|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |  
	
	
		
	
	
	
		|  04-03-2021, 23:26 | #26 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2015 ubicazione: Noventa Vicentina 
					Messaggi: 799
				      | 
 
			
			Porca miseria, Lo scorso settembre ho tentato di farla ma dalla val visvende, tuttavia tra la pioggia e la strada distrutta dai camion e ruspe che stavano facendo lavori era impercorrribile... 
 Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2021, 09:54 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			Fattibile con che tipo di moto?
 Segnalo che il Praderadego è chiuso. O si ha uno che ti aiuta coni bussolotti di cemento, è c'è da fare un saltino che con moto stradali io non troverei agevole.
 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 
				 Ultima modifica di Kinobi;  05-03-2021 a 09:59
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2021, 11:43 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 3.138
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sinusoid  ci sarebbe  una forcella da inserire, con un km. di sterrato percorribile anche con una stradale (con cautela)in comelico Forcella Zovo
 |  La sto guardando, Salendo da SanPietro e scendendo a Cotata/Costalissoio non mi pare ci siano sterrati, vd qui . Si potrebbe inserirla nell'ottovolante, sta giusta prima del passo Sant'Antonio, l'unica cosa è che la forcella vera e propria mi sembra sia più in alto, da dove poi parte la sterrata.
 
Comunque di passi/forcelle su sterrato ve ne sono tante, c'è anche la Forcella della Fede poco a sud-est di praderadego, ma poi c'è uno sterrato per scendere verso valdobbiadene - la conoscete?
 
Forse potremmo cominciare ad annotare tutti i passi/forcelle che necessitano sterrati percorribili con una enduro stradare e fare un percorso ad-hoc...
		 
				__________________https://mappite.org
 Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2021, 11:44 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 3.138
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Kinobi  Segnalo che il Praderadego è chiuso. O si ha uno che ti aiuta coni bussolotti di cemento, è c'è da fare un saltino che con moto stradali io non troverei agevole. |  Accidenti, volevo testare il percorso centrale domani... ma è chiuso temporaneamente per crolli/lavori in corso? Se non erro è un passo percorribile dalla primavera all'autunno e oltre.
		 
				__________________https://mappite.org
 Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
 
				 Ultima modifica di gspeed;  05-03-2021 a 15:40
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2021, 22:05 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2004 ubicazione: tra prosecco e piave 
					Messaggi: 2.908
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gspeed  Accidenti, volevo testare il percorso centrale domani... ma è chiuso temporaneamente per crolli/lavori in corso?... |  credo resterà chiusa a lungo, non essendo un valico di servizio, ci ho provato pure io in autunno ma è proprio transennata, passi solo a piedi
		 
				__________________mototurista prestato alla bici
 R1200GS ADV "Lumbarda1"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2021, 22:08 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2004 ubicazione: tra prosecco e piave 
					Messaggi: 2.908
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gspeed  La sto guardando, Salendo da SanPietro e scendendo a Cotata/Costalissoio ..... |  vero ma li non arrivi alla forcella vera  e propria 
lo sterrato è stato fatto in salita anche con le bici da corsa qualche anno fà 
fatto ad agosto in auto in salita era rovinato ma percorribile, e stavano caricando legname con camio e trattori
		 
				__________________mototurista prestato alla bici
 R1200GS ADV "Lumbarda1"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2021, 23:37 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			@gspeedDa Sud serve uno con manico e ruote tassellate per passare. Oppure una moto "snella". Lo aggiri se te la senti con un saltino a sinistra. Oppure devi essere in tre per far basculare il blocco di cemento. Il con la Kappona S ruote stradali, non mi azzarderei comunque
 Da Nord, io ci sono passato con il r1150r con due motociclisti che mi hanno un poco fatto basculare il blocco di cemento: ci passi sfruttando il boxer che ha i cilindri disassati! . Loro avevano fatto il salto in discesa che IMHO è fattibile con un enduro, ma con la stradale non mi azzarderei.
 La seconda/prima sbarra ha un lucchetto "finto". Ricordati le mie parole.
 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2021, 22:57 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 3.138
				      | 
 
			
			Ho fatto una puntatina per testare il percorso centrale, come previsto il Praderadego è chiuso con sbarre e bidoni, venendo da sud. Le sbarre non hanno un lucchetto... ma non siamo andati oltre, non ho visto "saltini" però.
 Ho aggiornato il primo post con anche l'itinerario senza Praderadego, da quel che ho letto non sembra che se ne parli di riaprire quest'anno...
 
				__________________https://mappite.org
 Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2021, 23:15 | #34 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2015 ubicazione: Noventa Vicentina 
					Messaggi: 799
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gspeed  La sto guardando, Salendo da SanPietro e scendendo a Cotata/Costalissoio non mi pare ci siano sterrati, vd qui . Si potrebbe inserirla nell'ottovolante, sta giusta prima del passo Sant'Antonio, l'unica cosa è che la forcella vera e propria mi sembra sia più in alto, da dove poi parte la sterrata.
 
