|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-11-2020, 11:53
|
#751
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
|
ma pensa te...ed io che comprerei Ducati anche per il blasone.
|
|
|
05-11-2020, 11:59
|
#752
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Dal punto di vista estetico, questa moto mi sembra la più equilibrata di tutte.
Se devo valutarla solamente dalle foto e da ciò che hanno fatto vedere in video, la moto mi sembra davvero ben fatta e con ogni cosa al suo posto.
Il forcellone così è un po' anonimo, ma non è brutto.
I tasti retroilluminati sono poi golosissimi.
La frase illuminante, imho, è stata scritta qualche post fa: si alza l'asticella quando non ce n'è assolutamente bisogno.
Non posso che concordare al 100% ed è il motivo per cui oggi appaiono basse potenze inimagginabili fino a qualche anno fa: 130/150CV era la potenza delle carenate coi semimanubri... oggi appare poca per andare in sella col busto eretto e 40Kg di valige.
Io il vecchio DVT l'ho provato in lungo e in largo in entrambe le declinazioni.
Per quel che posso ricordare (visto che sono passati almeno un paio d'anni) questa moto non può che esserne la sua corretta evoluzione e credo anche possa piacermi di più della vecchia, che invece a me non diceva proprio nulla.
A me pare abbiano fatto un ottimo lavoro, la proverò sperando di non essere smentito.
Ciò non toglie il fatto che non mi salterebbe mai in mente di portare una Ducati nel mio garage.
Ultima modifica di chuckbird; 05-11-2020 a 12:03
|
|
|
05-11-2020, 12:01
|
#753
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.891
|
io non ho capito a 60k km che fanno...? valvole?
io mi ricordo che la yamaha fzr 1000 fine anni 80 le faceva a 48k...
Sent from my SM-N970F using Tapatalk
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
05-11-2020, 12:03
|
#754
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Fanno il controllo delle valvole, ovvero assolutamente nulla con ottime probabilità...
Ultima modifica di chuckbird; 05-11-2020 a 14:28
|
|
|
05-11-2020, 12:18
|
#755
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.864
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
La frase illuminante, imho, è stata scritta qualche post fa: si alza l'asticella quando non ce n'è assolutamente bisogno.
|
Io dissento assolutamente.
Negli acquisti voluttuari ( e sicuramente una moto di lusso rientra tra questi ) i bisogni sono indotti.
Se nessuno alza l'asticella, nessuno è invogliato a cambiare il mezzo che possiede. Tutta poi da interpretare la metafora dell'asticella. Qualcuno la identifica nelle prestazioni. Altri nelle dotazioni. Tecnicamente, volendo far la punta alle supposte, levando il DESMO hanno semplificato il propulsore ... quindi l'asticella famosa si è abbassata ?
L'economia, e di pari passo la tecnologia, crescono sottoposte a queste spinte.
Multistrada ha creato un settore che prima non esisteva. Tutti si sono poi "buttati" con alterne fortune. Se nessuno avesse mai osato spingersi oltre, il mondo sarebbe fermo a diverse decadi indietro.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
05-11-2020, 13:03
|
#756
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2009
ubicazione: bergamo
Messaggi: 145
|
molto bella!!
__________________
BMW GS 1300 ADV
|
|
|
05-11-2020, 13:03
|
#757
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.891
|
questo non so se l'avete visto, si vede meglio.. anche i dettagli
https://www.youtube.com/watch?v=NoNfGBi3b4M
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
05-11-2020, 13:08
|
#758
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2011
ubicazione: prov. treviso
Messaggi: 223
|
Non sono un filo Ducatista, mia moglie ha uno Scrambler 800 e quando la portiamo in officina, mi soffermo a guardare con curiosità le moto in salone.
Devo dire che la differenza che balza subito all'occhio è che mentre nella Multi 1260 (ma anche nella 950) la carrozzeria non ha una sola vite a vista. Questo per me è un valore aggiunto per lo studio che c'è dietro che dà un risultato sicuramente prezioso. Nella nuova V4 questo non c'è e le viti a vista sono ben presenti, come del resto nella maggior parte delle competitor.
Ma mentre le altre le hanno sempre avute, qui si è fatto un passo indietro a livello di finitura.
