|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-01-2021, 15:48
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.268
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
io e te ...
|
L'avevo ben scritto che poteva fare orrore, ma: bombola nel vano della ruota di scorta e poi a GPL non la usi mai. E circoli lo stesso.
Il problema potrebbe essere su una raffreddata ad aria, tipo un 964 o precedenti (anche se c'era Checco Zalone che ce l'aveva in un film...)
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
12-01-2021, 16:05
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 2.908
|
Quote:
Originariamente inviata da Someone
...e poi a GPL non la usi mai...
|
se non ricordo male qualcuno qui il gpl lo aveva messo SOLO a libretto..
__________________
r1100s
|
|
|
12-01-2021, 16:25
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
una moto, come un'auto, elettrica
|
Sì, ma non hai risposto!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
12-01-2021, 17:13
|
#54
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
Quote:
Originariamente inviata da ChArmGo
il gpl lo aveva messo SOLO a libretto..
|
interessante, allora una bombola grande come un estintore si riuscirebbe pure a mimetizzare facilmente.
per Zorba: che vuoi che ti dica, nella realta' una auto a gpl odierna va (sopratutto se di cilindrata sostenuta) in maniera indistinguibile da una a benzina. Quindi la preclusione eì piu' psicologica che pratica. Mi sentirei appunto un po' come Zalone col gpl sulla porsche.
Che tra parentesi in quel film veniva fatta passare per uno straccione con la porsche quando oggi quell'esemplare vale un bel pacchetto di soldi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-01-2021, 17:23
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
E invece meglio una moto di 20 anni con 30.000 km o una di 5 con 80.000 km?
Ipotizzando che i km ovviamente siano reali... nel senso, quanto pesa l'età del mezzo rispetto al chilometraggio?
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
12-01-2021, 18:00
|
#56
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
l'eta' pesa se il mezzo e' tenuto male e usato non con continuita'. Le parti in gomma col tempo si rovinano, ma meno di quanto si possa pensare se la moto sta al coperto e viene pulita regolarmente da sale etc. Il mio gs ha 15 anni e 95000 km e non ho MAI dovuto cambiare una cuffia in gomma o altre parti per usura da tempo. E sono morbide come da nuove. Ma dorme in garage e generalmente non la butto nel sale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-01-2021, 18:40
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
|
Ha 15 anni anche il mio gs comperato a novembre con 28k km ...
Se uno non conoscesse il modello potresti spacciarla tranquillamente per una moto di tre anni .
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
|
|
|
13-01-2021, 10:35
|
#58
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
appunto, poi ogni tanto una soffiata di olio di vaselina spray sulle parti in gomma (cuffie del forcellone e snodo sferico davanti, collettori di aspirazione etc.) male non fa.
Certamente chi la usa ogni giorno per fare casa lavoro in posti dove buttano sale e la lascia all'aperto avra' problemi dovuti anche agli anni piu' che ai km. Sta tutto a cercare con pazienza. Ma nelle moto non e' affatto difficile trovare esemplari di 10-15 anni ben tenuti e poco chilometrati. C'e' tanta gente che non le sfrutta.
Anche meccanicamente la mia va piu' forte adesso che da nuova, consumo olio zero, consumo benzina sempre uguale (molto basso) . Gli attriti interni sono cosi' bassi che quando la muovo da fermo e' piu' scorrevole di qualunque moto a catena.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 13-01-2021 a 10:37
|
|
|
13-01-2021, 16:08
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
|
Beh, dunque: intanto diamo per scontato che chiunque, prima di acquisare un mezzo usato (auto, moto o transatlantico che sia), lo visioni attentamente o si faccia dare un consiglio da un meccanico.
Poi, a parte il discorso plastiche e parti in gomma, mi è capitato di vedere un 850 del 2007 con meno di 40.000, con un serbatoio che sembrava satinato, dalla (non) cura che le aveva prestato il proprietario ed altre molto più datate e kilometrate che sembravano uscite dal concessionario la settimana precedente.
