Ti rispondo io nel merito:
questo è quello che hai scritto tu
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
è magari il contrario poi manomettendo quello vanno in crisi altri parametri.
|
questo è quello che ho scritto io in precedenza:
se fosse programmata che sbloccando il limite di velocità si sblocchi anche la possibilità di modificare anche altri parametri che sono tarati per quella velocità massima???
Praticamente stai dicendo la stessa cosa, io ho usato il verbo "modificare" tu "vanno in crisi" termini diversi ma che lasciano intendere lo stesso concetto di
modifica dei parametri bypassando il limitatore eppure sei riuscito a scrivere una decina di post solo per fare polemica gratuita pur sostenendo un concetto similare al mio.
Visto che hai parlato di camion ,i nuovi Actros dotati di sim per potersi interfacciare con il satellite hanno una funzione che quando arrivi alla fine di un tratto di strada in salita ma l'autista continua a premere sull'acceleratore la centralina coordinata con il sistema di navigazione taglia la potenza per risparmiare gasolio in quanto il sistema reputa inutile continuare ad accelerare visto che sei arrivato in cima.
Questo esempio dimostra quanto sia ormai complessa la gestione dell'elettronica e quanti parametri concorrono a far si che il mezzo si comporti in un determinato modo e ,venendo al merito da te richiesto, chi non ti dice che magari all'approssimarsi della velocità massima limitata il sistema non cominci preventivamente a tagliare la potenza o modificare l'erogazione rendendola meno aggressiva proprio per limitare i consumi mentre togliendo il limite a 180 l'erogazione diventi più importante e corposa???
Io non lo so ma so che non posso escluderlo al contrario tuo che fai una domanda retorica e provocatoria sostenendo invece la certezza della tua opinione...
P.S. a volte l realtà supera la fantasia....