Emmidio, in questi giorni facevo anch'io lo stesso ragionamento con la Tracer 700.
Le medio/piccole odierne, al netto dei tanti gadget elettronici, assolvono egregiamente la quasi totalità delle esigenze del motociclista tipo.
Purtroppo le moto essendo soprattutto mezzi atti al divertimento, sfuggono a logiche utilitaristiche di altri mezzi o prodotti.
Da qui la giusta affermazione che, una volta acquistati, ti gireresti ad ammirare quelle scartate per eccessiva completezza e costo.
Basta solo riuscire ad eliminare dentro se stessi il meccanismo mentale della continua comparazione ad essi.
E vivere felici col mezzo scelto, qualsiasi esso sia, razionale o prestazionale.
Se arrivi da delle aria olio, dovrebbe essere più facile soddisfarsi con la piccola v-strom perché ormai anch'essa ha raggiunto il livello di dotazioni che appartenevano alle BMW di quel periodo.
Hanno appunto in comune, strumenti misti analogico digitale, ABS, controllo trazione, cerchi tubeless, attacchi borse integrati.
Mancherebbe solo l'esa che molti all'inizio snobbavano.
La differenza più sostanziosa e la mancanza del tipico carattere del boxer, ma è cosa comune a tutte le moto che non sono BMW.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
|