Si, insomma, sono concorde sul fatto che l'aspetto dica tantissimo della vita che ha avuto un mezzo.
Per tornare al discorso percorrenza e sapendo che anche dall'aspetto si può intuire se i Km sul cruscotto possano essere reali o "addolciti", dal mio punto di vista, meccanicamente tendo ad essere più rincuorato (faccio esempi, eh?) da una moto di sette otto anni con 60.000 Km, che da una di tredici anni con 30.000: può aver percorso 2500 all'anno, ma può anche essere stata ferma per troppo tempo.
Come qualcuno avrà capito, non mi faccio prendere dallo sconforto se devo cambiare un paraolio, ma non voglio nemmeno cercarmele; poi si fanno tutte queste consierazioni in base al prezzo.
__________________
Ex Kawasaki er-5 "Dolores"
BMW R1150R 2006 "Lambrusco"
|
|
|
13-01-2021, 16:18
|
#60
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Dec 2014
ubicazione: mugello
Messaggi: 105
|
Comcordo pienamente
__________________
two gust is megl che one !!
|
|
|
13-01-2021, 17:04
|
#61
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
[QUOTE=L'oZio64;10473694 tendo ad essere più rincuorato (faccio esempi, eh?) da una moto di sette otto anni con 60.000 Km, che da una di tredici anni con 30.000: può aver percorso 2500 all'anno, ma può anche essere stata ferma per troppo tempo.
[/QUOTE]
sempre per parlare io invece farei la scelta opposta. Il tempo se la moto e' al coperto non rovina niente al giorno d'oggi. E se mi si seccano due parti in gomma ho sempre una moto pagata molto meno per l'anzianita' e molto piu' giovane nelle parti veramente di usura (meccanica). Non facciamoci confondere da come erano certe parti un tempo. Io ho 59 anni e so benissimo cosa sono i tubetti benzina irrigiditi dal tempo o i cortechi seccati. Come i collettori di aspirazione crepati. Ma oggi e' tutto diverso. Una moto di 15 anni tenuta al coperto non ha NESSUNA usura nelle parti in gomma anche se e' stata ferma mesi. Moltissime moto vengono usate tre mesi in estate e ricoverate tutto l'inverno, sapessi io a chiavari quanti milanesi attempati che vedo in estate riesumare le loro belle jap anni 80 (sopratutto enduro 600) lasciate nel box della casa al mare tutto l'inverno. E vanno senza problemi.
15 anni o anche 20 se tenuta in garage e ben curata non sono niente con le materie plastiche odierne.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-01-2021, 18:02
|
#62
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
sempre per parlare io invece farei la scelta opposta...
|
No, scusa Aspes, forse mi sono espresso male: parlando di parti che si possono seccare o comunque rovinare se la moto sta ferma, intendevo paraoli e guarnizioni e lo intendevo per moto che, "presumibilmente", sono state ferme anni, non una stagione.
__________________
Ex Kawasaki er-5 "Dolores"
BMW R1150R 2006 "Lambrusco"
|
|
|
13-01-2021, 18:07
|
#63
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
si ho capito, ma quello che dicevo io, e' che non e' affatto raro che ci siano moto che fanno 3000 km all'anno tutti nella stagione buona e poi vengano ricoverate. Figurati che vedo avvocati o dentisti che vanno da casa allo studio solo in estate col gs o con la RT e ci fanno 2 km al giorno...tra andare e tornare.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-01-2021, 18:10
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.555
|
secondo me le moto e le macchine che fanno 2 km al giorno tra andare e tornare sono proprio quelle da evitare. Motori che hanno fatto poca strada ma mai alla giusta temperatura di esercizio.
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
13-01-2021, 18:13
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
si ho capito, ma quello che dicevo io, e' che non e' affatto raro...
|
Si e siamo d'accordo, ma una moto con tanti anni e pochi kilometri, non abbiamo la certezza che ne abbia fatti pochi tutti gli anni.
