|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  19-10-2020, 03:44 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2017 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.322
				      | 
 
			
			Salvo ....sei un mito .....a breve ???? Come minimo settembre dell’anno prossimo.....     io lo so perché dici così.......Tu vuoi la mia con ben 600 Km a 12000    c’è stai a prova’
		
				__________________Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
 
				 Ultima modifica di Patù 767;  19-10-2020 a 03:46
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2020, 16:12 | #27 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2011 ubicazione: Fiumicino (RM) 
					Messaggi: 846
				      | 
 
			
			Patù, aggiungo un euro all'offerta di Salvo :-) :-) :-)
		 
				__________________BMW K 1600 GT Sport
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2020, 16:26 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 ubicazione: Calabria/Sicilia 
					Messaggi: 5.150
				      | 
 
				 Ultima modifica di salvoilsiculo;  19-10-2020 a 18:02
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2020, 17:07 | #29 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			vuoi un motivo valido?se l'hai già venduta ci sarà un perché......
 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2020, 17:54 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.677
				      | 
 
			
			Ok mi fai riflettere...L'unica che ho comprato 2 volte è la k1300s, che ho anche venduto 2 volte
 Ritirata il 5 agosto, tra 2 giorni faremo il passaggio
 
 Stamattina ho visto in concessionaria il 1600GT
 Bellissimo, imponente, però di mettermi a guidare una moto così grande....
 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2020, 17:58 | #31 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			dipende da quello che vuoi farcise hai intenzione di viaggiare molto in autostrada è sicuramente una scelta sensata....
 sei seduto su un aereo
 se invece vuoi farci città e giretti domenicali cercando anche le curve, puoi trovare certamente, qualcosa di più divertente, manovrabile ed agile
 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2020, 23:06 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2017 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.322
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da whitefly  Patù, aggiungo un euro all'offerta di Salvo :-) :-) :-) |  Ok ! Andiamo con l’asta chi offre di più?     
				__________________Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2020, 15:56 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.677
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pepot  dipende da quello che vuoi farci |  Una moto grande e comoda per la coppia mi serve 20 giorni all'anno 
L'ideale sarebbe noleggiarne una
 
Per i giri di tutti i giorni mi basta una moto sotto ai 200kg.
		 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2020, 16:12 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2010 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 1.522
				      | 
 
			
			Perché godere solo 20 giorni all'anno?   
				__________________K1600 GT
 
 FRECCE TOSCANE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2020, 16:23 | #35 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			allora spendili in donne sti soldi   
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2020, 09:44 | #36 |  
	| pazienza ed andiamo avanti 
				 
				Registrato dal: 26 May 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 5.232
				      | 
 
				__________________Pazienza e andiamo avanti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2020, 11:57 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.677
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bortolo  Perché godere solo 20 giorni all'anno?   |  bortolo, 
 la usi per giri nel fine settimana?  
Oppure tutti i giorni?
		 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2020, 12:42 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2010 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 1.522
				      | 
 
			
			No tutti i giorni...Fine settimana e giri di + giorni durante l'anno
 
				__________________K1600 GT
 
 FRECCE TOSCANE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2020, 13:35 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2008 ubicazione: Città metropolitana di Venezia 
					Messaggi: 2.425
				      | 
 
			
			E allora prendi il 1600 per il turismo, e qualcosa di più pratico e easy per tutti i giorni...
 Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
 
				__________________K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
 R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2020, 13:50 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.728
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da GTO  Se solo pesasse 70 kg di meno...
 |  Uno dei motivi per non comprarla è che c’è anche l’RT , che più o meno risponde a quel requisito    
Ma io sono di parte, lo so!    
Scherzi a parte, ogni tanto ci penso anch’io al K, quel meraviglioso motore mi affascina, ma riflettendo razionalmente arrivo sempre alla conclusione che per il mio utilizzo l’RT è parecchio più versatile e godibile ...  
Credo, forse sbagliando, che l’unico vero vantaggio del K sia nei lunghi trasferimenti autostradali, e non ne faccio abbastanza per giustificarne l’acquisto; viceversa percorro molte strade collinari e montane anche molto tortuose, e ritengo che l’RT abbia indubbi vantaggi in questi scenari.
 
