Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-04-2021, 09:25   #26
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.564
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgualfone Visualizza il messaggio
è obbligo avere le protezioni
No, solo il casco omologato è obbligatorio.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2021, 09:35   #27
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.700
predefinito

Nei giorni 3-4-5 era permesso recarsi in visita presso amici e parenti all'interno della propria regione.
Poteva pure accadere, che giunti a destinazione, amici e parenti non fossero nemmeno in casa.
Si continua a discutere su idiozie assolute come le limitazioni agli spostamenti, facilmente aggirabili, da chi vuole, con le scuse più banali.
stac ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2021, 10:08   #28
batray
Mukkista in erba
 
L'avatar di batray
 
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 337
predefinito

provo ad interpretare - la motivazione della contravvenzione è riportata nell'articolo.

il soggetto non è stato multato per la tuta - è stato multato perché violava le disposizioni e la propria autocertificazione (vado a trovare un amico) è stata ritenuta inverosimile sulla base della presunzione che, indossando la tuta da biker, era probabile che stesse facendosi un giretto in moto.

Ovviamente la presunzione può essere vinta dalla prova contraria, il cui onere spetta al motociclista in sede di opposizione dove porterà l'amico visitato a testimoniare.

le presunzioni già le conosciamo, ad esempio: in assenza di alcool test gli agenti posso desumere lo stato di ebbrezza anche dall'"alito vinoso" o dalla "favella alterata e confusa".

sta poi al contravvenzionato fare opposizione - se è furbo va immediatamente a farsi fare un prelievo del sangue dal quale risulta che non c'è traccia di alcool (se mi rovesciano addosso un bicchiere di vino, mi resta adesso l'odore ma non significa necessariamente che abbia bevuto - se mi fermano alle 2 del mattino dopo 15 ore di lavoro certamente non ho un linguaggio fluido e forbito).

mi pare poi di ricordare che gli spostamenti consentiti debbano avvenire per il percorso più breve: e da Trecenta a Padova non mi pare che la via per Teolo sia la più breve.

il sospetto che il soggetto si sia fatto un giretto, o ne abbia approfittato per farsi un giretto, credo sia venuto a tutti noi - esattamente come il carabiniere il quale lo ha sanzionato ritenendo anche "sospetto" l'abbigliamento.

Farà ricorso, spiegherà al giudice che la tuta garantisce sicurezza (come il casco), che la sicurezza prescinde dalla distanza percorsa (come il casco - che indossi anche per fare 100 mt), chiamerà a testimoniare l'amico che confermerà la visita (anzi, neppure lo chiama, farà ammettere la testimonianza scritta) e farà annullare la sanzione.

dovrà sbattersi perchè il Giudice di Pace competente sarà quello di Padova davanti al quale dovrà comparire almeno per una udienza - il ricorso lo deposita via raccomandata, della costituzione della PA può fare a meno, salvo leggerla 10 minuti prima dell'udienza.

sempre se è in grado di scriversi il ricorso da solo - altrimenti deve dare mandato ad un avvocato che gli costa da 2 a 3 volte la sanzione.

la domanda è: ne è valsa la pena?
__________________
everything you have ever wanted is on the other side of fear
batray non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2021, 10:20   #29
frenkyninet
Mukkista doc
 
L'avatar di frenkyninet
 
Registrato dal: 17 Jun 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.894
predefinito

Quote:
le presunzioni già le conosciamo, ad esempio: in assenza di alcool test gli agenti posso desumere lo stato di ebbrezza anche dall'"alito vinoso" o dalla "favella alterata e confusa".

Non è proprio così ...in caso di rifiuto a sottorporsi ad alcoltest l agente può descrivere la sintomatologia, alito vinoso occhi rossi atteggiamenti aggressivi ecc, ma solo in caso di rifiuto categorico nel sottoporsi al test , se invece il trasgressore è collaborativo non si fa il verbale in base alla presunzione dello stato dello stesso...in poche parole se fermo qualcuno che ha una sospetta sintomatologia ma non ho L etilometro dietro non posso fargli il verbale se il trasgressore non rifiuta di sottoporsi al test , diversamente aspetto sul posto L etilometro da un’altra pattuglia per effettuare il test
__________________
Tifoso di GAGLIARDINI da quando porta le borracce
frenkyninet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2021, 10:26   #30
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.700
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da batray Visualizza il messaggio

la domanda è: ne è valsa la pena?
Messa così ovviamente no.
Però ci sarebbe da considerare che stando alla regola dell'andare in visita all'interno della regione si autorizzava la gente a spostarsi presso conoscenti o parenti indipendentemente dal fatto che questi fossero d'accordo, quindi della testimonianza se ne potrebbe pure fare a meno.
C'è poi un secondo punto, ovvero che non ne vale la pena, perchè occorre sbattersi per farsela annullare, ma se chi ha elevato la sanzione dovesse pagare quando sbaglia, come accade per molte altre categorie professionali, forse sarebbero più attenti a verbalizzare dicendo: "può fare ricorso, se ha ragione non pagherà"
stac ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2021, 10:40   #31
Peterpan.RM
Mukkista in erba
 
