Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-10-2020, 21:54   #51
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.933
predefinito

mi sa che ha già deciso...

Pubblicità

__________________
RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
Karlo1200S ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2020, 22:05   #52
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.157
predefinito

belle tutte e tre
a me piaciono questi "catafalchi"

mentre le guidi la RT sembra la più efficace in tutto (facilità, comfort, resa su strada)

la GTR la metterei subito dopo, perchè è una moto che "sta bene messa in piega": danza con una bella sensazione di essere lì dove la vorresti, ma messa sul dritto per qualche km risulta meno comfortevole e piacevole della RT

la FJR è quella che quando ti ci siedi sopra, ti senti un motociclista più radicale, di quelli maturi e senza fronzoli (che poi invece la moto li ha tutti)! ergonomia, posizione, realizzazione (il serbatoio in metallo a me piace e mi fa percepire solidità), sound (sornione da fuori, più cupo in sella), uno sguardo su plexi e carena pù filante visto dal lato guida (nel senso che non ti senti guidatore di una corriera); ma in movimento ha perso un po' di cattivaria sotto e non è più impressionante come i primi modelli ed è quella che richiede più sforzo per alzare il ritmo, quella che più tende ad uscire per la tangente se non si prendono ben in anticipo le misure della curva che si sta per affrontare; per qualcuno questo la rende ancora più maschia, più moto da motociclista, per altri è solo fatica in più
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03

Ultima modifica di TAG; 15-10-2020 a 22:08
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2020, 22:06   #53
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.245
predefinito

Non ho ancora deciso anche se a prima vista la nuova RT mi piace molto. Ma voglio ragionarci sopra, conoscerne il prezzo e la disponibilità, prima di buttarmi. Anche perchè si parla di una spesa importante per un tipo di moto che non ho mai avuto.
Prima tappa, sabato dal conce
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2020, 22:17   #54
Bryzzo850
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
predefinito

Ho avuto la FJR e adesso ho la RT 1250.
Personalmente mi trovo meglio con la RT per dinamica di guida e maneggevolezza a basse velocità, migliore protezione e comfort generale.
Ma per il tuo "Parco moto " propenderei per la FJR, perché si differenzia maggiormente dalle altre che hai in garage...oppure.... prendi la nuova RT e buonanotte!
Bryzzo850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2020, 22:37   #55
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.245
predefinito

@TAG @Bryzzo850 grazie per consigli/report ora che ho visto la nuova RT sono al bivio: prendo lei come touring "definitiva" almeno per i prossimi anni, metto via una bella cifra e opto per una delle due jap in attesa di capire se il genere mi piace?
Scelta difficile, da una parte c'è lo "spendaccione" che mi dice di godermi la vita (nel limite del possibile) perchè è breve ed incerta, dall'altra il "risparmiatore" che mi dice di fare un passetto alla volta ed iniziare con qualcosa di poco (economicamente) impegnativo e dalla minima perdita in caso di rivendita.


__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R

Ultima modifica di alexa72; 15-10-2020 a 23:07
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2020, 09:35   #56
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Che poi c'è stato un momento in cui avevi contemporaneaments K-Adv+GS+Versys che, secondo me, Sono le migliori tourer sul mercato....altro che corriere

La RT , Nella sua evoluzione stilistica, va sempre di più verso Uno sbilanciamento dei volumi "enorme, molto pieno Avanti, e vuota dietro" nun me pias..

Se proprio volessi cambiare del tutto, visto che il boxer 1250 già è in casa, perchè non un K1600 usato?

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2020, 09:47   #57
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.245
predefinito

@OcusPocus giusta osservazione

- La Versys 1000 SE, moto FANTASTICA da guidare, l'ho venduta prematuramente per due motivi: motore poco grintoso (è incredibile come quello della Ninja1000SX sia più prestante a tutti i regimi) e vibrazioni per me fastidiose dai 6000 giri (sulla SX sono decisamente più contenute). Non capisco perchè si ostinino a NON uniformare la Versys a 142CV come la SX!

