La mia impressione è che per gli scarichi aftermarket si verifichi qualcosa di simile (vagamente) alla storia del dieselgate
Cioè, se la procedura di prova prevede un tot di dB ad un certo regime, lo sforzo dei progettisti è volto a starci dentro esattamente a quel regime, ed a sforare il più possibile appena al di qua e al di là
In fondo, la loro mission è vendere dei dB, perché quello chiede la clientela, intimamente convinta che ad ogni dB in più corrispondano automaticamente minimo 3 kW
|