C'è chi ammette che sia stata ferma due o tre anni prima della decisione di venderla e c'è chi. invece, non te lo dice: è di quelle che non mi fido.
Se sono a conoscenza del fatto, posso anche prendermi il rischio tirando sul prezzo in previsione di doverci mettere mano, se non lo sai...
__________________
Ex Kawasaki er-5 "Dolores"
BMW R1150R 2006 "Lambrusco"
Ultima modifica di L'oZio64; 13-01-2021 a 18:22
|
|
|
14-01-2021, 09:01
|
#66
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
e qui entra la psicologica di capire chi e' la persona che te la sta vendendo. Alla fine fa parte del divertimento della caccia 
ps: su autoscout24 c'e' una mercedes SL350 del 2003-2004 con 3000 km....la guardo sempre con tentazione
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-01-2021, 15:03
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
|
Beh, c'è poco da capire: se uno te lo dice chiaramente, allora fai due conti e si ragiona, se non te lo dice o hai il dubbio che ti stia dicendo una balla, lasci perdere.
Guarda, mi è successo proprio due o tre giorni fa:
vedo l'annuncio di un R850R del 2007, Kilometri neanche un'esagerazione (mi sembra attorno ai 40.000), le foto non sono un granchè, ma si vede quel che mi interessa, il prezzo è interessante.
Sotto parte con tutta una descrizione di accessori "forniti di serie" o quasi (quindi notizie superflue) e l'esaltazione di un eccellente e celeberrimo, per qualità, ABS BMW e subito mi viene il sospetto che non sappia nulla di ciò di cui sta parlando.
Dalle foto non vedo la ruota fonica sulla ruota anteriore e scatta la quasi totale certezza.
Dimenticavo: parla pure di un "baulotto", che nelle foto non è raffigurato.
Lo contatto e gli chiedo se le foto corrispondono alla moto in descrizione perchè non vedo né l'ABS, né il baulEtto.
Risposta: "si si, l'ABS c'è perchè mi ha salvato da cadute "importanti" e il "baulotto" non lo adopero in quanto antiestetico".
Non sopporto chi usa aggettivi come importante a sproposito o espressioni di moda quali "assolutamente si", sempre a sproposito, ma questa è una fissa mia ed inizio ad avere conferma di ogni mio sospetto.
Rispondo a mia volta, premettendo che non voglio contraddire a sentimento e gli posto la foto di una ruota anteriore BMW con la fonica in bella evidenza.
Pochi minuti ed eccolo di nuovo con una grammatica da bocciatura in terza elementare, ma intuisco più o meno questo:
"Senta, io dov'è non lo so, ma le ripeto (...e lo ripete davvero, eh?) che mi ha salvato da CADUTE IMPORTANTI".
A quel punto, sempre per la mia paranoia di prima, mi si allunga lo scroto al punto che i testicoli mi sbatacchiano tra le ginocchia ed inizio a sudare freddo e aggiunge: "comunque la moto è quella ma da Bologna tanto non si riuscirebbe a fare xke raggiungere XXXXX" (luogo dove si trova la moto).
Morale: le p@lle raggiungono il suolo e auguro buona vendita.
