Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-01-2021, 16:52   #501
planetpower
Mukkista in erba
 
L'avatar di planetpower
 
Registrato dal: 09 Nov 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 582
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Parrus74 Visualizza il messaggio
.

Anche se i numeri degli ordini sono sopra le aspettative le permute paiono proporzionalmente essere più BMW. .
Il conce bmw mi ha confermato che stanno avendo un calo, dovuto al covid ma anche a diversi clienti che hanno già ordinato la v4, lui personalmente si aspetta un buon numero di ritorno tra 1 anno circa.

Il conce ducati anche mi ha confermato che la maggior parte degli acquirenti viene da gs, ducati non mira a fare gli stessi numeri di vendita (penso non potrebbe neanche strutturarsi nel breve periodo), ma a suo dire vuole volutamente contingentare in parte le vendite, per questo motivo le attese sono mediamente lunghe (speciale per la versione travel e radar).

Io personalmente non avrei mai comprato una multi, non mi ha mai convinto sotto nessun aspetto. Per questa ci farei seriamente un pensiero, chi ama le moto scorbutiche e poco trattabili può sempre prendere un bel 1260 usato

Pubblicità

planetpower non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2021, 17:19   #502
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.712
predefinito

A listino ci sono ancora le Enduro 1260 ma in rete ce ne sono poche e vanno ad esaurimento. A quanto ho capito il 1260 andrà ad essere sostituito su tutta la gamma dal V4 era per quello che ipotizzavo l'utilizzo del desmodromico sulla stradale anche se non sono sicuro che questa soluzione possa aumentare la percezione di "brutalità" in misura maggiore di una semplice mappatura elettronica. Credo infatti che la dolcezza delle attuali Multistrada v4 "modali" sia voluto, Per gli sportivi potrebbe essere in arrivo altro
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2021, 18:11   #503
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
Il colmo per Ducati sarebbe proprio quello di farla patta ... tanti clienti perso dalla vecchia MTS quanto ne prendo dal GS.
Quindi secondo te i Ducatisti scontenti si butterebbero sul GS. Io penso che al max per quei pochi che alla fine non si faranno prendere dalla V4 al più emigreranno verso KTM. Cmq a lume di naso mi pare di capire che potrebbero essere entrate già più GS in permuta di quante multi son state vendute nel 2020

Ultima modifica di salvoilsiculo; 28-01-2021 a 19:17
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2021, 18:27   #504
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.712
predefinito

GS la escluderei...qualche Ducatista potrebbe andare sul KTM (SADV e SDUKE) qualcuno su XR1000 ma tanti anche su SF V4...
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2021, 19:06   #505
Fonzie
Mukkista
 
L'avatar di Fonzie
 
Registrato dal: 30 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 968
predefinito

Spesso mi guardo i video di Franco Bobbiese non so se qualcuno lo segue... e pochi giorni fa in un concessionario Ducati zona Milano presentavano il parco usato e ho visto diverse GS 1200/1250 credo ne stiano ritirando parecchie
Fonzie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2021, 19:55   #506
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.193
predefinito

