No la domanda è un'altra: a -5° o -10 che siano, che evidenza di pressione hai avuto all'interno del pneumatico? Hai fatto altre prove empiriche a temperature così basse ?(indipendentemente dall'esempio finto di S. Stefano d'Aveto).
Inoltre tu hai ben inteso come fa a normalizzare?
Ha un termometro al suo interno, oppure usa quello dela moto e il valore viene normalizzato a cruscotto tramite il calcolo della termperatura esterna?
Oppure è semplicemente un valore di riferimento fisso dello strumento: ovvero che è stato tarato per misurare correttamente a 20°?
Perché se così fosse, anche lo scarto sarà sempre fisso, sia che ti trovi a -5 che a a -20.
Bisognerebbe fare un po' di prove senza conoscerne esattamente il funzionamento.
Ultima modifica di chuckbird; 18-01-2021 a 16:46
|