P.S: ammetto che mi abbia sfiorato l'idea di andare in loco, constatare e riempirlo di sberle, ma, quello che mi da più fastidio in assoluto, è che, prima o poi, qualche pollo lo troverà e che si aggiungerà alla lista degli ingenui che si sono fatti fregare....oppure, se i moderatori me lo consentono, potrei postare il link dell'annuncio e potreste subissarlo con messaggi, chiedendo dell'ABS
__________________
Ex Kawasaki er-5 "Dolores"
BMW R1150R 2006 "Lambrusco"
Ultima modifica di L'oZio64; 15-01-2021 a 15:25
|
|
|
15-01-2021, 16:21
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Dai, gli si fa venire un'orchite importante!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
15-01-2021, 16:32
|
#69
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
|
Solo perché sei tu, te lo mando in MP
__________________
Ex Kawasaki er-5 "Dolores"
BMW R1150R 2006 "Lambrusco"
|
|
|
15-01-2021, 16:46
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.598
|
io ho comprato nel 2017 una Yamaha SR del 1981 con 12000km originali, con pluri proprietari. Ovviamente pur presentandosi bene la moto, quando il venditore mi ha dichiarato i km, visibili anche sul contachilometri, ho pensato che facesse lo strafurbo e che la moto avesse in realtà 112000km, il che forse sarebbe stato più plausibile. Poi però il colpo di scena: guardo gli pneumatici, ancora con un eccellente battistrada ma evidentemente screpolati e secchi. Il tizio dichiara che pure loro sono gli originali di 36 anni prima!!!! Io osservo con attenzione e ne trovo incredibilmente conferma, poichè erano dei Bridgestone che in allora erano prodotti e distribuiti solo in Giappone e non in Europa. Al chè mi rincuoro e concludo dicendo però al venditore che dietro pagamento mi cambiasse gli pneumatici prima che venissi a prenderla (eravamo a Pavia). Lui serenissimo mi ribatte che al primo weekend di sole me l'avrebbe portata a Chiavari facendo una gita con la moglie. E così fu, l'ho solo scongiurato di non fare l'autostrada.
Sensibilità diverse
|
|
|
15-01-2021, 16:56
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Quote:
Originariamente inviata da L'oZio64
Solo perché sei tu,
|
Grazie, non si sa mai, nella vita.
Magari stavolta lo grazio... chissà in quanti lo stanno già chiamando facendogli improbabili domande su qualcosa di fonico... e lui è sempre più perplesso, e ripensa alle cadute che non ha fatto
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
15-01-2021, 16:56
|
#72
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
beh, quando mio figlio aveva 14 anni vidi un annuncio senza nemmeno foto di una yamaha sm 50 con 150 km a prezzo nettamente inferiore alle altre.
Incuriosito ho chiamato ed era un padre che la voleva vendere inn quanto il figlio dopo meno di una settimana era caduto e non ne voleva piu' sapere. Vado sul posto, la moto ha 150 km sul serio, qualche graffietto su un adesivo e i pirolini sulle gomme. Diquell'anno le vendevano usate sui 1800 e nuova veniva 2500. La porto via a 1300 euro.
Dopo due anni la rivendiamo a 1500.
L'annuncio era un invito a ignorarlo, niente foto e meno di una riga di testo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-01-2021, 18:44
|
#73
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
io ho comprato nel 2017 una Yamaha SR del 1981 con 12000km original...
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
beh, quando mio figlio aveva 14 anni vidi un annuncio senza nemmeno foto di una yamaha sm 50 con 150 km a prezzo nettamente inferiore alle altre...
|
Certo, a volte l'onestà ed a volte il cu*o, pagano
Quote:
Originariamente inviata da zorba
...
Magari stavolta lo grazio... chissà in quanti lo stanno già chiamando facendogli improbabili domande su qualcosa di fonico... e lui è sempre più perplesso, e ripensa alle cadute che non ha fatto 
|
Forse, ma vedo che la descrizione del prodotto non cambia: se tra un mese sarà ancora così, c'è da pensare che la cosa sia intenzionale, allora.
__________________
Ex Kawasaki er-5 "Dolores"
BMW R1150R 2006 "Lambrusco"
|
|
|
15-01-2021, 19:19
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
Sensibilità diverse 
|
Girare con gomme così vecchie a casa mia è trascuratezza cronica, fortuna dell'affidabilità Jap, dopo hai scoperto se avevano fatto almeno un tagliando alla moto?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
|
|
|
16-01-2021, 17:33
|
#75
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
dopo ci ha speso il triplo del prezzo di acquisto, ma per modifiche, come di consueto
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25.
|
|
|