Tapatalk
		 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2020, 14:14 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.677
				      | 
 
			
			E forse hai ragione, gonfia 
Ma come potrei crederti... 
Sei uno dei pochissimi che continua a comprare 2 moto uguali 
  
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2020, 16:21 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.728
				      | 
 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2020, 17:46 | #43 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2009 ubicazione: sulle nuvole 
					Messaggi: 772
				      | 
 
			
			parecchio piu versatile e godibile ? indubbi vantaggi ? l' RT ? ma quando mai, io col K ci faccio stradine di collina dove ci passano si e no due moto con la ghiaia ecc ecc tornatini secchi per poi lasciarla correre sulla strada provinciale tutta corte ben asfaltata. l'unico modo per godere di un K e capire cosa vuole dire è averlo e guidarlo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2020, 18:26 | #44 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2011 ubicazione: Fiumicino (RM) 
					Messaggi: 846
				      | 
 
			
			Mi accodo a Leo.... uso il K per andare nel traffico caotico di Roma, per fare le belle giratelle nei we e quando capita viaggi autostradali. Ah, ci vado pure a fare la spesa :-) Venendo dal GS pensavo di non riuscire a gestirla a causa del peso ed invece diverse manovre mi risultano più facili con il K. Certo, è una moto che va rispettata: non perdona gli errori come il GS ma se uno usa sempre la testa non ci sono problemi :-) Ero tentatissimo di prendere la RT: ma un pò perchè era nell'aria l'aggiornamento, un pò perchè ha lo stesso motore del GS ho preferito cambiare totalmente e non me ne pento. Moto spaziale :-)
		 
				__________________BMW K 1600 GT Sport
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2020, 21:46 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
 
			
			Quoto anch'io Leo e riprendendo quanto scritto da Gonfia, che il K è superiore nei lunghi trasferimenti autostradali, azzarderei affermando che è proprio il contrario in quanto è proprio in autostrada dove forse RT è uguale/superiore in quanto la diversità di potenza del motore si appiattisce e poi è anche più protettiva.Dove invece , a mio parere, il K è veramente superiore è nel misto, soprattutto nel veloce ma  anche nel lento, in quanto grazie ad una ciclistica perfetta ed ad un motore infinito la differenza con RT è notevole, praticamente con due/tre marce fai tutto, grazie ad una coppia importante fin dal basso, ad una velocità irraggiungibile da RT  (ovviamente a parità di manico).
		 
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 
				 Ultima modifica di albio59;  21-10-2020 a 21:52
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2020, 00:30 | #46 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2007 ubicazione: Cesano Maderno 
					Messaggi: 784
				      | 
 
			
			ho avuto 3 Rt, 1 k1300Gt e ora il K6 tutte moto da "turismo" e con tutte ci fai tutto ma fare paragoni con delle differenze così abissali di motori diventa difficile.Rt comoda, paciosa, protettiva, ci fai la spesa, vai nel traffico e sui tornanti, in montagna se non fai attenzione surriscaldi l'impianto frenante in discesa e se vuoi "correre" corre...
 K 1300 comoda, protettiva, ottima ciclistica e ti diverti una cifra, ha un motore esplosivo, più cattivo del K6 e frena benissimo...è molto vicina al K6 ma con un vantaggio di peso.
 dopo aver fatto tutto quanto sopra, il K6 resta una spanna sopra. La regolarità del motore, l'assenza di vibrazioni, il sound....solo se hai guidato le altre capisci la differenza...se pesasse come l'RT sarebbe meglio ma personalmente non mi crea problemi
 
				__________________GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km
 5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2020, 01:11 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.728
				      | 
				  
 
			
