|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  27-10-2020, 21:08 | #1 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2019 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 736
				      | 
				 Piastra paramotore 
 
			
			Premessa per Managdalum: ho fatto una ricerca ma non ho trovato un 3d specifico per questa sezione. se esiste e non l'ho visto, per favore unisci questo 3d a quello precedente. grazie  
Come da titolo 
vorrei acquistare una piastra paramotore, ne ho viste tantissime ma preferirei acquistarne una "collaudata" da voi che fate off e/o viaggi lunghi. Grazie a chi mi risponderà.
 
PS NB : non voglio trasformare la moto in un blindato. cerco qualcosa del genere protettivo ma discreto.
 
https://www.amazon.it/gp/product/B07...R1423O8V&psc=1
				__________________Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2020, 21:27 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 28 Mar 2019 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 390
				      | 
 
			
			Per sapere, quella originale maggiorata l'hai scartata per il prezzo? Chiedo perché mi sembra ben fatta (non faccio off) se posso muovere una critica bisogna smontarla per il cambio olio, mentre mi sembra che in commercio ce ne siano con il foro per il tappo olio
 
 Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2020, 21:30 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2005 ubicazione: sulla milano-laghi.... 
					Messaggi: 1.318
				      | 
 
			
			Io ho quella BMW e mi trovo bene, ma pensò che si equivalgano più o meno tutte, salvo quelle super protettive effetto, appunto, carrarmato!  
				__________________TIMERIDER
 R 1150 GS ADV 2003 grigia no abs..... "l'inarrestabile fino a 90.000 km!"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2020, 21:55 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2019 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 736
				      | 
 
				__________________Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2020, 21:56 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 28 Mar 2019 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 390
				      | 
 
			
			Si io monto questa, l'ho fatta anodizzare di nero
 Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2020, 22:14 | #6 |  
	| Il TRANS africano 2 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2008 ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa 
					Messaggi: 11.022
				      | 
				  
 
			
			Non conosco i nuovi boxer però ho un pochino di esperienza in fuoristrada... in primo luogo occorre sempre capire il tipo di off che vuoi fare... che un conto sono le strade bianche ed un altro i fondi accidentati anche con gradini o ostacoli alti. 
2 le considerazioni: la prima è di avere almeno uno spessore di 4 mm in grado di assorbire eventuali urti sulla parte inferiore, la seconda è che ci sia uno spazio adeguato tra il paramotore ed il basamento del motore stesso atto ad assorbire la deformazione eventuale dell'alluminio senza danneggiare nulla. Oltre a questo è importante che i punti di fissaggio siano ben dimensionati e magari dotati di piastre ulteriori che ripartiscano la forza dell'urto. 
In ultimo, evita i tutti chiusi... se trovi anche solo fanghiglia o pietrisco, la gomma anteriore tende ad alzare il tutto e a indirizzarlo direttamente verso il paramotore o appena sopra. Per cui tutto quello che entra tra paramotore e basamento deve poter agilmente uscire (tramite fori di scarico nella parte inferiore) altrimenti rischi di avere un blocco coeso dal calore del motore, che devi rimuovere smontandolo. 
Se possibile tra paramotore e basamento monta dei silent block di dimensione generosa... sul 1150 e anche sulla Fotty ho sostituito gli originali con dei maschio\maschio 30x30... così facendo attutisci di un buon 50 % un possibile urto senza troppi danni... al limite si rompono, ma meglio 4 silent da 2 euro cadauno che un paramotore da 150 o un basamento da 1000 e rotti.
 
Questo per esempio è quello della Fotty e i relativi silent:
      
				__________________Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
 
 F 800 GS - Fotty
 T700 - Tenery
 
				 Ultima modifica di Fagòt;  27-10-2020 a 22:19
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2020, 22:15 | #7 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2019 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 736
				      | 
 
			
			@acdc80 e timerider
 grazie
 aggiungo alla lista
 
				__________________Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2020, 22:24 | #8 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2019 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 736
				      | 
 
			
			Grazie fagotindicazione che terrò presente
 
 non faccio off impegnativo
 
 ma mi capita di fare strade bianche decisamente accidentate. mi è capitato di "toccare" scollinando su una rampa. la pioggia dei giorni precedenti ha scavato un piccolo canale che non potevo vedere dal basso ed ho toccato e strisciato. nulla di ché ma vorrei aumentare lo spessore della piastra.
 
				__________________Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
 
				 Ultima modifica di TheAfrican;  27-10-2020 a 22:28
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2020, 23:11 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2014 ubicazione: BdG (VI) 
					Messaggi: 3.751
				      | 
 
			
			Io ho beccato un affarone della Givi  usata e mi sembra ben fatta e solida, è di alluminio spessore 3mm. Per il cambio dell'olio bisogna toglierla (anche l'originale mi pare di ricordare...) ma son 2 minuti di lavoro... Ho fatto un bel tratto di off proprio domenica scorsa e mi sembra che ripara alla grande, sentivo di quelle bombe sotto   
[SPOILER]      [/SPOILER] 
 
R1200GS My 2014 By Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2020, 23:14 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2014 ubicazione: BdG (VI) 
					Messaggi: 3.751
				      | 
 
			
			Mi sa che è meglio se aggiungo anche questo 
R1200GS My 2014 By Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2020, 00:01 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2007 ubicazione: Sorbolo (Parma) 
					Messaggi: 574
				      | 
 
