|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-12-2020, 00:37
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 May 2020
ubicazione: Firenze
Messaggi: 111
|
Info Ducati 916.
Salve a tutti.
La mia seconda moto è una Ducati 916, una moto stupenda, ma completamente diversa dell'altra moto, una BMW R80 g/s.
Capisco che su questo forum siamo quasi tutti BMWisti, ma magari qualcuno ha le informazioni che cerco.
Leggendo la storia di questa Ducati, ho scoperto che i Sig. Castiglioni, circa nel 1990, solo per questa moto, hanno richiesto ben 11 brevetti.
Nei miei studi ne ho trovati solo 5.
1) Canotto dello sterzo con inclinazione variabile.
2) Regolazione dell'altezza del retrotreno senza agire sul tensionamento della molla.
3) Posizione ammortizzatore di sterzo
4) Coppiglia fermo bullone ruota post.
5) Zigrinatura di alcuni bulloni per facilitare lo smontaggio a mano (non ho idea di quali!).
6)
7)
8)
9)
10)
11)
Qualcuno mi aiuta a riempire gli spazi vuoti?
Grazie in anticipo.
E speriamo che questa pandemia ci liberi, perché ho voglia di farmi un bel giro in moto!!!!!!
__________________
Tommaso.
BMW R80 g\s, BMW R1200 GS,
Ducati 916, Yamaha YZF R6.
|
|
|
26-12-2020, 01:22
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.338
|
Info Ducati 916.
Quote:
Originariamente inviata da Tommaso1979
... Capisco che su questo forum siamo quasi tutti BMWisti ...
|
Non ne sarei molto certo ... il forum sta virando al rosso 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
26-12-2020, 10:06
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.096
|
Non so i Castiglioni quanti soldi avessero da buttare, ma 11 brevetti per una moto, incluso alcue delle cose che dici, te che mi paiono molto megalomani, e ne esce una cifra importante.
Ah, si, sono falliti. 
Prova su Google Patents, usa come campo di ricerca sia i lnome ditta, che del proprietario e se lo sai, dei tecnici. Nota che i brevetti italiani non rinetrano su google patents che li ha messi online, per cui, non i troverai mai e poi mai. Non è detto li abbiano fatto "mondiali" perchè comunque il mercato italinao era forte e bastava a rallentare la diffusione dello svilupo degli altri.
By the way: sono tutti scaduti presumo.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
26-12-2020, 17:17
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2011
ubicazione: Marostica (VI)
Messaggi: 1.224
|
Difficile dire. Magari sono brevetti per pezzi piccoli. Dal mio punto di vista penserei come prima cosa al forcellone posteriore ed al suo eccentrico per tirare la catena. Poi riguardo alla osservazione di @Kinobi: bisognerebbe conoscere se i brevetti sono registrati da ducati, cagiva o... visti i movimenti societari avvenuti negli anni.
__________________
K 100 RS '86 -CBF 1000 '10 -EX GS 1200 '09 -EX RSV 1000 '01 -EX RAPTOR 1000 '00
|
|
|
26-12-2020, 22:10
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
Non so i Castiglioni quanti soldi avessero da buttare, ma 11 brevetti per una moto, incluso alcue delle cose che dici, te che mi paiono molto megalomani, e ne esce una cifra importante.
Ah, si, sono falliti.  .
|
Che goduria, eh, quando italiani geniali e appassionati fanno moto grandiose e poi falliscono...
Solita sindrome di Tafazzi, nulla di nuovo.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
26-12-2020, 22:22
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2020
ubicazione: Pontedera
Messaggi: 335
|
Che ci vuoi fare Enrico......non ho mai capito la ragione di ciò....poi naturalmente l'essere italiano lo elogiano in altri campi tipo il calcio......
A Livorno direbbero così "Te mi sembri quello che mi caò sull'uscio e poi la rivolevi!"
|
|
|
26-12-2020, 22:38
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.582
|
11 brevetti per una moto non sono niente, generalmente parlando. Un cellulare o un'auto qualsiasi ne implementano facilmente centinaia o migliaia.
Puoi cercare su espacenet i brevetti con titolare ducati e data di deposito negli anni precedenti il lancio del modello.
Se hanno depositato brevetti italiani è più un casino perché la documentazione è più difficile da recuperare...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
26-12-2020, 22:39
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.582
|
Correttissimo anche appunto di moto78. Se le domande erano brevettate a nome del cugino del progettista non li trovi..
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16.
|
|
|