Leggi meglio....
Non indicata
dal manometro, ma indicata
nel manuale
nel secondo caso, dove è scritto: "gonfiare alla pressione
corretta indicata dall'RDC" ?
L'RDC non mostra la pressione corretta ma mostra un valore, .... punto! (che dal momento in cui la moto è ferma, indica l'ultima lettura comunicata dal sensore alla centralina, per ulteriori circa 15 minuti)
La pressione corretta è quella che devo prendere come target in base a quanto scritto sul manuale.
Nel caso dell'esempio, l'RDC diceva che misurava 2,3bar (quando è stata fermata la moto) quando invece il manometro ne leggeva 2,4. Poiché l'RDC fornisce il dato compensato in temperatura, significa per deduzione che la lettura della pressione a 2,4bar è avvenuta ad una temperatura maggiore di 20°C (probabilmente perché la gomma per raggiungere la stazione di servizio si è leggermente scaldata, o perché la temperatura ambiente è maggiore dei 20°C, o per entrambi i fattori).
Dato che il libretto dice di portare la pressione a 2,5 bar, sul manometro dovrò leggere 2,6bar per compensare quel 0,1 bar in più causati dall'aumento di temperatura.
Mi rendo conto che con sti discorsi stiamo facendo gli occhi alle mosche

, ma è giusto per capire la logica con cui lavora la centralina RDC.