Credo che Wunderlich qualcosa farà, e anche abbastanza in fretta, se fa come al solito. Non so dove lo metterà, però.
Come ho già scritto, girando con un amico (io smartphone con mappe offline google maps e lui navi - non so se V o VI) mi sono accorto che, in linea di massima, la navigazione funzionava meglio, con meno intoppi, col mio smartphone (ovviamente essendo offline non conosce la situazione del traffico, ma di solito nei nostri giri non è un problema).
Magari era lui che non sapeva sfruttare appieno le potenzialità del Navi BMW/Garmin, anche se ne dubito, essendo un tipo sveglio e abbastanza tecnologico.
Se il nuovo navi sul TFT della RT funzionasse bene, con delle logiche sensate, e delle funzionalità decenti, personalmente non userei mai e poi mai il navi BMW.
Se invece dovesse, per qualsiasi motivo, fare pena (o comunque non essere comodo e/o efficace), ritornerei alla mia modalità offline con smartphone. In questo caso, in effetti, servirebbe un accrocchio aftermarket per fissare l'aggeggio.
Non credo sia così difficile, alla fine.
Certo, la posizione migliore è quella "vecchia" (dove finora c'era l'alloggiamento per il navi).
Non escludo però che - con un po' di studio - sia possibile fissarlo lì, magari sfruttando le viti che ci sono sopra la strumentazione (ammesso che nella nuova ci siano ancora).
Ossia dove veniva fissato questo:
https://www.wunderlich.de/shop/it/bm...20891-000.html