Che poi i materiali siano ottimi non discuto na penso che la proprietà VW stia allineando verso uno standard ben preciso.
È la differenza tra qualità percepita e qualità reale.
Proprio come nel mondo auto.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-11-2020, 13:23
|
#759
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
comunque la maschitudine della Enduro 1200 resta unica
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
05-11-2020, 13:29
|
#760
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.572
|
Sempre trovata bella anche se quella proboscide non l'ho mai digerita...
__________________
Rattlehead
|
|
|
05-11-2020, 13:51
|
#761
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
A me invece quell'incavo cosi profondo della sella e' sempre rimasto indigesto.
Della V4 apprezzo il fatto di averlo ridotto
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
05-11-2020, 13:55
|
#762
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.776
|
quoto Ste, che mezzo la 1260 Enduro in quel colore lì
Ho sentito parlare di blasone... ma davvero? Ma nelle moto c'è una casa che ha blasone?
BMW, Ducati, MV.. può darsi, ma quando vedo che vendono i GS310, gli scramblerini e le "Brutaline", tutto quel discorso va a farsi benedire.
Neanche parlassimo di Aston Martin
__________________
KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
|
|
|
05-11-2020, 14:13
|
#763
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.450
|
A me di questa moto non piacciono un paio di particolari, il primo, con beneficio di inventario, e' la pesantezza estetica della parte del serbatoio con e' un tutt'uno, il motore inglobato senza nessun particolare tecnico a vista, a parte le nervature dei carter e le branchie di squalo a far da padrona.
Ma quella che proprio non digerisco e' l'appendice posteriore con il porta targa:
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
05-11-2020, 14:21
|
#764
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
perchè la norma impone che targa debba sporgere oltre la ruota
lo cambi ...
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
05-11-2020, 14:25
|
#765
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Io dissento assolutamente.
|
Tutto vero quello che dici.
Il problema è il tipo di motocicletta
Queste potenze a mio modo di vedere sono assolutamente comiche su moto da viaggio.
A dire il vero sono comiche in generale su moto targate ma questo è un tasto che credo sia inopportuno toccare, voglio dire che sono assolutamente spropositate per intendere un uso genuino e sicuro della moto, essenzialmente turistico quindi.
Chiaramente il mio quote era riferito all'aspetto puramente prestazionale, bypassando di netto tutto ciò che concerne l'introduzione di ausili tecnlogici utili o meno utili, siano essi riguardanti la sicurezza attiva che la fruibilità di determinati servizi oggi a disposizione (navigazione, connettività, multimedia e via dicendo).
Ultima modifica di chuckbird; 05-11-2020 a 14:29
|
|
|
05-11-2020, 14:31
|
#766
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
Messaggi: 512
|
concordo chuckbird
è la riproposizione del classico "il mio è più lungo" in chiave cv.
banale ma funziona sempre.
venderanno
__________________
R 1200 GS lc My2014
|
|
|
05-11-2020, 14:37
|
#767
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.213
|
Quindi questa, che a mio parere è la multistrada piu bella di sempre, avrebbe un portatarga fuorilegge........
Notare l'enorme differenza di sbalzo e quanto risulta piu' aggraziata tutto la parte posteriore.
Ovviamente sempre a mio parere.
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
Ultima modifica di pluto67; 05-11-2020 a 15:26
|
|
|
05-11-2020, 14:45
|
#768
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Tecnicamente, volendo far la punta alle supposte, levando il DESMO hanno semplificato il propulsore ... quindi l'asticella famosa si è abbassata ?
|
"Semplificato" assume imho un tono spregiativo.
"Razionalizzato" è il termine, sempre imho, corretto da utilizzare.
Il sistema desmodromico di richiamo delle valvole è un tipo di meccanismo che ha praticamente senso per accendere l'aspetto emozionale del proprietario nonché appassionato del marchio.
Nella pratica serve a poco altro relativamente ai vantaggi realmente tangibili oltre ad essere invece foriero di svantaggi tangibilissimi come possono raccontarti i possessori di Ducati durante ogni suo check che implica per forza di cosa anche la regolazione.
Cosa, quest'ultima, che col sistema a molla e pastiglie calibrate può anche non avvenire mai.