- La K1600GT ho avuto modo di provarla per bene con passeggero una giornata intera lo scorso anno e non mi è piaciuta a livello dinamico, troppo pachiderma anche se guidabile ed il motore non mi ha impressionato, mi sembra più reattivo e forzuto in basso il boxer 1250.

Non sono ancora pronto per i bisonti coma la K1600 o la Goldwing, per ora meglio tentare con qualcosa di più simile ad una moto normale
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2020, 09:50   #58
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus Visualizza il messaggio
La RT , Nella sua evoluzione stilistica, va sempre di più verso Uno sbilanciamento dei volumi "enorme, molto pieno Avanti, e vuota dietro" nun me pias..
Vuota dietro? Ma l'hai mai guardata bene in versione trivaligiata? O anche solo con le due valigie di serie? Ha un culone da venere ottentotta. Posso capire se ti riferisci alla RT senza borse, ma le RT senza borse (di qualunque annata siano) semplicemente non si possono guardare. Invece una vera GT è così che deve essere, bella massiccia e protettiva davanti, altrimenti le alternative ci sono già, vai di RS se vuoi una moto più snella davanti.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Duddits non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2020, 10:18   #59
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Si ovviamente le valige riempiono, ma a se guardi anche di fianco a me l"elefantiaco frontale sembra stonare.
La 1100 o la 1150 le trovavo molto più armoniche (ovviamente Gusti eh....)

Al netto delle osservazioni Di Alexa voterei GTR.
Ho avuto Modo di provarla in Malesia, dove è anche Moto della polizia, ed è di una fluidità sontuosa

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2020, 10:20   #60
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.091
predefinito

La RT vuole le borse.

Senza è inconcepibile.
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2020, 10:33   #61
Belavecio
Mukkista doc
 
L'avatar di Belavecio
 
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
predefinito

quoto,senza è scomoda e sproporzionata
Belavecio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2020, 10:54   #62
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.663
predefinito

Ma le moto, queste moto ancora di più, vanno guardate e osservate con almeno una persona a bordo.
Il complesso pilota-moto appare decisamente proporzionato

Senza una persona a bordo si percepiscono le sproporzioni che sono pensate per ospitare chi viaggia, non per ammirarla da ferma al bar
Comunque con le borse è molto proporzionata anche senza un pilota a bordo

Le moto belle, quelle piccoline che a me piacciono tanto, se ci si mette un orsetto di 190 cm sembrano meglio proporzionate?
Secondo me no
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2020, 11:02   #63
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.663
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexa72 Visualizza il messaggio
Ragazzi, eccomi qui...
Ho letto diverse discussioni a riguardo e sono arrivato a queste:

- RT LC E4 dal 2017
- GTR 1400 seconda serie dal 2010
- FJR 1300 ultima serie dal 2016
(...)
- RT non la conosco, ma è Bmw
E un motore "simile" lo hai già in garage
Non penserei ad un doppione...

- GTR 1400, 22 litri di serbatoio, deve essere una buona moto, sai come sono costruite le Kawa perché sei il migliore cliente della provincia (e forse di tutto il nord Italia)

- FJR 1300 25 litri di serbatoio, poco sopra i 300kg di moto odm
Ormai raggiunta la piena maturazione del progetto
Sarebbe da provare, ho avuto il piacere con una del 2006 ma era ancora 5 marce e mi piacque tantissimo
Quella di oggi deve solo essere molto migliorata
Non mi da l'aria di essere troppo corriera, come k1600 e GW
Ce ne sono pochissime usate post 2016

Sceglierai quella che più ti piace, io mi orienterei verso quella che è abbastanza diversa da ciò che hai in garage adesso
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2020, 12:06   #64
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.245
predefinito

