Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-04-2021, 20:20   #226
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
predefinito

Provo a riassumere sperando di non fare confusione.
Moto con sospensioni originali,il posteriore revisionato l'anteriore no.
Se tolgo le mani dal manubrio la moto mi sbatte immediatamente a terra.
Cambio l'anteriore con uno di marca,la guida migliora,non mi sbatte più a terra ma....ma...ma.!
Originale e after stesso interasse,però l'avantreno risulta più basso di 3cm rispetto alle misure originali,che si riportano "al giusto" con uno spessore di 1cm sul mono anteriore,che vuol dire allungare l'interasse di 1cm allo stesso.
E ora presumo che la moto fili come su un binario.
Perdonatemi ma c'è qualcosa che non torna.

Pubblicità

Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2021, 20:55   #227
alexfebbraio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: Roma (Ostia Lido)
predefinito

E' quello che cerco di capire anche io

Più che averla portata ad un service BMW che posso fare?
alexfebbraio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2021, 22:40   #228
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
predefinito

Qualche quota non torna tra telaio e sospensioni, bisognerebbe avere tutti i dati originali, armarsi di pazienza e misurare
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2021, 23:03   #229
alexfebbraio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: Roma (Ostia Lido)
predefinito

La struttura è molto semplice: un triangolo

il primo cateto è la piastra telelever, il secondo il telaio ed il terzo l'ammortizzatore

Ultima modifica di alexfebbraio; 10-04-2021 a 23:10
alexfebbraio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2021, 10:08   #230
r704
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Sep 2013
ubicazione: Pianura padana
predefinito

Già... Parrebbe semplice, se non fosse che con lo stesso modello di ammo (BM 437) sulla tua moto serve uno spessore di un cm, sulla mia uno spessore di un cm in più di quelli originali non ci sta... Io però di problemi all'avantreno non ne ho avuti..... Il meccanico BMW come ha spiegato questo problema? Si sarà posto qualche domanda?...
__________________
BMW 1200 gs -honda xl rm-.Kawa klr - Suzuki DR - Yamaha xt.
r704 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2021, 12:39   #231
alexfebbraio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: Roma (Ostia Lido)
predefinito

Non se lo spiega nemmeno il meccanico BMW
alexfebbraio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2021, 14:03   #232
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
predefinito

Ma non poteva bastare precaricare la molla dell'anteriore?
E i 3 cm più bassa,più bassa quando,rispetto a cosa!
Costante della molla Ohlins?Costante della molla originale?
Interasse del posteriore?
E'stata sostituita o spessorata la molla del posteriore?
La pressione azoto dopo la revisione è corretta?
Hai controllato il sag posteriore?
Perchè da quanto scrivi mi pare che state andando a tentativi senza sapere bene cosa controllare.
Hai sostituito il mono anteriore cosi,tanto per fare,ma visti i risultati direi che non c'entrava nulla.
L'assetto,cosi a occhio,è corretto o no?
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2021, 14:46   #233
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexfebbraio Visualizza il messaggio
La struttura è molto semplice: un triangolo

il primo cateto è la piastra telelever, il secondo il telaio ed il terzo l'ammortizzatore

Non é semplice però fare le misure al decimo di grado degli angoli, infatti in carrozzeria hanno macchine al laser.
Basta qualche decimo di grado sul telaio, per me la prima cosa da verificare, per vedere quei tre cm di avantreno che non tornano.
Ma la moto é di seconda mano?
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2021, 20:22   #234
alexfebbraio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: Roma (Ostia Lido)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
Ma non poteva bastare precaricare la molla dell'anteriore?
E i 3 cm più bassa,più bassa quando,rispetto a cosa!
Rispetto alle quote standard. Confrontata con altre 3 1200gs stesso periodo
Si vedeva ad occhio e la conferma con la misurazione dava un avantreno più basso di 3cm.
3cm sono una esagerazione
Quote:
Costante della molla Ohlins?Costante della molla originale?
Non so la costante ma il medesimo problema lo si ha anche col mono anteriore originale. Motivo per cui l'ho sostituito con il bm437 Ohlins, credendo l'originale fosse disastrato
Quote:
Interasse del posteriore?
E'stata sostituita o spessorata la molla del posteriore?
il mono posteriore è standard ma è stato revisionato e messo uno spessore alla molla. Ma non credo che questa azione faccia abbassare l'avantreno
Quote:
La pressione azoto dopo la revisione è corretta?
Hai controllato il sag posteriore?
Sulla pressione non saprei. E' stato revisionato tramite applicazione valvola
Precaricando un po' rientro nel range corretto per il SAG posteriore
Quote:
Perchè da quanto scrivi mi pare che state andando a tentativi senza sapere bene cosa controllare.
Hai sostituito il mono anteriore cosi,tanto per fare,ma visti i risultati direi che non c'entrava nulla.
L'assetto,cosi a occhio,è corretto o no?
L'assetto adesso è corretto ma la domanda è perchè ho l'anteriore più basso di 3 cm senza aggiungere la boccola di un cm???
alexfebbraio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2021, 20:28   #235
alexfebbraio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: Roma (Ostia Lido)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da azzo Visualizza il messaggio
Non é semplice però fare le misure al decimo di grado degli angoli, infatti in carrozzeria hanno macchine al laser.
Basta qualche decimo di grado sul telaio, per me la prima cosa da verificare, per vedere quei tre cm di avantreno che non tornano.
Ma la moto é di seconda mano?
La moto è stata acquistata dal secondo proprietario da COMO Frosinone praticamente nuova (aveva 3000km) dal secondo prioprietario alla fine del 2006, il quale l'ha tenuto fino a quando l'ha venduta a me il meso scorso.
La moto è stata ferma in questo ultimo anno
alexfebbraio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati