| 
	
	
	
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. | 
	 
	 
	
	
	
	
	
	
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-03-2021, 23:29
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 May 2012 
				ubicazione: MI 
				
				
					Messaggi: 968
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Ho provato la TRK
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			Anche se non ho mai pensato lontanamente di acquistare una moto simile la curiosità era tanta.. Rtirata da un conoscente in settimana ne ho approfittato subito x capire di che si tratta .. Esteticamente davvero  notevole colore grigio scuro molto curata in ogni dettaglio e nei particolari come la serigrafia del marchio Benelli sul terminale tra l'altro molto bello(e molto copiato dal GS) sono rimasto sbalordito..in mezzo al mio GS 1100  e il CRF 1000 di un altro mio amico non sfigurava affatto né per imponenza né per finiture tipo la sella gli specchietti parafanghi ma pure il telaio le saldature le verniciature la possente forcella Marzocchi ..insomma ci abbiamo girato attorno sopra e sotto per trovare qualche caduta di stile qualcosa di posticcio o poco solido ma niente davvero sembra impossibile per chiunque che costi così poco.Salito in sella la triangolazione non mi dispiace a parte il manubrio che avrei preferito più aperto e largo come nel mio 1100 ma questione di abitudine .Io sono alto 1.83 e toccavo bene per terra e il peso non l' ho accusato troppo nemmeno da fermo ma sono abituato anche  alla Ghisa.Appena messa in moto tutti i presenti hanno apprezzato il sound cupo e corposo che fa già intuire la fluidità di questo propulsore e così è infatti ,frizione morbidissima cambio idem parto con un filo di gas e il peso sparisce subito,snocciolando le marce una dietro l' altra ci si rende subito conto di quanto sia inutile tirare le prime  e che è più redditizio passare al rapporto successivo in fretta per prendere velocità .Emozione pressoché zero  se parliamo di accelerazione e coppia tutto sommato ripaga con una fluidità esemplare fin dai bassissimi giri e un suono bello pieno e corposo che rende abbastanza piacevole la guida in modalità turistica.Appena imboccata una strada a scorrimento veloce ne ho approfittato per forzare un po' di più anche con i rapporti alti e comunque sempre senza emozioni particolari si arriva abbastanza rapidamente ai 130 km di strumento,il cupolino è ben fatto ed è dotato di due appendici laterali o deflettori che deviano benissimo qualsiasi turbolenza molto meglio del cupolino standard dell' Africa twin che ho guidato poco dopo..voto cupolino 10.Il cambio molto preciso così come l' acceleratore ho apprezzato molto anche le manopole dalla sezione importante ottime per chi come me ha le dita lunghe ..Frenata direi buona non subito incisiva ma forzando un poco frena decisa e non si scompone per niente la forcella davanti è notevole per dimensione e sembra lavorare in maniera eccellente frena bene anche il posteriore.Anche nelle poche rotonde che ho affrontato  mi è sembrata abbastanza equilibrata ma il trasferimento di carico alle basse andature un po' si sente .Difetti particolari non ne ha a parte un eccessiva vibrazione delle pedane ma avevo scarpe da tennis e l' esemplare è ancora in rodaggio.per un uso cittadino potrebbe anche andar bene grazie alle sospensioni che digeriscono tutto ma uno scooter sarebbe più agile e comodo.Le  gite fuori porta sono il suo pane ma bisogna essere proprio dei tipi tranquilli senza pruriti al polso nel famoso misto stretto ci si può divertire lo stesso a fare quattro pieghe senza sperare in uscite a fionda dai tornanti.Risalendo poi sulla mia ghisa 1100  dopo la Trk e dopo un giretto sulla Africa twin ho pensato che è ancora una moto della Madonna sotto ogni punto di vista.La Benelli comunque mi ha stupito  x come sia ben rifinita ,ciclisticamente sovradimensionata  meriterebbe davvero un propulsore di 200cc in piu con 70- 75 CV e raccoglierebbe ancora più consensi .Domani proverò la nuova V 85tt  ma credo che a spodestare il mio vecchio 1100 sarà la 890 Adventure R
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-03-2021, 23:56
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2003 
				ubicazione: Padova 
				
				
					Messaggi: 3.947
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			concordo con la tua prova , ma trovo inguardabile il forcellone posteriore  
non potrò mai prenderla nemmeno in considerazione , spero che prima o poi ne mettano uno tradizionale 
  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				La biancona 1300
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2021, 11:42
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Jan 2008 
				ubicazione: Roma (temporaneamente) 
				
				
					Messaggi: 3.622
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Cito:".in mezzo al mio GS 1100 e il CRF 1000 di un altro mio amico non sfigurava affatto né per imponenza né per finiture tipo la sella gli specchietti parafanghi ma pure il telaio le saldature le verniciature la possente forcella Marzocchi" 
 
Vende per questo motivo. Se ci avessi messo un CB500X li in mezzo avrebbe. invece, sfigurato. 
 