			Albio per quanto riguarda l’autostrada non mi riferivo alla potenza, che è sovrabbondante per entrambe e come dici tu se ne nota meno la differenza, quanto piuttosto alla “vellutatezza” del motore 6 cilindri, che su lunghe percorrenze può effettivamente dare più comfort... la protezione dall’aria non saprei, sull’RT è eccellente, ed immagino che sul K sia simile, ma non l’ho mai provata in autostrada. 
Pour parler, non ho la pretesa di convincere nessuno:  
nel misto veloce sicuramente il K è molto a suo agio, è uno dei suoi habitat di elezione, ma l’RT non è da meno e, pur non arrivando all’eccezionalità di erogazione del 6 cilindri, l’ultimo 1250 ha elasticità da vendere. 
Per quanto riguarda il misto stretto (e qui rispondo anche a Leo Della Frutta) non discuto che certe strade o stradine si possano fare benino, bene o (se uno è un manico della madonna) benissimo anche col K, ma una moto che pesa 60 kg di meno e soprattutto ha un interasse inferiore di 13 cm le farà sicuramente meglio... semplicemente perché ha una maneggevolezza superiore!  
È vero che il K1600 è una moto spaziale! E lo è in tutti i sensi, uno dei quali è che il meglio lo da... se ha spazio! 
 
Lo so che non è facile non fare il tifo per la propria moto, ma cerchiamo di essere obbiettivi: sono entrambe moto stupende con caratteristiche uniche nel loro genere, ma hanno alcune differenze che le distinguono abbastanza tra loro da renderle più o meno adatte all’uso che se ne farà ... secondo me l’importante è capire questo! 
Poi trattandosi di moto capisco anche benissimo che l’aspetto pratico e razionale possa venir immolato sull’altare della passione per - ad esempio- un motore che gira e suona come quello di un M3... ma se il “terreno di caccia” abituale sono strade molto attorcigliate secondo me è preferibile rinunciare a qualche cilindro, kilo e cm di interasse ed avere una moto più efficace e -aspetto non da poco!- meno impegnativa da guidare (o dalla quale farsi portare in giro   ) ! 
 
Tapatalk
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2020, 08:10 | #48 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Nov 2017 ubicazione: Fuori Roma 
					Messaggi: 139
				      | 
 
			
			Il k ha una guida semplicemente...affascinante ed entusiasmante in tutti gli ambienti, anche in città, se non fosse per la ventola che mi fa pensare alle bobine     
Però bisogna pur dire che ha troppe difettosità. 
Questo forse è l'unico motivo per non prenderla. 
Sono alla seconda, ma al primo "sgarro" la darò via per qualcos'altro... rt...fjr , preferirei via da bmw , che però sa presentare bene i suoi prodotti..
 
p.s.  vorrei fare 50-60 mila km senza cambiare neanche una lampadina oltre ai tagliandi
		
				__________________Tante nel passato.ora Gs 1200 Lc e K 1600  Gtl
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2020, 08:25 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 ubicazione: Calabria/Sicilia 
					Messaggi: 5.150
				      | 
 
			
			Allora hai ragione...devi cambiare casa.
 Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2020, 10:22 | #50 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2009 ubicazione: sulle nuvole 
					Messaggi: 772
				      | 
 
			
			x Gonfia, io non faccio il tifo e non devo convincere nessuno, la mia è un analisi di chi guida una moto e ne ha guidate tante, il k ha superato anche le mie aspettative, le tue convinzioni fidati sono errate, il k essendo meno protettivo dell RT in autostrada "patisce" e si il 6 cilindri non ha vibrazioni ma se inizi a viaggiare a 140 km per ore e ore ti fiacca anche lui, dove dici che l 'RT ha una maneggevolezza superiore ti sbagli nuovamente , l'interessa lungo nelle svolte al paletto non lo senti proprio come neanche il peso, poi complice il motore e il cambio perfetto ........certo se tu fai il peso morto sulla sella .........
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55. |  |     |