Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-12-2020, 17:38   #5026
cinello66
Mukkista doc
 
L'avatar di cinello66
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
predefinito


Queste posteriori disponibili da gennaio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pubblicità

cinello66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 17:40   #5027
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
predefinito

Belle, la prima l'avevo trovata sul sito, sulle seconde invece pensavo ad altro.
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 17:41   #5028
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.655
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bryzzo850 Visualizza il messaggio
Scusa ma non mi sembra corretto paragonare un mille sovralimentato con un 1150 aspirato...
Intendevo un paragone con curve di coppia tra kawa, Multi V4 e 1250 + 1290Sadv se c'è tempo
Il 1150 non l'ho pensato né nominato
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 17:44   #5029
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
predefinito

Il v4 della multi è 1150.
Loooop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 17:44   #5030
Bryzzo850
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
predefinito

Il V4 è 1150...
Bryzzo850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 18:07   #5031
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.101
predefinito

@GTO una moto che ha tanta coppia e potenza e il ktm 1290 gt e pesa anche poco....
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 18:38   #5032
wgian1956
Mukkista doc
 
L'avatar di wgian1956
 
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.929
predefinito

Chissa' se prima o poi si riuscira' a recuperare il gusto di andare in moto piuttosto che ''tentare ''di poter sfruttare dei missili terra terra con una sella....mah.
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
wgian1956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 19:00   #5033
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
la swmotech per il ktm faceva degli attacchi per le alu invisibili...
esatto Pac... e li faceva anche per la mts 1200/1260 Enduro.
Sono andato a curiosare perché non ne so granché ... qui si vede il lato destro SENZA il telaietto (si sgancia con la borsa) ed il lato sx col telaietto montato.
Praticamente quasi invisibile.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 19:00   #5034
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

ieri leggevo un motociclismo del 77. Avevano testato un kawa z900 preparato da termignoni (ai tempi non facevano solo marmitte ma kit completi). Una moto comunque da strada e non da pista. Faceva i 400 metri in 10,8 , quasi uguale a una supersport di oggi. Ed era una "naked" da turismo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 19:03   #5035
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
predefinito

Posso chiederti la velocità di uscita ? Ai tempi la mettevano.... oltre o sotto i 175 km/h ?
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 19:04   #5036
caribù
Mukkista doc
 
L'avatar di caribù
 
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
predefinito

In questo post stiamo raggiungendo vette altissime....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
caribù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 19:05   #5037
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.101
predefinito

Anche il mio sv del 2005 originale sui 400 Mt in accelerazione faceva 11.3 e usciva 200 km h avendo solo 120 cv
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 19:23   #5038
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
Posso chiederti la velocità di uscita ? Ai tempi la mettevano....
208 km/h con 105 cv
Era il massimo livello stradale, con camme speciali, cilindrata 1170 e carburatori dellorto da 32.
Poi c'erano due livelli da corsa fino a 120 cv, motori usati dalla scuderia Segoni per l'endurance.
L'ho scritto non perche' mi son bevuto il cervello, ma per dire che le superpotenze non possono esere sfruttate che in minima parte, se no non si riescono a mettere in terra. Poi in velocita' allora ci riesci, ma da 0-100 non c'e' niente da fare, per scendere sotto i 10 secondi dovresti ribaltarti...infatti i dragster usano i carrellini dietro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 27-12-2020 a 19:26
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 19:30   #5039
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.795
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caribù Visualizza il messaggio
In questo post stiamo raggiungendo vette altissime....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Sopra o sotto il livello del mare?

utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 19:31   #5040
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.101
predefinito

Tanta potenza si mette a terra ad alta velocità, prima interviene l elettronica .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 19:32   #5041
caribù
Mukkista doc
 
L'avatar di caribù
 
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
predefinito

Suoerteso lascia stare piuttosto "W la France"

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
caribù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 19:38   #5042
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.871
predefinito

Quote:
da 0-100 non c'e' niente da fare, per scendere sotto i 10 secondi
Fare una buona partenza da fermo é veramente difficile.
Anche con la mia non c'é verso di farla decente, l'elettronica taglia in continuazione
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 19:59   #5043
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Fare una buona partenza da fermo è difficile in quanto devi dosare il giusto per evitare di far perdere aderenza alle ruote.
E' quello che fa il launch control.
Ma una volta che però le ruote girano, puoi aumentare con progressione non lineare.
Ed è lì che serve il motore... anche i famigerati 180cv dell 1290GT.

