Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 R Naked


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-02-2021, 19:05   #1
4RosesGroove
infante Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2019
ubicazione: Contone
Messaggi: 10
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rangam Visualizza il messaggio
Io sulla mia vecchia KTM 1290 avevo di serie le M9RR che poi ho cambiato per delle diablo rosso corsa, non c'è paragone imho. L'unica pecca delle Pirelli è che ovviamente si consumano che è un piacere


Di che anno era la tua KTM? Perché le M9RR sono uscite l’anno scorso in primavera.
4RosesGroove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2021, 20:21   #2
Rangam
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Rangam
 
Registrato dal: 02 Jan 2021
ubicazione: The moon
Messaggi: 154
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 4RosesGroove Visualizza il messaggio
Di che anno era la tua KTM? Perché le M9RR sono uscite l’anno scorso in primavera.
Hai ragione forse erano un altro modello...è del 2017
Rangam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2021, 20:23   #3
4RosesGroove
infante Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2019
ubicazione: Contone
Messaggi: 10
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rangam Visualizza il messaggio
Hai ragione forse erano un altro modello...è del 2017


Forse erano le M7RR, totalmente un’altra cosa rispetto alle M9RR
4RosesGroove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2021, 23:02   #4
Lario
Mukkista
 
L'avatar di Lario
 
Registrato dal: 20 Sep 2015
ubicazione: Como
Messaggi: 718
predefinito

che differenze indicheresti tra le M7RR e le M9RR ?
Le M7RR avute sul K1300R, bella tenuta, discreto chilometraggio ma non mi dava feeling con l'anteriore. Scendeva veloce ma non avevo sensibilità su cosa succedeva al anteriore. Tutt'altra cosa con la Rosso Corsa II. Peccato solo per l'alto consumo. Ora con la S1R avrei preso in considerazione provare la M9RR
__________________
Vivere, vivere, è restare sempre al vento e sorridere dei guai
Lario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2021, 23:59   #5
4RosesGroove
infante Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2019
ubicazione: Contone
Messaggi: 10
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lario Visualizza il messaggio
che differenze indicheresti tra le M7RR e le M9RR ?

Le M7RR avute sul K1300R, bella tenuta, discreto chilometraggio ma non mi dava feeling con l'anteriore. Scendeva veloce ma non avevo sensibilità su cosa succedeva al anteriore. Tutt'altra cosa con la Rosso Corsa II. Peccato solo per l'alto consumo. Ora con la S1R avrei preso in considerazione provare la M9RR


Non sono un tecnico in gomme, ghghgh...però ti consiglio di guardare le schede di Metzeler, anche solo per le differenze di tecnologie e materiali tra i due modelli. In fatto di guida, la differenza che ho trovato è che le M7RR che ho provato sono delle grandi gomme, ma hanno lasciato il tempo che trovano. Sono state molto popolari fono a poco tempo fa...gomma facile, non tecnica però (nel senso che non la porti facilmente in pista, se vuoi), non va bene con strade umide, è veloce nella media a scendere, buona usura,...insomma...poi niente di speciale. Gomme così, un paio di anni fa ne trovavi ovunque. M9RR altri materiali, tecnologia all’avanguardia, nuovo disegno, studiata appositamente per la guida “allegra” su strada (infatti è stata creata proprio per questo), ottima sul bagnato con un grip eccezionale, si scalda in due minuti. Parlando di Pirelli Diablo Rosso Corsa è un’altra tipologia di gomma: studiata per la pista ma omologata per strada. Soffre dopo i 5000km per il marcato cambio di mescola sulla spalla, che oltre a segnare la gomma si avverte lo “scalino” quando scendi. Non è regolare ma aumenta di botto la discesa. Comunque gran gomma per chi fa più pista che strada (da escludere sul bagnato).
4RosesGroove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2021, 13:10   #6
Lario
Mukkista
 
L'avatar di Lario
 
Registrato dal: 20 Sep 2015
ubicazione: Como
Messaggi: 718
predefinito

non sarai un tecnico "gommista", ma tela cavi grazie
tra 2.000 km circa avrò il cambio da considerare, e le M9RR, ... perchè no ?
Niente pista, solo strade curvose sui ns bei monti , ... lucchetti alla libertà permettendo
__________________
Vivere, vivere, è restare sempre al vento e sorridere dei guai
Lario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2021, 11:34   #7
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 4RosesGroove Visualizza il messaggio
le M7RR che ho provato sono delle grandi gomme, ma hanno lasciato il tempo che trovano. Sono state molto popolari fono a poco tempo fa...gomma facile, non tecnica però (nel senso che non la porti facilmente in pista, se vuoi), non va bene con strade umide, è veloce nella media a scendere, buona usura,...insomma...poi niente di speciale.
Non entro nel merito del paragone successivo, ma le due frasi sottolineate...

Le M7RR sono state in competizione come "vertice del segmento" con da due a tre generazioni di prodotti altrui, nel segmento sport-strada. Credo sia la gomma con più anzianità di servizio come top del segmento tra tutte le marche premium. E non per caso. Non solo in quel lungo periodo hanno vinto tutte le comparative, in cui contano anche valori molto soggettivi, ma in quelle in cui si riportavano i tempi sul giro, da nuove e con 4000 km di usura (non so come ci arrivino), hanno sempre prevalso su tutte le altre sport-strada del periodo, con margini anche vistosi, eccettuati i tempi solo da nuove delle Power RS tre anni fa, che erano molto vicini a quelle delle M7RR, con un gap che si dilatava nettamente a gomma usata.


Il comportamento sul bagnato cambia parecchio (ed è l'unica cosa che cambia parecchio) se sono nella prima o nella seconda metà di vita. Nella prima è eccellente, pari o inferiore solo al prodotto concorrente francese. Nella seconda il calo è netto, specie dietro.


Come da filosofia Metzeler, è una gomma che non ha una ricchissima comunicatività davanti, ma una volta sfruttata si comprende bene il motivo: non "dice" nulla che non occorra sapere. Siamo pieni di gomme "incoraggianti", a volte anche un po' ingannevolmente, dalle Pirelli (da nuove), a Michelin, a Dunlop (da calde) e da un po' di anni anche Bridgestone. La M7RR "fa il lavoro" e parla solo quando c'è veramente qualcosa da sapere. Continental a pari segmento durava sempre al massimo il 30% in meno, che per me avrebbe significato 4 gite e mezza.

Non più di 4 giorni fa ci alzavo una pioggia di sassolini piegandole tutte, all'80% della vita utile già trascorsa, senza un minimo movimento. Le S20 Evo e le S21 questo stesso servizio a quello stato di consumo, non lo garantivano.

Personalmente preferisco una gomma che almeno su asciutto mi dà un sostegno omogeneo su tutto l'arco di vita, e che comincia a scivolare con estrema progressività quando il fondo è veramente viscido o molto sporco, che una gomma che magari mi porta in frenata forte fino all'ultima piega per i primi km (le Pirelli Rosso 3, loro coeve) ma che nel fine vita è molto ballerina.

Poi, come tutto al mondo, può non piacere per mille motivi tutti legittimi. Io stesso considero i profili di Bridgestone più precisi e semplici da inserire, e il feedback di contatto di Michelin e Pirelli e Continental nuove molto più ricco e "incoraggiante". Vecchia ormai sì, però "niente di speciale" su strada direi proprio di no.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©