			
			Io ho preso quello della Twalcom. 6 mm di spessore. Secondo me è fatta molto bene, nel senso che sale abbastanza sul lato anteriore a protezione dei collettori di scarico e dietro arriva a coprire fino a metà del catalizzatore. Il discorso di fare off lèggerò o pesante è relativo secondo il mio parere. Quando si percorre anche una semplice carraia un po’ forte vengono sollevati dei sassi dalla ruota anteriore. Quello originale è praticamente inesistente. 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Super-Tenerè 750/Africa Twin/Varadero/BMW GS ADV 2007 A/White
 GS ADV 30th/GS ADV LC Exclusive 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2020, 02:49 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2019 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 736
				      | 
 
			
			grazie mike78 
interessante il #10
 
Francy71 
grazie
http://twalcom.com/frame.php?key=L2N...A/SUQ9TXpRNQ== 
6 mm
		
				__________________Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
 
				 Ultima modifica di TheAfrican;  28-10-2020 a 02:53
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2020, 09:21 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Mestre (VE) 
					Messaggi: 53
				      | 
 
			
			Buondì, 
io sul 1200LC, avevo montato questi:
https://www.bikerfactory.it/it/Prote...+%2712+-+%2718 
e:
https://www.bikerfactory.it/it/Prote...+%2712+-+%2718 
mi sono trovato benissimo, i miei fuoristrada sono stati: Vie del Sale, Eroica, abbastanza semplici, ma anche i Calanchi Modenesi, Toscana da Nord a Sud,  Sardegna, Balcani Enduro ecc... 
La protezione motore frontale l'ho montata sul 1250, ora con il fuoristrada mi sono calmato...qualche strada sterrata quando se ne presenta l'occasione... 
Buona strada
		
				 Ultima modifica di Mauri54;  28-10-2020 a 09:29
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2020, 10:39 | #14 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2019 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 736
				      | 
 
			
			Grazie Mauri54
 
 mi confermi che ha un foro per lo scarico olio ?
 
				__________________Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2020, 10:55 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Mestre (VE) 
					Messaggi: 53
				      | 
 
			
			Non ricordo con precisione...ma credo che si...Se accedi sul link indicato, vedi la scheda di montaggio in Pdf, dalla quale si vede il foro...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2020, 11:13 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2014 ubicazione: BdG (VI) 
					Messaggi: 3.751
				      | 
 
			
			Anche se ha il foro io la toglierei per scaricare l'olio.... Altrimenti si rischia di imbrattare tutto appena tolto il tappo quando esce di botto... 
 R1200GS My 2014 By Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2020, 15:36 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2019 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 736
				      | 
 
			
			effettivamente
		 
				__________________Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2020, 16:12 | #18 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2019 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 736
				      | 
 
			
			"decisamente indeciso"
 il twalcom
 sembra essere il più solido 6mm
 ed ha anche i silent block
 ma è un semi blindato
 
 tra l'originale e quello di Mauri78
 prezzo praticamente identico
 ma 3mm bf  vs 2mm bmw
 entrambi "discreti" come piacciono a me
 
 
 mah
 
				__________________Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2020, 17:19 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2014 ubicazione: BdG (VI) 
					Messaggi: 3.751
				      | 
 
			
			Mi sa che hai mischiato i due nikname    ma se ti riferisci al mio givi è montato anche questo su 3 silent block sotto (c'è anche la foto nel mio post) e su un supportino davanti con 2 viti, lo spessore da 3mm secondo me basta e avanza, i 6mm del twalcom mi sembrano un eccesso... Non so il prezzo nuovo del givi perché l'ho preso usato... 
 
R1200GS My 2014 By Tapatalk
		
				 Ultima modifica di mike78;  28-10-2020 a 17:37
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2020, 18:10 | #20 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2019 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 736
				      | 
 
			
			è vero 
chiedo scusa a tutti e due   
				__________________Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2020, 19:22 | #21 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2007 ubicazione: Sorbolo (Parma) 
					Messaggi: 574
				      | 
 
			
			Più che esagerato mi sembra bellissimo      
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________Super-Tenerè 750/Africa Twin/Varadero/BMW GS ADV 2007 A/White
 GS ADV 30th/GS ADV LC Exclusive 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2020, 19:42 | #22 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2019 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 736
				      | 
 
			
			bella davvero
 la foto sul sito tt
 non rende l'idea
 
				__________________Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2020, 20:44 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2014 ubicazione: BdG (VI) 
					Messaggi: 3.751
				      | 
 
			
			Vero visto così è molto bello ma resto dell'idea che 6 mm son tanti    
R1200GS My 2014 By Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2020, 23:38 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 May 2009 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.039
				      | 
 
			
			anche a me interessa sostituire l'originale bmw piccolo con qualcosa di più protettivo. Comunque anche l'originale va smontato per il cambio olio. il primo postato da the african, l'avevo visto e non mi sembra affatto male, in alternativa c'è anche questo della touratech https://shop.touratech.it/protezione...e-da-2014.html  che mi piace molto ma costa uno sproposito
		
				__________________asterix
 r 850 r  - r1150r la conferma
 r1200rs la svolta - r1200gs 2018  - k100 LA SIGNORA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2020, 23:54 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2012 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 9.319
				      | 
 
			
			Il Touratech è un signor prodotto, davvero ben progettato!
		 
				__________________Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47. |  |     |