Comunque la tua richiesta dei 200cc in piu e' stata esaudita, poiche' e' in arrivo la 800
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport 
Fermone con cancelli
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2021, 11:50
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mucchista amletico doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2004 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 23.052
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Vibrazioni ecco. 
Io mi ricordo sui 130 erano abbastanza importanti soprattutto al manubrio e spechietti. 
Tu come le hai trovate ?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di BurtBaccara;  16-03-2021 a 11:54
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2021, 12:59
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 May 2012 
				ubicazione: MI 
				
				
					Messaggi: 968
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sugli specchietti nessuna vibrazione fastidiosa così come tutto il resto,le pedane invece mi hanno infastidito abbastanza trotterellando in urbano mentre col motore in tiro ai 120 viaggia comoda . A 130 urla già troppo infatti il proprietario così come quasi tutti i proprietari aveva già ordinato il pignone da 16 con un dente in meno della Trk base perché sulla x hanno adottato il 17 che x uso stradale non è il massimo
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2021, 13:10
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 
				ubicazione: Tra Milano e Crema 
				
				
					Messaggi: 8.637
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Per 6000 Euro, mi pare un mezzo eccellente, una vera moto. 
  
Le corrispondente Honda è migliore sotto alcuni aspetti, ma costa 1000 Euro in più. 
 
Le comparazioni vanno fatte in questa fascia di prezzo; non ha senso fare paragoni con moto che costano il doppio o più o hanno motori con il doppio abbondante di cilindrata.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Triumph Tiger XRx ABS 2018
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2021, 13:32
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2020 
				ubicazione: Settimo Milanese 
				
				
					Messaggi: 1.142
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Benelli sta facendo dumping.  
 
Ovvio che se parliamo di spesa resa sia imbattibile . 
 
Io preferisco tutta la vita un buon usato di sostanza, ma tant'è. 
 
Nuova non si batte . 
 
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2021, 13:46
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 May 2012 
				ubicazione: MI 
				
				
					Messaggi: 968
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			In sostanza non ha rivali perché il suo punto di forza è proprio l'abitabilità sembra sia molto affidabile e in quella fascia nessuno ha proposte interessanti se non motine  davvero piccole magari poco più prestazionali ma dall' aspetto e dalle dimensioni misere.Per me è promossa non volevo paragonarla a una GS 1100 perché il paragone non esiste proprio ma in sostanza se si cerca un mezzo anche emozionante in termini di presentazioni del motore per me va scartata subito in favore di un qualsiasi usato tra i 4 e i 6000 euro ...
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2021, 14:01
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2013 
				ubicazione: rep.ceca 
				
				
					Messaggi: 3.740
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			sará interessante vedere,e non manca molto,quando approderanno le proposte con cilindrata maggiore.Ad esempio quelle motorizzate KTM.Faccio fatica a credere che una CF moto con motore 790 sia peggiore dell ómonima ADV originale. 
Lo affermo perché ne sto cercando una.Ma ad un esame attento ritengo la cifra dei 13mila euro scandalosa per qualitá e componentistica. 
Se ci fosse giá il clone cinese,che ricordo ha giá faretti/paramotore/cav centrale ed altro ,che nel K sono a pagamento,probabilmente ci penserei su + di una volta prima dell ´acquisto.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2021, 14:30
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista logorroico! 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 
				ubicazione: qui 
				
				
					Messaggi: 20.185
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Oltretutto un amico meccanico appassionato di quad, mi diceva che il marchio CF non è affatto di bassa qualità, anzi....  la CF con motore ktm sarà senz'altro tutta da vedere .
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2021, 14:49
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 
				ubicazione: Novara 
				
				
					Messaggi: 13.351
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Fonzie
					 
				 
				.... sembra impossibile per chiunque che costi così poco. 
			
		 | 
	 
	 
 ... che siano anche le altre ... a costare un po’ troppo ...   
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-03-2021, 20:47
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2020 
				ubicazione: Settimo Milanese 
				
				
					Messaggi: 1.142
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Anche no.  
 
L'ho scritto prima : 
 
 Il gruppo Geely (vi dice nulla l'acquisto di una robina come Volvo?) sta facendo dumping OVVERO sta vendendo mezzi a prezzo di costo (con quei margini nessun marchio europeo ma anche cinese se partisse da zero potrebbe sopravvivere) al solo scopo di acquisire quote di mercato grazie al fatto di avere le spalle larghe per potersrlo permettere ed un progetto più a lungo  termine . 
 
Ne più ne meno di quello che han fatto i coreani di kia e yundai in campo auto : vent'anni fa vendevano mezzi che costavano la metà delle europee.  
 
Oggi una kia Ceed costa poco meno di una Golf ... 
 
 
 
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di D@go;  16-03-2021 a 20:50
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |