|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-12-2020, 22:02
|
#4851
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 66
|
Quote:
Originariamente inviata da pluto67
@mag27,Ti ringrazio.
Fabio
p.s. potrei aver trovato, il posteriore dovrebbe avere marcatura U invece di D.....
|
Confermo  ma solo per la posteriore.
La scorpion trail anteriore è marchiata D mentre la posteriore è U
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-12-2020, 22:02
|
#4852
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
scusa Gigi ma con la fatica che hanno in Ducati a togliere 40 e più CV al V4, ora tiri in ballo il volumetrico: basta l'elettronica
|
Carlo ... si scherza sul turbo ... ovviamente.
Li hanno tolti in alto ma (sulla carta) ne manca ancora qualcuno in basso almeno rispetto al 1250 e con l’elettronica hanno evidentemente fatto ciò che hanno potuto nel migliore dei modi per un 4 cilindri.
Teoricamente il volumetrico potrebbe dare quell’aiuto che serve fino ai 6/7000 giri e poi lasciar fare al motorone sopra quei regimi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
25-12-2020, 22:09
|
#4853
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
|
|
|
25-12-2020, 22:16
|
#4854
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
Big ... non fosse che dopo le 6 c’è il lockdown ... anche la prossima settimana
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
25-12-2020, 22:18
|
#4855
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
no no, solo giri in moto!
|
|
|
25-12-2020, 22:23
|
#4856
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
Eeeh ... dura che venga a Bologna in moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
26-12-2020, 00:11
|
#4857
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2020
ubicazione: Catania
Messaggi: 57
|
I grafici traducono in pieno quello che ho percepito dal lungo utilizzo del gs e dal test effettuato su v4. Questo motore ha un erogazione ancor più docile del gs 1200 ( motore stra conosciuto e guidato nella variante Lc per 50 mila km) Rispetto al 1200 ho percepito lo stesso livello di coppia con un numero inferiore di vibrazioni . L’erogazione è fulminea, ma enormemente semplice e divertente , non si incontra mai un buco e questo si converte in un enorme fiducia trasmessa.
La storia cambia con il 1250 dove si percepisce l’aumento di coppia. Qui l’erogazione diventa leggermente più brusca, l’aumento di coppia non è esagerato ma l’erogazione non è fluida come sul v4 diciamo che si percepisce un picco di spinta e dei punti in cui si ha un calo. Se dovessi valutare la semplicità di utilizzo valorizzerei di certo Ducati.
|
|
|
26-12-2020, 00:51
|
#4858
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]
Direi chiaro grazie 
E concordo, i grafici, se ben letti, dicono molto anche se non tutto.
Quindi secondo te in basso la “castagna” si sente di più sul 1250?
Perché onestamente sul 1290 si sentiva alla grande appena aprivi ai medi regimi (per quel poco che l’ho provato), sul 1250 io sento un bel tiro ai bassi e medi, ma non da strappare le braccia. E la V4 e’ ancora più fluida del GS in basso mi pare di aver capito, elettrica.
Il che a me comunque non dispiace, se sale anche più fluido del 1250 e a livello di “tempi” tipo da 50 a 100 o da 80 a 120 in sesta si conferma migliore del 1250 o almeno pari
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
Ultima modifica di GIGID; 26-12-2020 a 01:18
|
|
|
26-12-2020, 01:13
|
#4859
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]
Errato inserimento
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
26-12-2020, 05:38
|
#4860
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Insomma in Ducati hanno quadrato il cerchio....mo chi glielo scrive nell'altra stanza!? 
|
|
|
26-12-2020, 07:12
|
#4861
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
.... la burrosita’ la cercherei altrove ..
|
e che ti avevo detto in firma ? Tàaaack !
Domanda: chi mi aiuta a svelare il mistero.... 0,363 kw/kg
Significherebbe che SE la moto avesse circa 125 kw di potenza dovrebbe pesare almeno 345 kg....