Eccomi di ritorno dalla prova (dalle 15 alle 17). Mi scuserete se farò spesso confronti col GS, è solo perché scendo dal 1250 HP (moto che mi è piaciuta molto) e quindi mi pare naturale. Di estetica non ne parlo, è un fatto troppo soggettivo, per es a me che l'ho ordinata grigia (a novembre) chiaramente piace, mentre rossa proprio no, ma tant'è, son gusti . Non entro nel merito nemmeno di radar, cruise ecc ma solo delle cose che sono riuscito a notare rispetto alla mia moto precedente e che concernono la guida (quella che mediamente è tranquilla e con qualche punta di pepe saltuaria).
La V4 era veramente nuova, con DUE km. all'attivo, pertanto con gomme belle lucide ... vabbè la curiosità è tanta, parto: il motore è veramente molto "pronto" occorre ricalibrare il polso dx verso movimenti più contenuti perché la risposta è immediata. Mi fermo dopo 100 mt perché la frizione in partenza avevo notato che staccava agli ultimi 2 mm. di corsa della leva (che era regolata lontana) e la imposto "vicinissima", riparto e la confidenza è molto migliore. Le cambiate sono già da nuova fluidissime, col cambio in manuale veramente ottime, cambiando col Q.S. diventano impercettibili in scalata e con una leggera ruvidità a salire se non si è ad almeno 3.000 giri (le ho provate più che altro per GIGID ) ma è talmente nuova.... In ogni caso nulla a che vedere col QS della mia ex 1250 (del quale comunque non mi sono mai lamentato) qui sono davvero molto meglio.
Ero prevenuto per il rumore di scarico, per quel che vale questo aspetto, ho notato che già con marmitta "standard" NON è affatto come quello ascoltato nei vari video, è molto più basso e pieno di tono e decisamente molto più contenuto rispetto al mio 1250. Inoltre io sono 1,81 e con sella bassa (che non sono stato a regolare più alta) e cupolino basso, non ho mai abbassato la visiera del casco Jet. Il riparo dall'aria è talmente buono che pensavo di avere un altro casco molto più silenzioso e coi tappi nelle orecchie Ho letto opinioni contrastanti sul fattore peso, io ho percepito la V4 sensibilmente più leggera ed anche agile, direi ancor più agile rispetto alla GS, sia nelle manovre strette a bassa velocità sia nelle inversioni, tutte fatte tenendo i piedi sulle pedane e non perché sia bravo io, ma proprio per la confidenza immediata e per l'ottimo angolo di sterzo (pari al GS ? ... ad occhio direi di sì - poi leggeremo le misurazioni delle riviste specializzate).
Comfort delle sospensioni con mappa touring con tutte le regolazioni "standard", la trovo un pò più rigida rispetto ai GS ESA next, quindi volendo migliorare questo aspetto ho settato su "più morbido" sia la forcella che il mono e tutto è diventato molto soft. Non ho assolutamente avvertito colpi secchi secchi al posteriore (come avevo letto da qualcuno).
Il motore è solo uno dei punti forti (insieme a telaio e sospensioni) e non è necessario che io ne tessa le lodi, di certo è pronto/immediato, dai 2.500 giri a salire con una corposità impressionante per chi non abbia esperienza con motorizzazioni analoghe e non tanto per la potenza massima quanto per la potenza disponibile ad ogni regime. La progressione è impressionante su moto di questo genere soprattutto per il fatto che "continua e continua e continua" .... ci si aspetterebbe qualche sorta di pausa nell'incedere, invece no. Quindi ci vuole testa.
Ci sono alcuni comandi meno immediati rispetto alla bavarese, almeno per le abitudini ormai acquisite, per es le manopole riscaldate ma penso sia solo questione di acquisirne altre. Calore (ovviamente visto il freschetto) no, vibrazioni no.
Se mi vengono in mente altre cose le aggiungerò, ho persino messo gli occhiali per non farmi scappare niente .

Ultima modifica di Slim_; 03-02-2021 a 22:05
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2021, 19:59   #507
cosimo
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 670
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
scusate ma io proprio non capisco...

.....

ora però comprare la SF come per accontentarsi, perchè è più docile del vecchio pompone... mi sembra esagerato...

vale più per l'amico di Dpelago che per Cosimo
Ho chiarito che la SF mi è piaciuta subito, infatti l’ho presa molto volentieri apprezzandone - oltre le incredibili prestazioni - anche una fruibilità ben maggiore di quelle che erano le realizzazioni sportive di Ducati. Ciò proprio per rimarcare il fatto che sono tutt’altro che un talebano pomponaro vecchia guardia (casomai solo vecchio...).

Però il Multi V4 è una moto che ha una impostazione che è chiaramente rivolta ad offrire una esperienza di guida adatta al motociclista che arriva dal GS. Il vecchio concept multistrada - per quanto crossoverizzatosi nel corso degli anni - era comunque quello della sportiva stradale comoda.
Il nuovo no: è un crossover facile per chiunque, con un motorone da paura.

Però chi amava i tratti caratteristici di Ducati - anteriore aratro, perno ruota anteriore in mano etc etc - qui non li ritrova per niente. E quando spingi si sente.

Poi la storia di cosa fai in strada, chi ha il manico per etc etc è letteratura e non voglio entrarci.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Svariate, passate e presenti.
cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2021, 20:08   #508
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
predefinito

Grande @Slim_ hai fatto in tempo anche a portarla in camporella
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2021, 20:14   #509
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.365
predefinito

Ottimo Slim!
Quasi posso ordinarla anche senza provarla.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2021, 20:17   #510
cinello66
Mukkista doc
 
L'avatar di cinello66
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
predefinito

E bravo Carletto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2021, 20:43   #511
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.249
predefinito

@Slim bella recensione completa ed esauriente sui temi più importanti trattati...
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2021, 21:29   #512
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
.... Mi fermo dopo 100 mt perché la frizione in partenza avevo notato che staccava agli ultimi 2 mm. di corsa della leva (che era regolata lontana) e la imposto "vicinissima"......

......con una leggera ruvidità a salire se non si è ad almeno 3.000 giri (le ho provate più che altro per GIGID ) ......

..... è pronto/immediato, dai 2.500 giri a salire con una corposità impressionante per chi non abbia esperienza con motorizzazioni analoghe...
Oooooh ...finalmente

Pensa che io la frizione invece la tengo lontana perche’ quando la uso mi piace farlo come con il freno anteriore, con due dita lasciando le altre sulla manopola, e se la tieni vicina rischi di non staccarla del tutto perché la leva punta sulle dita.

se si tratta di leggera ruvidità sotto i 3000, quello del GS a me a volte si impunta proprio (solo in scalata)
A salire invece è di burro ai bassi, ai tuoi 3000 giri ho già messo prima due marce se vado a passeggio
Penso che sia nettamente meglio del GS e simile a quello fantastico della Ktm.