L'avatar di Peterpan.RM
 
Registrato dal: 16 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 587
predefinito

secondo me è un articolo che riporta solo la una parte della medaglia.
chissà cosa si sono detti durante il fermo e come stava guidando e altro.
credo che sia uno di quegli articoli che vanno letti per intero e forse sono fatti solo per far notizia
__________________
R1250GS
https://www.tiktok.com/@peterpan.saggio
https://www.youtube.com/@PeterPan.Saggio
Peterpan.RM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2021, 11:05   #32
Buda
Mukkista doc
 
L'avatar di Buda
 
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.379
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mag27 Visualizza il messaggio
... il post sarà un pretesto per descrivere tutti i soprusi patiti dalle forze dell'ordine..
Non credo proprio....

anche perché personalmente non ho mai subito soprusi e frustrazioni a seguito di interventi da parte delle FDO nei miei confronti.... la mia era solamente una curiosità che ho voluto condividere coinvolgendo, chi lo fa di professione, visto che imho abbiamo la fortuna, onore e privilegio di averne quì sul forum.

Mi è capitato tra le mani questo articolo che per quanto possa essere stato romanzato ad arte da parte del giornalista, riporta comunque un fatto accaduto il giorno di Pasqua; fatto che potrebbe essere imputato a molti che ho visto girare liberi e belli lo scorso week-end più o meno intutati.
Il sottoscrittto, nonostante la voglia matta di farsi un giro, mantiene appositamente le due moto non assicurate, per non farsi venire la tentazione di salirci sopra ed uscire per un giro, anche nel comune..... visto che almeno per quanto mi riguarda da martedì scorso potrei farlo senza autocertificazione al seguito in quanto zona arancione.

Per completezza dell'informazione, l'articolo era sul quotidiano "Il Gazzettino" del 7 aprile 2021 a firma della giornalista Ilaria Bellucco
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
Buda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2021, 11:56   #33
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mamozio Visualizza il messaggio
Premesso che le norme vanno applicate e interpretate cum grano salis…
Come ebbe a dire un noto personaggio politico italiano, ormai affidato alla Storia: "le norme si applicano ai nemici e si interpretano per gli amici"
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2021, 12:05   #34
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.049
predefinito

Sul fatto che un ricorso al giudice di pace "costi" alla fine più della multa è vero. Si tratta di un giorno di lavoro perso, almeno, e pure del testimone. Questo è grave. In un paese civile non dovrebbe accadere.

Detto questo, se le FFO gli hanno dato la multa per quello, nutro seri dubbi sul loro intelletto. Ovvero, uno che esce con la moto intutato, così su due piedi, potrebbe avere:
- scarico aftermarket. Hanno controllato il DB Killer? Catalizzatore?
- supporto targa. Lo hanno controllato?
- specchietti. Frecce. Catarinfrangente targa?
- mandarlo in revisione sospettando una taroccatura?

Allora, non so l'atteggiamento del tipo con le FFO, ma pure il comportamento delle FFO che hanno deciso di rovinargli la giornata, è molto da tonti.
Amen
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2021, 12:09   #35
frenkyninet
Mukkista doc
 
L'avatar di frenkyninet
 
Registrato dal: 17 Jun 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.894
predefinito

Ma non esiste il verbale per la tuta in pelle a livello di codice, quindi non è sicuramente quello
__________________
Tifoso di GAGLIARDINI da quando porta le borracce
frenkyninet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2021, 12:09   #36
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.051
predefinito

Il sabato prima di Pasqua sono andato a trovare un amico che abita in cima ad una montagna a circa 1 ora e poco più di strada da casa mia, ovviamente in moto; fuori comune, fuori provincia ma entro la regione. Avevo in tasca autocertificazione debitamente compilata, ero vestito di tutto punto con casco, guanti, jeans da moto con protezioni, giaccone da moto con protezioni, paraschiena e minchiate varie. Fermato da Carabinieri lungo una remota strada provinciale, controllato patente/libretto/assicurazione/autocertificazione e lasciato proseguire indenne con tanto di augurio di una buona giornata. Un amico ha addirittura attraversato due regioni, il giorno di Pasqua, per raggiungere la sua residenza, fermato dai Carabinieri, stessa trafila, stessi controlli e stesso augurio di buona giornata. Mi viene da pensare che ci sia qualcosa di più che l'articolo non ci racconta.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2021, 12:39   #37
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.386
predefinito

