Piccolo report dei primi 830km...
confermo la precisione del computer di bordo per quanto riguarda il consumo medio. Con l’ultimo pieno l’errore è stato di 0,3 km/l.
E il dato del consumo medio sta migliorando .....
Qualche considerazione in rigoroso ordine sparso:
Pazzesca la sicurezza che infonde nonostante le strade terribili tra sale ghiaia e umido.
Il cambio rasenterebbe la perfezione se a salire avesse la stessa fulminea dolcezza che ha in scalata. Invece è solo fulmineo. Comando meccanico sempre morbido e mai contrastato.
La risposta secca del mono lamentata da qualcuno scompare se si mette il precarico solo pilota invece che in autolevelling. Da approfondire la regolazione.
Ritengo il freno posteriore perfetto per i miei gusti ovvero di accompagnamento e/o correzione all’entrata in curva.
La catena sebbene correttamente tensionata, alle volte sulle sconnessioni e in rilascio , sbatte sul pattino inferiore .
L’arrivo di una telefonata interrompe il collegamento con il Ducati connect.
La protezione a plexiglass alzato è superiore a quella del Gs lc adventure.
Non credo di aver mai provato un comando gas così ben calibrato , si possono dosare i 100 giri/min. Probabilmente anche merito dell’erogazione perfetta senza buchi o picchi. Anche qui direi che il termine più corretto sia dolcezza fulminante.
Non so cosa succeda oltre i 7000 perché sono quasi ligio al dovere.
Vibrazioni non pervenute.
Calore non pervenuto ( ovviamente, oggi 12º....)
Sella molto comoda.
Rotondità di guida assolutamente f.a.v.o.l.o.s.a.


Per Dpelago....sembra l’enduro migliorata.
Se mi viene in mente qualcos’altro aggiungo...
P.s. Ho volutamente iniziato con il consumo perché so che vi sta molto a cuore

Fabio