Ma la prova dal minimo .... in sesta ... non me l’hai fatta ? Mannaggia a te ...

Ultima domanda ... consumi ? Visto che la tua guida seppur più spedita se tiri è penso più simile alla mia di quella dell’amico più sopra che ha fatto gli 11 ?

Penso sarai stato sui 16 ...stiracchiando la ogni tanto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2021, 21:47   #513
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.134
predefinito

Cambio elettronico penso che nei motori quattro cilindri funzioni meglio, quando ho provato quello del BMW s 1000 r me ne sono reso conto. ...il mio in scalata, gs 1200 , funziona bene anche a bassissimi regimi , mai imputato , infatti lo uso sempre , a salire lo utilizzo nella guida "allegra" , diversamente preferisco usare la frizione...
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017

Ultima modifica di max 68; 28-01-2021 a 21:56
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2021, 21:58   #514
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio

Ma la prova dal minimo .... in sesta ... non me l’hai fatta ? Mannaggia a te ...
Ma che prova é?


Hahahaha
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2021, 21:58   #515
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.193
predefinito

GIGID, intendevo che la frizione "stacca all'ultimo" pezzettino, quindi anch'io che ho dita lunghe, ho avvicinato la leva perché tutto si risolve in quel brevissimo tratto della corsa (mentre il GS ti dà almeno la seconda metà della corsa per modulare la partenza da fermo).
Dai 3.000 giri a salire la sensazione è che "vada via" molto più spedita del 1250. Secondo me, da quella soglia in poi non c'è storia.
In 6^ viaggia sul burro già a 60 km/h e riprende abbastanza bene (col Sadv 1290 dovevo essere almeno a 90/100) ma non ricordo i giri a quella velocità, ho una sorta di rifiuto a far soffrire in basso i motori come piace a te. Vero che il 1250 nelle marce corte riprende dal minimo, ma soprattutto in rodaggio è un maltrattamento peggiore del tirarla.
Consumi ? Non ho guardato, un pò perché mi interessa poco, un pò perché mi sarò scordato aveva il pieno ... ma non credo proprio che abbia fatto i 16, secondo me di meno perché è stata spessissimo con marce corte e molto tempo anche ferma per pasticciare con le regolazioni.
Frenata: su una enduro stradale "da urlo" l'anteriore, mentre il posteriore è poco efficace.

Ultima modifica di Slim_; 28-01-2021 a 22:01
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2021, 22:01   #516
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Ma dai chi é che riprende in sesta da 1100/1200 rpm
..........
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2021, 22:04   #517
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.193
predefinito

Gigid lo fa ! E ci tiene molto !
Dimenticavo:
NON mi è piaciuta la piega manubrio. Troppo vicino e troppo basso, ho i raiser della 1260 vedrò di montarli e avanzare la posizione (la trovo troppo rilassata).

Ultima modifica di Slim_; 28-01-2021 a 22:06
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2021, 22:05   #518
planetpower
Mukkista in erba
 
L'avatar di planetpower
 
Registrato dal: 09 Nov 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 582
predefinito

In 6 a 60 kmh ci va senza problemi, riprende meno velocemente del gs bella prima parte, dopo torna a tirare come una furia.

Mi sbaglierò ma ho l'impressione che i 16 kml li possa fare in extraurbano con una guida brillante ma non molto aggressiva, altrimenti starà ampiamente sotto, però ci sta vista la struttura del motore.
planetpower non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2021, 22:05   #519
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
predefinito

Diavoletto, ho detto dal minimo in sesta, in sesta il GS ha il minimo a circa 1600 giri, 4/500 giri più in alto che in folle
e riprende da quel regime senza strappare, sono circa i 40 all’ora

@slim: frizione non avevo capito io


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2021, 22:11   #520
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.134
predefinito

Non ho mai capito il gusto di usare marce alte a bassi regimi .....dal mio punto di vista e un buon modo per stressare inutilmente il motore...
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017

Ultima modifica di max 68; 28-01-2021 a 22:14
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2021, 22:20   #521
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.193
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max 68 Visualizza il messaggio
Cambio elettronico penso che nei motori quattro cilindri funzioni meglio ...
si esattamente. Inoltre cambi come quello della XR, della V4, di ktm 1290 (che è un bi) sono avanti anni luce.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2021, 22:25   #522
serallye
Mukkista
 
L'avatar di serallye
 
Registrato dal: 26 Oct 2020
ubicazione: Torino
Messaggi: 872
predefinito

La prova del minimo in sesta....siete malata ahahah
serallye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2021, 22:37   #523
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
predefinito

Ecco perchè non vogliono il DCT
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2021, 22:41   #524
CISAIOLO
Mukkista doc
 
L'avatar di CISAIOLO
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.789
predefinito

Speriamo,che presto esca una moto con il motore diesel. Cosi' in sesta a 600 giri viaggia liscia.
__________________
KTM SAD 1290 S
CISAIOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2021, 22:41   #525
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

invece sarebbero proprio da DCT, visto che non vogliono usare il cambio!
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©