Ultima modifica di chuckbird; 05-11-2020 a 15:29
|
|
|
05-11-2020, 14:46
|
#769
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.864
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Tutto vero quello che dici.
Il problema è il tipo di motocicletta
Queste potenze a mio modo di vedere sono assolutamente comiche su moto da viaggio.
|
.... se Ti riferisci al picco massimo di potenza, sono d'accordo. Non che tanti cavalli trovino una maggior ragion d'essere su delle moto nude.
A voler ben vedere, anche una moto da viaggio "stradale" come il kawa GTR, sembra sovradimensionata.
Ma se non ci soffermiamo sul picco massimo di potenza che il motore esprime, e guardiamo l'intero arco di erogazione, ci si accorge che una motivazione in tanta abbondanza esiste.
Avere un motore pieno ad ogni regime, aiuta molto nell'uso in coppia. Il tutto al netto del fatto, che il gas si pela tanto, ma si apre poco.
La coppia è - a parer mio - sinonimo di piacere di guida. E se come dice Aspes un V2 da 1300 CC è una forzatura meccanica, sicuramente il V4 risulterà ancora più pastoso e piacevole ad ogni regime. Al netto del fatto che le pistonate di un grosso Twin sono pura goduria per chi le sa apprezzare, tutte le volte che ho guidato una moto meno prestante della mia, ho sentito che mi mancava qualcosa.
Ultimo esempio la Honda Africa Twin 1100 ADV. L'ho avuta una giornata intera. Ma il motore, per quanto maiuscolo sotto molti aspetti, non mi ha soddisfatto quanto il Ducati.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
05-11-2020, 14:50
|
#770
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.450
|
Bastava allungare di qualche centimetro il codino ed evitare quella protuberanza che dal mio punto di vista estetico e' veramente pessimo.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
05-11-2020, 15:00
|
#771
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.864
|
Io per converso, trovo pesante il gruppo serbatoio / convogliatori.
Sicuramente il propulsore più ingombrante nella parte anteriore, unitamente alla necessità di dissipare il calore, hanno portato ad una soluzione obbligata.
Ciò detto, forse anche per la fiancatina satinata, la Multi Enduro mi pare più aggraziata
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
05-11-2020, 15:21
|
#772
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.245
|
Faccio una riflessione sulle differenze tra V4 base ed S:
sono circa 3200€ di differenza per: TFT più grande (da 5" a 6,5"), fari full led con cornering light, pinze Stylema con i 330, sospensioni semi attive, cruise, quick shift, hold control.
Ora, considerando che già la base ha tutto quello che serve (personalmente aggiungerei solo il pacchetto con cruise, hold e quick shift, diciamo 700€?) e che per l'uso stradale turistico è anche troppa roba, gli ipotetici 2500€ non so se li spenderei o li terrei in tasca.
Perchè? Viaggio sempre senza passeggero (no continue variazioni di assetto), il navi lo monterei comunque separato (dubito che quello integrato offra le stesse opzioni di un classico Garmin / Tom Tom), non collego mai il telefono alla moto e monto di default i faretti aggiuntivi per avere una bella illuminazione di sera in caso di necessità.
Sai chiaro, le mie sono solo riflessioni da bar, magari se e quando la prenderò la vorrò S Sport  però ammetto che in questo caso più di un pensiero alla base l'ho fatto
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
|
|
|
05-11-2020, 15:24
|
#773
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
05-11-2020, 15:29
|
#774
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.245
|
Non mi fraintendere pepot non ho intenzione di fare altri acquisti e comunque prima di pensare alla Multi V4 la voglio provare. Era tanto per parlare
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
|
|
|
05-11-2020, 15:30
|
#775
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
Quote:
Originariamente inviata da RESCUE
Costo 25000 € modello base.
@Liones : stesso mio pensiero sopratutto nell’ultima frase, mi sembrava indelicato scriverlo, ma sarà proprio così.....
|
Magari se vai a leggere sul sito Ducati,non scrivi inesattezze. La base costa 19200 € la S costa 22.000 €. Non sono certamente pochi, anche perche' poi ci sono i vari pacchetti.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42.
|
|
|