Quote:
Originariamente inviata da rasù
ci sarà qualche paese ue che, come in italia fino al 2003, non prevede revisione periodica per i motocicli
|
o che ne prevede una più o meno farlocca per le auto
la Direttiva me la spiego anche io così, un tentativo di "uniformare" almeno una revisione "di base" dei veicoli, visto che in zona EU un veicolo revisionato in paese A poi può girare liberamente in tutti gli altri
ha senso
Comunque da quel che capisco, la lettera apre dicendo che "
We noticed that among the Members of the Transport Committee there is a call to include powered two-wheelers in the Periodic Roadworthiness Tests Directive (2014/45/EU)" e già qui li perdo visto che nella
Roadworthiness Tests Directive (2014/45/EU) le "powered two-wheelers" sono già "incluse" e quindi non capisco il lamento attuale su una Direttiva scritta e finita anni fa?
Dopo un passaggio dove dice che questo non serve, mi spiegano che vogliono mettere le "two- or threewheel vehicles in the scope of the periodic roadworthiness testing to which references are made in the draft “Implementation report on the road safety aspects of the Roadworthiness Package (2019/2205(INI))” that you are discussing now". Quindi un
altro documento.
Sono andato a leggermi il Roadworthiness Package (2019/2205(INI)), velocemente. In questo documento mi pare la Commissione si lamenti del fatto che nella Direttiva (2014/45/EU) non si specificava bene in cosa dovesse consistere la revisione per le moto e alcuni stati EU hanno apparentemente implementato questa revisione in una maniera blanda, non essendo stati obbligati a far di più.
Poi parte la supercazzola del fatto che c'è chi in EU vivrebbe a 200km dal centro di revisioni più vicino (immagino da qualche parte in lapponia?)
...
A me pare che si stia sollevando sto casino perchè evidentemente in qualche stato le moto ancora non sono revisionate davvero, magari la Direttiva è stata implementata così da non cambiare la cosa, e adesso la Commissione raccomanda un altro giro di vite che evidentemente a qualcuno dà fastidio
Il tutto mi sembra assolutamente irrilevante in Italia, dove la revisione per le moto mi pare non solo in linea con la Direttiva ma che vada pure un po' più il la.
Rimane la curiosità di capire in quale stato EU la revisione moto sia ancora fasulla oggi..