...rimango dell'opinione che una moto o qualunque altro mezzo di trasporto DEVE garantire, all'interno delle specifiche costruttive e di utilizzo, delle garanzie di certi  parametri. Non è che perchè acquisto uno scooter a 80 kmh è normale che esploda o che ondeggi o che i freni si fondano!! 
Diverso è se lo usi in pista e ti lamenti se non tiene le pieghe e/o i freni mollano!
Io ho scritto nel forum solo per sapere se "MAGARI" qualcun'altro avesse avuto lo stesso problema e se l'avesse risolto... non per sapere se ho sbagliato moto o no... e sono sicuro che non ho sbagliato dal sorriso che ho sotto il casco quando arrivo a casa 

. Credo sia lo spirito stesso dei forum scambiarsi opinioni per magari trovare delle soluzioni come quelle che ho  trovato anche post più vecchi dove qualcuno ha risolto togliendo i bauletti, cambiando il pneumatico anteriore, ecc.. procederò anche io alle verifiche suggerite... altro è dire "hai sbagliato moto"... che poi, sempre a parer mio, sbaglia più chi acquista una supersportiva per andare in città... che io che acquisto una sportturer o endurona per fare qualche volta lo scemo! 
 
Quello che dici tu Febo è vero ma solo se io avessi scritto che lo sbacchettamento avveniva durante una sessione in pista in condizioni estreme... e non credo che spingere una moto del genere, in rettilineo, su asfalto liscio senza vento, sia una condizione limite... 
in quel caso allora ci sta di studiare sulla ciclistica, ammo, ecc... ma questo avviene normalmente anche sulle Superbike da gara quando c'è un problema di setting... e non solo sulle balene. 
Ciao, Sammy.