Forse potremmo cominciare ad annotare tutti i passi/forcelle che necessitano sterrati percorribili con una enduro stradare e fare un percorso ad-hoc... |  Infatti, lo sterrato si trova scendendo verso la val visvende ma mappite non segna quella strada, Su google maps c'è. 
 
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-03-2021, 23:28 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 3.138
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da matteo.t  Infatti, lo sterrato si trova scendendo verso la val visvende ma mappite non segna quella strada, Su google maps c'è. 
 Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
 |  come no, non è questa ?
		 
				__________________https://mappite.org
 Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-03-2021, 11:04 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			@GSpeedArrivi da sud ai bidoni.
 Quello di SX guardando, beccheggia ed in due lo sposti per quel che ci passi.
 Oppure, prendi per 3 metri il sentiero a sx e tiri su per lo scalino da 60 cm (che diventa saltino in discesa) aggirando i bussolotti.
 Sopra i bussolotti li hanno spostati.
 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-03-2021, 12:11 | #37 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2018 ubicazione: Prov. di Udine 
					Messaggi: 698
				      | 
 
			
			Che super post! Grande gspeed e massimo per il contributo, da friulano...beh, appena aprono i confini mi ci fiondo al volo! Grazie
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-03-2021, 12:41 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Mar 2020 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3.247
				      | 
 
			
			@gspeed, massimo, molto utile di nuovo grazie..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-03-2021, 14:02 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			Complimenti per il gran lavoro e grazie!! 
Non frequento spesso (purtroppo!!) quelle zone ma sara un riferimento utilissimo quando mi capiterà !!  
Brao!!!    
Tapatalk
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-03-2021, 14:10 | #40 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2018 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 702
				      | 
 
			
			Mica male...  
				__________________Bmw R1200GS ADV 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-03-2021, 00:11 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 3.138
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Massimo  il top sarebbe concatenarli tutti in un anello puro rimanendo entro la regione... |  neanche a dirlo... stiamo lavorando al Top    
Ho aggiornato il post principale con i quattro percorsi ad anello per attraversare tutti i passi Veneti su strade asfaltate.
 
L'idea successiva su cui Massimo e io ci stiamo dando da fare è la creazione di un unico anellone che copre tutti i Passi Veneti senza tralasciare le strade motociclisticamente più interessanti e alcune chicche da non perdere. Una volta ultimato i 4 percorsi rimarranno a corollario per chi vuole fare itinerari chiusi in giornata. Poi vediamo se passare allo sterrato (facile)    
				__________________https://mappite.org
 Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-03-2021, 00:26 | #42 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2018 ubicazione: Prov. di Udine 
					Messaggi: 698
				      | 
 
			
			Lavorone! Grazie ad entrambi per l immenso lavoro! 
 Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-03-2021, 00:42 | #43 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2015 ubicazione: Noventa Vicentina 
					Messaggi: 799
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gspeed   |  Si certo, non capisco perché non me la segnava..    
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-03-2021, 01:29 | #44 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			Scaricato tutto, sperando di poterli fare il prima possibile... grazie mille!  
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-03-2021, 00:57 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 3.138
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gspeed  ... L'idea successiva su cui Massimo e io ci stiamo dando da fare è la creazione di un unico anellone che copre tutti i Passi Veneti senza tralasciare le strade motociclisticamente più interessanti e alcune chicche da non perdere. |  Ci siamo      
Il primo post è stato modificato con un anellone unico e vari punti di interesse, se ne conoscete di ulteriori (prossimi al percorso) segnalateceli che aggiorniamo i files/POI nel gpx.  I 4 percorsi ad anello rimangono a corollario per percorsi in giornata.
 
gspeed&Massimo
		 
				__________________https://mappite.org
 Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-03-2021, 14:30 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2013 ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!! 
					Messaggi: 4.773
				      | 
				 Tutti Passi Veneti 
 
			
			Ma se visualizzo l’itinerario su mappiate, il punto 2 e 3 (Alberomato-Vignaga) non sembrano collegati...o sbaglio qualcosa?
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-03-2021, 17:07 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 3.138
				      | 
 
			
			Sistemato, grazie mille per la segnalazione! Dovrai ricaricare la pagina in modo che non la prenda dalla cache.
		 
				__________________https://mappite.org
 Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-03-2021, 23:50 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2013 ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!! 
					Messaggi: 4.773
				      | 
				 Tutti Passi Veneti 
 
			
			@gsspeed OT: Sai dirmi se esiste la possibilità di scaricare tutti i passi, colli ecc ecc...delle mappe OSM? Vorrei convertirli in .ov2 ed usarli sul Tomtom! 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-03-2021, 01:17 | #49 |  
	| Guest | 
 
			
			Super!
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-03-2021, 09:18 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 3.138
				      | 
 
			
			Grazie!  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da strommino  esiste la possibilità di scaricare tutti i passi, colli ecc ecc...delle mappe OSM? |  Si e qualcuno l’ha già fatto   , quinto link:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=395261
				__________________https://mappite.org
 Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |  |     |