@GTO sono ancora in alto mare nonostante la nuova RT mi abbia notevolmente colpito. Di GTR ed FJR recenti, come hai già detto, ce ne sono poche e hanno prezzi ancora altini considerando la loro svalutazione.
Domani mattina andrò a far visita al conce, mi siederò sulla RT1250 e sentirò cosa mi dice il cuore.
L'unica cosa che potrebbe raffreddare l'entusiasmo verso la RT è il tempo di consegna...se sarà disponibile in primavera la vedo dura perchè il mio desiderio è avere una GT per l'inverno. Per la bella stagione sono apposto
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2020, 12:20   #65
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.703
predefinito

La verità e’ che hai già adesso un parco moto completissimo
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2020, 12:22   #66
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.933
predefinito

Nella chat di presentazione di ieri Bmw parlava di consegne a primavera...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
Karlo1200S ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2020, 12:27   #67
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.245
predefinito

@Mikey vero, per questo sono molto indeciso e titubante

@Karlo1200S se sarà confermato dal conce credo lascerò perdere, se proprio non riuscirò a resistere opterò per qualcosa di usato tra le tre moto che ho messo in lista. Nella peggiore delle ipotesi mi accontenterò di usare la GS o la SADV S se mia moglie mi lascia
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2020, 12:44   #68
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.663
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexa72 Visualizza il messaggio
(...)
L'unica cosa che potrebbe raffreddare l'entusiasmo verso la RT è il tempo di consegna...se sarà disponibile in primavera la vedo dura perchè il mio desiderio è avere una GT per l'inverno.
Ti do una mano
Cerchi una GT e stai andando a vedere una RT ...
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2020, 12:46   #69
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.245
predefinito

Magari una 1290GT
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2020, 12:47   #70
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.663
predefinito

Anche se poi, fare il bravo per strada la vedo durissima........
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2020, 13:28   #71
Delbi
Mukkista doc
 
L'avatar di Delbi
 
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
predefinito

Fatti un K6 GT e goditi il viaggio in ogni momento
__________________
GTL 1600 dark graphite
Delbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2020, 14:06   #72
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.703
predefinito

Secondo me le moto che hai già ti offrono già grande confort e protezione anche invernale. Al massimo sul GS puoi montare il plexi della adventure.
Non ti serve un catafalco da 300 chili (e oltre)
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2020, 14:41   #73
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.663
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexa72 Visualizza il messaggio
Magari una 1290GT
Ci penso spesso
Credo però che, pur essendo diversa dalla SD1290R, non sia profondamente cambiata (la R l'ho avuta per un anno e 10.000km)
Dare 2 cm in più di imbottitura alla sella e avanzare le pedane passeggero non è che lo faccia sentire su una Granturismo

Ma sarei felice di essere smentito...per correre in concessionaria e firmare
È troppo bello guidare una moto di 235kg

Poi ci metti bagagli e moglie e resti in un range accettabile
Se parti da 330 kg........
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2020, 15:09   #74
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.245
predefinito

Ho guidato la SD1290GT prima serie e l'ultima SD1290R. Anche la SD1290R seconda serie ma per poco.
In poche parole la differenza è minima e la GT non la considero una comoda viaggiatrice ma una moto da "corsa" con un cupolino e le borse
Come comodità e protezione la S ADV S che ho è anni luce avanti e nella guida resta comunque efficace anche tra le curve a velocità sostenuta...il mio amico che ha la SD1290R ultimo modello quando ha provato la mia ADV S è rimasto molto colpito sia dal motore, sia dalla comodità ed efficacia su strada. Poi ovvio che in pista o nell'uso "fuori legge" su strada la SD sia più centrata ed appagante.
In pratica tutte le 1290 sono da teppisti e assatanati e andarci a spasso è dura, non perchè il motore sia scorbutico (anzi in basso è molto dolce per essere un twin) ma perchè ti istiga alla violenza
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2020, 15:18   #75
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.091
predefinito

Parole sante

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©