... bhe... però... se ogni volta che scrivono questi articoli, ci deve essere per forza la parte non scritta che da ragione sempre e comunqune alle forze dell'ordine, di cosa potremo parlare?
Chi può sapere cosa è successo veramente?
Conosco persone che hanno preso verbali per mascherina male indossata... alle 8 di sera, in mezzo al nulla e con la pattuglia a 200m...
Come ci si pone e cose si dice non dovrebbe avere nulla a che fare con il fatto che si è sansionabili o meno.
Se poi si scrive... me la fanno pagare... bhe... allora è tutto chiaro.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2021, 13:01   #38
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Tanto rumore per nulla.
Bisogna leggere il verbale per capire cosa è successo. I giornalisti scrivono per farsi pubblicare gli articoli. Gli avventori pizzicati la vedono e la raccontano dal loro punto di vista.
La mia opinione è che se il motociclista fermato aveva l'auto certificazione scritta come doveva, o la compilava sul posto correttamente come doveva, in alternativa, le Forze dell'Ordine non gli facevano la multa.
Evidentemente qualcosa non era come previsto. Sennó non avrebbero potuto attaccarsi. Perchè nel verbale contesti un articolo di legge e scrivi quello che bai rilevato. E la tuta è irrilevante.
Se c'è un Decreto Legge e ci sono delle prescrizioni, ci si deve attenere. Se non ti attieni e ti beccano, ti tieni la multa. Inutile farci i ricamini, come i giornalisti. Inutile puntare i piedi perchè lo si ritiene ingiusto.
Chi è senza peccato, scagli la prima pietra. Chi sbaglia, se beccato: paghi e non rompa i coglioni.
Che piaccia o no, è la storia del mondo. Almeno, nei paesi civili. E nel migliore dei casi.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2021, 13:36   #39
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.700
predefinito

Guarda a me è capitato in zona arancione, sono residente in un comune con 3000 abitanti, quindi meno di 5000, quindi con la possibilità di spostarmi in un raggio di 30 Km dai confini del mio comune, anche in un'altra provincia, anche in un'altra regione, senza alcun motivo.
Secondo chi mi ha fermato dovevo avere dei motivi per uscire di casa: falso
Non potevo uscire dalla regione: falso
I 30 Km andavano calcolati non come raggio: falso
Ciliegina sulla torta, visto che avevo con me il plico cartaceo con mappa e relativi limiti, dpcm e relative faq governative, perchè temevo di incontrare qualche ignorante nel senso che ignora, hanno avuto il coraggio, (entrambi, erano in due), di sostenere che le faq governative non avessero alcun valore.
stac ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2021, 13:42   #40
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.324
predefinito

E ti hanno multato ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2021, 13:42   #41
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.196
predefinito

Questo tipo di articoli sono scritti per vendere copie, non per raccontare come è andata veramente. Solo chi l'ha vissuta in prima persona sa come è andata.
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2021, 13:50   #42
Bistex
Mukkista doc
 
L'avatar di Bistex
 
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.466
predefinito

magari è uno di Qde, solo che non ha più il coraggio di palesarsi
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
Bistex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2021, 13:51   #43
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.700
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
E ti hanno multato ?
Alla fine no, ma abbiamo discusso per parecchio tempo.
Avrei preteso che verbalizzassero ciò che sostenevano ovvero che le faq del governo non avevano valore.
Comunque ho subito un sopruso, non sono arrivato dove sarei voluto arrivare e me ne sono tornato a casa per quieto vivere.
La frase che mi dava più fastidio era proprio: "Faccia ricorso, se ha ragione non la pagherà".
stac ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2021, 13:57   #44
batray
Mukkista in erba
 
L'avatar di batray
 
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 337
predefinito

@frenkyninet:
dovrebbe essere come dici tu (nonché la giurisprudenza di merito e quella di legittimità) ma ho esperienze diverse (non personali) e in effetti quelle contravvenzioni sono state annullate.

@stac:
assolutamente d'accordo con te quando scrivi che chi eleva contravvenzioni dovrebbe essere responsabilizzato in prima persona per il caso in cui commetta un errore.

@peterpan e altri:
da quello che si legge nell'articolo le F.O. si sono comportate con gentilezza e professionalità.
Personalmente, in 37 anni di patente e dopo innumerevoli contestazioni (almeno nei primi anni), non ho esperienze diverse con gli Agenti Operanti che si sono sempre comportanti in modo eccellente, nonostante le sanzioni comminate (tutte meritatissime).

