarci la vita...
 
Tapatalk
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2021, 13:45 | #286 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			ecco................
		 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2021, 13:53 | #287 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			venerdì scorso in valtrebbia ho visto scuter honda rischiare di asfaltarsi il muso contro la corriera......
 
 per poi fermarsi .....bianco pallido......ripartire
 passare a fuoco nuovamente e poi rifermarsi a
 
 
 vomitare....
 
 
 
 quello si e' preso un bello spavento......
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2021, 13:56 | #288 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
 
			
			Ritengo che una campagna di informazione/formazione su come tenere il più possibile la dx (in sicurezza) e su come percorrere una o più curve senza calpestare la linea di mezzeria e cercando almeno di stare nella propria carreggiata per le auto e per le moto almeno al centro della propria carreggiata non farebbe male a nessuno automobilisti e motociclisti.
 
 
 
 “GIESSISTA”  cit.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2021, 14:12 | #289 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.484
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gonfia  
 ..
 Si tratta solo di pensare in maniera diversa, ed è una maniera che potenzialmente potrebbe salvarci la vita...
 
 
 Tapatalk
 |  e' tutto certamente condivisibile. Si tratta di modificare un po' lo stile, tanto ormai sono sempre in due , e pur se la mia copilota e' veramente brava e' opportuno non fargli prendere spaventi    
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2021, 15:11 | #290 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gonfia  Roby quella traiettoria è “innaturale” solo nella nostra testa[...]
 Si tratta solo di spostare il punto di corda più avanti, quasi all’uscita della curva, e così facendo ci si arriva anche meno piegati e pronti al full gas
 [...]
 È vero che aumentando l’andatura diventa più difficile percorrere la traiettoria “sicura”, ma è perché si sta dando la priorità alla velocità di percorrenza piuttosto che alla traiettoria stessa
 [...]
 ho visto anche Sacchini guidare con le linee che insegna durante il corso che ho fatto con lui : ti posso assicurare che con le traiettorie fluide e raccordate che tu giudichi ideali faresti molta fatica a staccarlo mentre lui percorre la “traiettoria sicura”!
 Si tratta solo di pensare in maniera diversa, ed è una maniera che potenzialmente potrebbe salvarci la vita...
 |  Sono costretto a quotare nuovamente, non avrei saputo come scriverlo meglio. 
E aggiungo che il povero ragazzo, per testimonianza unanime, non andava veloce.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2021, 15:44 | #291 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.992
				      | 
 
			
			Mi sembra che la traiettoria "sicura" descritta sopra richiede più "lavoro", inteso come più variazione di velocità yta ingresso percorrenza e uscita, rispetto a quella più "rotonda", o sbaglio?
		 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2021, 16:33 | #292 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Sì, il raggio minimo della traiettoria è inferiore, sia perché essa non è perfettamente rotonda, sia perché si evita di sconfinare oltre la mezzeria e, quando la strada è stretta, si sta ancora più a destra, quindi la velocità minima di percorrenza si abbassa rispetto a uno che segue una traiettoria più tesa e taglia in modo più o meno evidente la curva.È diversa tutta la gestione della percorrenza: si inizia a piegare più tardi e si stringe un po' di più la curva puntando alla corda tardi, intorno ai 2/3 della percorrenza, ma una volta arrivati alla corda, la traiettoria di uscita è molto più tesa e, se le condizioni lo permettono, si può spalancare il gas molto di più, recuperando larga parte dello svantaggio iniziale, oppure si può facilmente impostare un'eventuale curva nella direzione opposta senza alcuna difficoltà.
 
 Di fatto, per seminare uno che guida bene con queste traiettorie, ci vuole uno che taglia le curve.
 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2021, 16:34 | #293 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.729
				      | 
 
			
			Si Red, è più disomogenea come angoli di piega e velocità... ci sono più variazioni rispetto ad una percorsa “a compasso”. 
Se è eseguita bene la moto sta anche piegata per meno tempo e meno (è la cosa più difficile da accettare!!    ) , ma si decelera e si accelera di più ... 
 
Wotan... che dire... grazie nuovamente! 
 
Tapatalk
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2021, 16:43 | #294 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.484
				      | 
 
			
			e' cosi', ed e' uno dei motivi per cui a me viene difficoltoso, come gonfia sa bene io faccio scorrere molto la moto frenando e accelerando pochissimo , tanto e' vero che il gas lo muovo impercettibilmente. E tendo a fare molto rotondo, pur restando nella mia corsia.Ritardare la staccata lo faccio spesso peraltro, anche perche' le mie non sono definibili staccate.
 La scuola di quando da ragazzini facevamo le gare in discesa a motore spento si sente ancora.
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2021, 16:50 | #295 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			A motore spento? 
La liguranza rules   
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2021, 16:59 | #296 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.484
				      | 
 
			
			erano gare di abilita'. A motore spento devi far scorrere perche' in uscita di curva se freni sei fermo.Poi ci siamo evoluti ed erano a motore spento e senza mani, si frenava solo con freno dietro a pedale.
 Ancora oggi son capace a curvare senza mani se il raggio non e' strettissimo...da ragazzi si impara a far le peggio cazzate ma si acquisisce la sensibilita'.
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2021, 17:01 | #297 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.992
				      | 
 
			
			Senza riferimento ad Aspes, ma tornando alla mia domanda e alle esaustive risposte, è anche possibile che si tenda a guidare "rotondo" e non con la traiettoria descritta sopra proprio perché quella "rotonda" (che va quindi al punto di corda "prima") è più omogenea e "progressiva" come velocità, pieghe, etc, mentre quella descritta sopra richiede più "lavoro" da parte di chi guida.
		 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2021, 17:07 | #298 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.484
				      | 
 
			
			togliendo chi proprio non sa guidare , e' proprio cosi'. Quella cautelativa richiede di essere pensata e metabolizzata. Ed e' meno scorrevole.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2021, 17:07 | #299 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			@Aspes:   
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2021, 17:15 | #300 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			non mi pare cosa stupefacente, più allarghi le curve e maggiore è la velocità a cui le puoi affrontare...
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. |  |     |