Ovvio che da fermo... o ci sai fare tu o ti aiuta (molto bene) l'elettronica.
Ma poi però non c'è trippa per gatti...

Anche una Fiat 500L degli anni '60 faceva slittare le ruote da fermo se sgasavi
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 20:01   #5044
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.101
predefinito

Accelerazione sui 400 mt fra trecer e multi 1260 o ktm 1290 la differenza minima..anche se c è una grande differenza di cv...
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 20:05   #5045
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Minima di quanto?

Esempio tipico: scooterone vs moto. Un 300cc batte al semaforo una motocicletta senza troppa difficoltà. Superati i 100 metri però, lo scooter inizi a vederlo dallo specchietto.

Di fatto la catena cinematica dello scooter con la sua frizione e il suo variatore attuano un perfetto launch control al confronto e che ti permette di ruotare a tavoletta fin da subito.

Ultima modifica di chuckbird; 27-12-2020 a 20:07
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 20:09   #5046
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.101
predefinito

Trecer 11.1 ducati 1260 10.8 ktm 1290 gt 10.8 sugli scooter non ho dati ��
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017

Ultima modifica di max 68; 27-12-2020 a 20:12
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 20:12   #5047
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.243
predefinito

con la 1^ corta forse ma con il quickshifter non vedo neanche il t-max..
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 20:21   #5048
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

E con la frizione come fai?
Il problema è gestire la frizione per evitare che la ruota slitti.
Con la frizione centrifuga e la sua progressione la ruota non slitta, fa aderenza immediatamente e dà subito trazione.

Questo comportamento è quello che l'elettronica deve simulare, con non poco casino... ma il risultato molto difficilmente può essere similmente naturale. Almeno a livello di sensazione.

Visto che sono stati tirati fuori i dragster, per cercare di arginare il problema dell'aderenza e l'attacco della frizione, le loro ruote hanno una isteresi: permettono all'asse di girare al loro interno ritardando la rotazione del battistrada.
Ma una volta che la ruota ha aderito e gira, le perdite di aderenza (seppur presenti) saranno minime. Quindi puoi schiacciare quanto vuoi.

Ultima modifica di chuckbird; 27-12-2020 a 20:24
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 20:26   #5049
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max 68 Visualizza il messaggio
Trecer 11.1�
Vuol dire che è capace di uno 0 a 100Km/h in 4,27 secondi.
Sbaglio?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2020, 20:30   #5050
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
208 km/h con 105 cv ... Era il massimo livello stradale, con camme speciali, cilindrata 1170 e carburatori dellorto da 32. ...
notevolissimo quel Kawa Noce !! in quegli anni poi... ('76 - '77) ... ovviamente c'entra molto anche il rapporto peso/potenza.
Tanto per avere un metro di comparazione : la FZR 750R della Superbike (era già exup) conosciuta anche con la sigla di OW1 del 1989, parecchi anni dopo il '77 aveva 121 cv a 12.000 giri, componentistica di primo livello (costava circa 34 mln) e materiali ultraleggeri e pregiati come magnesio e titanio.... ebbene la velocità massima della versione stradale era di 267 km/h, mentre i 400 metri da fermo li faceva in 10,7" con velocità di uscita di 206 km/h (per il peso dichiaravano 176 kg ma poi sulla bilancia erano 187).

Ultima modifica di Slim_; 27-12-2020 a 20:32
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©