Per intenderci il libretto del GS 1250HP riporta 0,402  Chiaramente i bavaresi hanno fatto taroccare i documenti del V4 ...   Mettetevi comodi, moderatori compresi  
V4 S "buttery motorcycle"
Ultima modifica di Slim_; 26-12-2020 a 08:34
|
|
|
26-12-2020, 09:24
|
#4862
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
Peso a vuoto +75 kg, la base di calcolo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
26-12-2020, 09:28
|
#4863
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
26-12-2020, 09:38
|
#4864
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.792
|
Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]
@GIGID: l’errore è sul libretto ducati se fai la proporzione il GS esce con un peso di 248 kg che se non erro è quello dichiarato.
Secondo i miei calcoli il rapporto kw/kg per ducati dovrebbe essere 0,5025
Per un peso di 240 kg in ordine di marcia con il 90% di benza e tutti i liquidi.
.....i 210 a secco lasciamoli a chi crede ancora in babbo natale
“GIESSISTA”. cit.
Ultima modifica di RESCUE; 26-12-2020 a 09:43
|
|
|
26-12-2020, 09:47
|
#4865
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Se non che, sono andato a guardare il libretto della mia vecchia CT (95kW) e ci trovo scritto potenza/tara 0,264 kW/kg, da cui si evincerebbe una tara di 360kg.
Ora la CT era pesante, ma non così pesante.
|
|
|
26-12-2020, 09:56
|
#4866
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Nel calcolo si dovrebbe considerare come tara la massa a vuoto più 75kg, visto che le istruzioni per calcolarlo nei libretti antecedenti al 2007 (ma successivi al 99) includono questo peso aggiuntivo.
https://www.agenziebenucci.com/_WFC/...tenza-Tara.pdf
E così i conti tornano (forse) solo per la CT.
CT: 95/,264 - 75 = 285kg (che è il peso delle CT DCT con tutti i liquidi e il pieno)
Multi: 125/,363 - 75 = 270kg (mi pare troppo, anche col pieno)
GS: 100/,402 - 75 = 173kg (e poi il bmwista si sveglia tutto sudato)
Ultima modifica di Loooop; 26-12-2020 a 10:05
|
|
|
26-12-2020, 10:01
|
#4867
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
La CT era così pesante, nella tara vanno considerati anche 75kg standard di un pilota.
360-75= 285kg, il peso dichiarato da Honda per la DCT, con il 90% del serbatoio pieno.
|
|
|
26-12-2020, 10:02
|
#4868
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Sì, ma così non tornano le altre, soprattutto la GS.
|
|
|
26-12-2020, 10:08
|
#4869
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Come sempre, honda è la più affidabile, anche nelle operazioni matematiche elementari.
|
|
|
26-12-2020, 10:09
|
#4870
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
Mi sa che sul GS hanno proprio toppato....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
26-12-2020, 10:15
|
#4871
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.792
|
Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]
Allora se Ducati dichiara 215 a secco il peso da calcolare è a secco oppure in ordine di marcia visto che calcola il pilota?
GS peso 249 in marcia + 75 kg
Ducati peso 215 + (0,7*20) + 4 kg olio totale circa a spanne 235 + 75 kg
GS 324 kg
Ducati 310 kg
“GIESSISTA”. cit.
Ultima modifica di RESCUE; 26-12-2020 a 10:23
|
|
|
26-12-2020, 10:32
|
#4872
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.792
|
Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
Mi sa che sul GS hanno proprio toppato....
|
Effettivamente ....
Il rapporto kw/ kg esce con un peso di 248 e rotti che è il peso in marcia senza pilota...
Ma anche con Ducati non ci siamo come rapporto....
ZK costringerei tutte là case a dichiarare i dati con gli stessi identici parametri.
Ktm e Ducati peso a secco
Honda e BMW peso in ordine di marcia
 
“GIESSISTA”. cit.
Ultima modifica di RESCUE; 26-12-2020 a 10:34
|
|
|
26-12-2020, 10:34
|
#4873
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
O magari si sono già portati avanti nelle omologazioni per il 1300 da 130 KW  
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
26-12-2020, 10:36
|
#4874
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.792
|
Non ho sottomano il rapporto del GS 1200
Sarebbe interessante avere i rapporti delle moto più in auge qui dentro..
“GIESSISTA”. cit.
|
|
|
26-12-2020, 10:40
|
#4875
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
Nuova Ducati Multistrada V4 190 CV [edit: in realtà sono 170 :)]
Chiedete e vi sarà dato 
Era giusto credo
GS1200LC
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23.
|
|
|