|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-11-2020, 18:52
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
che in 20000 km il filtro aria sia nero dipende molto dalle strade che fai, che le candele siano da buttare mi sembra veramente strano, io le ho cambiate a 60000 ed erano come nuove.Faticavo a distinguerle da quelle nuove estratte dalla scatolina.
La pallina, non ti spaventare, avrei voluto vederla perche' a noi vecchi (e qualcuno ti confermera') era una cosa che faceva terrore, era il segnale chiaro di detonazione, preludio a macelli (carburazione magrissima e/o anticipo eccessivo). Ma parlo dei bei tempi dei carburatori e delle moto obsolete. Ma se era proprio una "pallina" metallica che appariva "saldata" all'elettrodo io vorrei proprio vedere una foto. Ma non voglio fare terrorismo inutile senza aver visto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-11-2020, 19:08
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
|
Non era proprio una pallina, l’ho detto grossolanamente, era come se l’elettrodo si fosse mangiato nella metà.
Ho chiesto una foto all’officina.
Il filtro sporco penso sia stata parecchio l’acqua, si è segnato anche il paramotore e il coperchio cinghia alternatore da quanta ne ha presa.
|
|
|
15-11-2020, 09:52
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
..., che le candele siano da buttare mi sembra veramente strano, io le ho cambiate a 60000 ed erano come nuove.Faticavo a distinguerle da quelle nuove estratte dalla scatolina.....
|
Concordo.
Le mie candele, dopo 60.000 km erano come nuove, provate anche con spessimetro, 0,7 mmm tra elettrodo e punte.
Le candele a più punte usurate, hanno l'elettrodo centrale che da rotondo tende a diventare (nel caso delle 4 punte) quadrato, quindi non buttiamo inutilmente i soldi per cambiare candele che "hanno già fatto 20.000 km".
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
15-11-2020, 10:27
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
|
La mia da piano di manutenzione prevede il cambio ogni 20.000 km.
|
|
|
16-11-2020, 13:31
|
#5
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucasubmw
La mia da piano di manutenzione prevede il cambio ogni 20.000 km.
|
che stupisce un po', nella mia del 2005 ad aria dice 40000. Io come dicevo l'ho cambiate a 60000 per prudenza ma erano pressoche' nuove.
Ricordo perfettamente che nel 1999 (quindi oltre 20 anni fa), nella alfa 145 twin spark che ho avuto per un breve periodo il libretto indicava il cambio ogni 100.000 km
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-11-2020, 15:01
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.595
|
non capisco granchè il senso di molte risposte in questo thread.
Premesso che si fa sempre quello che dice la casa e stop, da dove vorreste vedere l'usura di una candela? Il fatto che abbia o meno il famoso color nocciola di carburatoresca memoria è indice di buona carburazione e non di usura della candela. Quindi? Gli elettrodi, salvo che nella NGK iridium in questione, che ripeto moltissimi aborrono nell'ambiente e nello specifico delle foto è da buttare a vista d'occhio, non presentano consumo apparente forse nemmeno dopo decine di migliaia di chilometri. Ma ciò non toglie che possano, e spesso sono, usurate, nel circuito elettrico, nell'isolamento, micrometricamente nella forma stessa degli elettrodi (come evidentissimo nelle foto in questione, sebbene delle iridium). Non è che una candela determina il fatto che un motore funzioni o non funzioni, o meglio non lo determina per questioni di usura ma perchè inadatta o bagnata o altro.
Ma per ragioni di usura può far consumare di più, determinare cali di potenza e qualsiasi sintomatologia di degrado del motore. Non dimentichiamo l'improbo lavoro che svolge. Le candele si cambiano, eccome.
|
|
|
16-11-2020, 17:45
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
|
Ok
A sto punto spero di provarla meglio presto.
Vi ringrazio tutti
A scanso di equivoci, perchè qualche vostra risposta va un pò interpretata  , comunico che le iridium le monta di serie.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59.
|
|
|