Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
No la mia è una standard... Forse una possibilità c'è... Giri in riserva fino al limite poi togli le viti del tappo e forse per quel buco un braccio di un ragazzino può passarci e ravanarci dentro ora non ricordo il diametro del foro però ...
[SPOILER] [/SPOILER]
ma appoggiare prima un magnete su una vita del tappo per vedere se funzia, no?
comunque, lasciala dove sta, non ostruisce niente e manco senti il rumore, se poi è una STD il serbatoio è pure di plastica. la tirerai fuori la prima volta che devi cambiare la pompa
Compra una scimmia (molto piccola).
Butta a terra una vite. Quando la raccoglie premiala (pezzo di banana).
Metti una vite sulla sella. Quando la raccoglie premiala di nuovo.
Fingi di gettare una vite nel serba. Vedrai che la tira fuori.
Premiala (per correttezza).
Poi vendila (la scimmia).
P.S. Io scherzo, ma - conoscendomi - se fosse capitato a me dovrei togliere la maledetta vite. E pure in fretta!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Io non potrei dormire la notte sapendo che c'è una vite che si muove nel serbatoio....
Posso anche immaginare che non succeda niente, ma non mi sentirei tranquillo.
__________________
BMW R1250GS '19
Honda CL500 '25
Credo nel pessimismo della ragione e l'ottimismo della volonta'
e metti caso che quella piccola bastarda si insinui in qualche interstizio a contatto con altra parte metallica, metti caso che fra queste due parti metalliche la benzina possa fungere da conduttore quindi da elettrolita e metti caso che si possa generare così il fenomeno di corrosione galvanica fra anodo e catodo eh? sono catodi amari.
__________________
R1200GS adv rally
Quando metto il cavalletto mi sembra di rimettere il sogno nel cassetto.
Esatto.....
Le viti inox sono per la maggior parte in acciaio inox 303 , con zolfò in extralega , oltre al nickel ed al cromo , per migliorare la truciolabilità durante la lavorazione
Poi ci sono anche in Aisi 304 e 316
Questi sono acciai inox austenitici non temprabili e amagnetici
Ad una calamita non si attaccano assolutamente
Poi ci sono gli acciai della serie 400
Ad esempio i coltelli sono in inox Aisi 430,
martensitico e temperabile
Ai coltelli inox la calamita attacca , anche se minimamente rispetto al ferro
Questo acciaio non è adatto per la viteria ed è un acciaio al solo cromo
Un acciaio si definisce inossidabile quando è presente una quantità di cromo almeno del 10,5 % .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
oldmember "Magnifici Pirla"
R 1250 GS
AT CRF 1000 L
XT 660 X
Ultima modifica di magnogaudio; 25-02-2021 a 19:15
Comunque a me una maledetta vite , quella del cupolino parabrezza, una volta è caduta in prossimità dello sterzo
Cercata inutilmente per terra per ore e non trovata mi sono messo a cercarla per tutta la moto , telaio e motore
Niente, per due settimane ogni sera un’ora di ricerche
Stava diventando un ossessione
Ritrovata finalmente dopo un mese nello snodo del telelever
Che godimento.....
Soddisfazione pari ad uno orgasmo
__________________
oldmember "Magnifici Pirla"
R 1250 GS
AT CRF 1000 L
XT 660 X