Quote:
Originariamente inviata da GS3NO
Al terremoto del 14 gennaio 1968 la famiglia di mia moglie c'è comunque legata. Il baglio di famiglia, era un edificio molto grande appartenuto anche a qualche feudatario di Re Federico in zona Tuffo, venne completamente raso al suolo.
|
ciao gs3
vedo che sei molto legato alla terra sicula ed in particolare alla zona occidentale (che per me è la più bella)...
In passato ho frequentato parecchio Santa Margherita di Belice in quanto la mia ex moglie è di lì con tutti i parenti al seguito... quindi conosco i luoghi e devo dire che mi piacciono parecchio...
Sono andato a sbirciare con google quei luoghi che frequentavo negli anni '80/'90 e mi sembra che ci sono stati parecchi cambiamenti....
Pandemia permettendo, i primi di giugno sarò da quelle parti e penso di girarmeli con calma col mio nuovo GS...
Senti, che mi dici del Parco delle Madonie e/o Nebrodi? Meritano?
E poi non dovrà mancare una bella mangiata di pesce al baracchino sulla spiaggia di Porto Palo....
