Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
@Slim come detto anche nelle varie prove fin che si va tranquilli il gs in fuoristrada e molto bilanciato , se viaggi forte e prendi delle belle buche tende a rimbalzare....e un limite della moto...il 1260 con due belle forcelle e una altra storia. ...certo che andar spediti in fuoristrada con questi mezzi non è da tutti ...
Inoltre sono dell'idea che se vai in certi luoghi con la moto te li devi anche godere con un andatura che ti permetta si di gustarti le capacità del gesto tecnico necessario a restare in piedi, ma anche la natura in cui ti stai immergendo.
"immergendo" direi che rende l'idea quando sei fermo immerso nella ... difficoltà ti accorgi che intorno non c'è nulla
Poi, forse pochi sanno che Cinello è un rallysta di moto e ci sa fare (tant'è che pensa prima a preservare la moto) ma anche su strada... mamma mia ! Io gs 1250 lui AT 1100 dopo 5 o 6 curve ravvicinate "bye bye". A riprova che la capacità va messa al primo posto e i CV non sono così importanti come alcuni pensano. Però il suo amico tester ducati V4 per l'off road (NON è quello del filmato) assicura che le doti dinamiche del mezzo sono notevoli per il tipo di moto.
Se non arriva al più presto potrei beccarmi il fuoco di Sant'Antonio !
V4 S- GT
Dai su con queste bestie si va per il 99% su asfalto, poi ben venga,se ti capita di dover mettere le ruote fuori ,avere sotto le chiappe un mezzo che ti permette di guidare con relativa serenità
@ salvosiculo #4255 personalmente anche andando piano quanto faccio sterrati mi godo il panorama ma soprattutto guardo dove metto le ruote con e bike riesco ad apprezzare meglio il paesaggio....
con la v4 si va sicuramente più tranquilli sullo sterrato non dà la senzazione di mastonticità, i paramani sono in programma, però le protezioni le vedo bruttine...