Resta poi il fatto che,. prima di uscire di casa in questo periodo delicato, dovremmo fare una analisi del rischio, quindi minimizzarlo.

Io a Pasqua sono andato a trovare mammina - ma ci sono andato in macchina perchè ho immaginato che un pensiero strampalato e inesatto avrebbe potuto indurre un eventuale agente a ritenere la moto un sinonimo di divertimento e la macchina un mezzo di trasporto e che, dato il ponte, i controlli sarebbero stati più fitti, come disposto dalla Lamorgese.

effettivamente, a leggere l'articolo di riferimento non ho proprio sbagliato.

Ricordate anche che in questo periodo le casse dello Stato sono più vuote di quanto non lo siano di solito e che le pene pecuniarie rappresentano una importante entrata per lo Stato, specie oggi vitale, il che può significare "tolleranza zero" - ma purtroppo anche aberrazioni ingiuste.

Valga per la suddetta analisi del rischio.
__________________
everything you have ever wanted is on the other side of fear
batray non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2021, 16:30   #45
marenco35
Mukkista doc
 
L'avatar di marenco35
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
Messaggi: 2.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da batray Visualizza il messaggio
....
Ricordate anche che in questo periodo le casse dello Stato sono più vuote di quanto non lo siano di solito e che le pene pecuniarie rappresentano una importante entrata per lo Stato, specie oggi vitale, il che può significare "tolleranza zero" - ma purtroppo anche aberrazioni ingiuste.

Valga per la suddetta analisi del rischio.
Quindi addio allo stato di diritto?

Comunque mi pare di aver capito,che non spetta a chi ti ferma analizzare o meno la veridicita' di quanto si autocertifica.Se io dichiaro il motivo del mio "spostamento" e se sembrasse non consono,dovrebbe essere la prefettura in un secondo momento a valutare la validita' o meno.Non chi ti ferma in strada.
Saluti
IL Luca
marenco35 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2021, 16:48   #46
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.386
predefinito

... lo stato di diritto è morto quando per fare ricorso devo pagare il giudice di pace...
Se poi in un periodo dove non gira nessuno, i negozi sono chiusi e c'è aria di tristezza e rassegnazione arrivano i rambo con il mitra spianato contro il NULLA... il cerchio si stringe.

__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2021, 17:08   #47
cosimo
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 644
predefinito

Non è che il fatto che il biker fosse in "nac nac" possa aver indotto le FdO a ipotizzare un comportamento sospetto?

__________________
Svariate, passate e presenti.
cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2021, 18:04   #48
motonauta
Pivello Mukkista
 
L'avatar di motonauta
 
Registrato dal: 15 Nov 2008
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 206
predefinito

Moto.it
Padova: in moto con la tuta in pelle in zona rossa. Multato
Emanuele Pieroni 3 ore fa
Regno Unito, la Regina affitta i giardini di Buckingham Palace per…
Inter-Cagliari affidata a Pairetto

La cronaca della vicenda, così come riportata dal Gazzettino di Padova, sta facendo il giro del web e dei social, soprattutto sui vari gruppi dedicati alla passione delle due ruote. Perché la storia di Marco Zerbinati, un ventenne di Trecenta, sembra il resoconto di un paradosso: è stato multato perché indossava abbigliamento tecnico per andare in moto. O, più precisamente, è stato multato perché aveva utilizzato la sua due ruote per andare a trovare un amico, come previsto dalle deroghe concesse per le norme di contenimento del contagio da Covid19 in zona rossa, ma la tuta lo ha tradito.

© Moto.it
Quando, infatti, ha spiegato ai carabinieri che lo hanno fermato di essere andato a trovare un amico che abita a pochissimi chilometri e ha spiegato di poter dimostrare quanto stesse affermando, il militare che lo ha fermato ha proceduto comunque alla sanzione (580 Euro).

Motivo? Secondo quanto riferito dal ragazzo il motivo è stato proprio l’abbigliamento tecnico indossato, che lasciava pensare ad un giro sui colli in barba alle regole piuttosto che ad un breve tragitto per una visita ad un conoscente. Non entriamo nel merito del caso specifico, ma una cosa ci sentiamo di dirla: l’abbigliamento tecnico e con tutte le protezioni andrebbe indossato anche per fare poche centinaia di metri. Che diventi addirittura penalizzante ci sembra un po’ troppo.

In collaborazione con Moto.it
__________________
R1200GS
quella con il telaio rosso
motonauta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2021, 18:06   #49
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.730
predefinito

si si, ma il caramba affermava....accà nissciuno è ffesso...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2021, 18:34   #50
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.386
predefinito

... quindi anche moto. it avrebbe traviato la storiella?
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©