Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-11-2020, 14:44   #1
Cagnaro
Mukkista
 
L'avatar di Cagnaro
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 847
predefinito

Allora, rientrato ora da giro curvoso mattutino per la Val di Vara e costiera 5 Terre. Fatti 180 km circa che portano il totale fatto con le Metz 01 SE a circa 300 km.

Le mie personalissime ed opinabili impressioni :

Temperature: dai 7 ai 13,5 gradi. Fondi spesso umidi, bagnati, viscidi.
Pressione: canonici 2.5 2.9

Discesa in piega molto graduale ma nell'ultima parte della piega bisogna accompagnarle un pò con pressione sul manubrio/pedana.
Le RA3, che rimangono il mio personale riferimento, erano un pizzico più veloci nello scendere e chiudevano le curve da sole.

Spesso ho trovato fondi umidi e bagnati ma queste gomme non ne hanno risentito, come del resto era per le RA3.

Come già detto sono stabili in autostrada, non portano ondeggiamenti od estrema sensibilità a scie di camion etc.
Così non è stato con le RS3 o le MM7.

Rimane un pò di rumore di rotolamento, a volte minimo, a volte maggiore, dipende dagli asfalti.

In definitiva queste R01 SE sono ottime gomme, piu' turistiche che sportive. Gomme che danno sicurezza, sembrano perdonare molto gli errori. Come carcassa più sostenute delle RA3, meno delle RS3 che trovavo troppo rigide ma molto più veloci nello scendere in piega ma poco buone sull'umido.

Per quanto mi riguarda ho trovate queste R01SE di pochissimo inferiori alle Conti RA3 ma se la durata sarà di almeno 5500/6000 km. senza repentino degrado le rimonterò, altrimenti tornerò alle RA3.
__________________
R1200RT LC EX R1200R EX R1150R
Cagnaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2020, 15:15   #2
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.209
predefinito

Grazie della recensione.
Potrebbero interessare anche a me per il prossimo cambio (chissà quando, le ho appena montate e ora si gira proprio poco...)

Facci cortesemente sapere la durata.

Lamps
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2020, 16:15   #3
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.707
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cagnaro Visualizza il messaggio

Discesa in piega molto graduale ma nell'ultima parte della piega bisogna accompagnarle un pò con pressione sul manubrio/pedana.
Le RA3, che rimangono il mio personale riferimento, erano un pizzico più veloci nello scendere e chiudevano le curve da sole.
Ciao Cagnaro, scusami, intendi che, oltre una certa inclinazione, se non spingi sulla manopola interna la moto fa resistenza ad andare più giù, come se lo sterzo tendesse a chiudere e raddrizzare la moto?
Questa cosa a me succede quando le gomme cominciano ad avere già un po’ di km e il consumo ne ha modificato un po’ il profilo, ma non ricordo di averlo mai riscontrato a gomme nuove... anzi da nuove di solito sono perfettamente neutre o al limite in alcuni casi tendono a fare il contrario, cioè a scendere di più del desiderato e bisogna compensare “tirando” la manopola interna o in altri modi.


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2020, 18:22   #4
Cagnaro
Mukkista
 
L'avatar di Cagnaro
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 847
predefinito

Zorba, sicuro, riprenderò il thread piu' avanti...

Gonfia no, non ha effetto raddrizzante come con gomme consumate ma,
imho naturalmente, quando cerchi un inclinazione un pò più accentuata, oltre ad un certo grado d'inclinazione, per la prima parte la moto va giù con il pensiero ma oltre devi un pochino spingerla...in pratica con RA3 ma soprattutto con RS3 per non parlare delle MM7 la moto con gomme nuove inclina quanto vuoi praticamente da sola dall'inizio alla fine inclinazione.

Avevo avuto una sensazione simile se non maggiore con le PR4 che ci avevo trovato sopra...

Non sono un manico, neanche un fermone, quindi quanto sopra è del tutto soggettivo. Unica oggettività è un leggero (per ora) fruscio, quasi fischio di rotolamento...

La prima volta che ci incontriamo ci terrei che la provassi per avere un tuo parere...
__________________
R1200RT LC EX R1200R EX R1150R
Cagnaro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©