Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-10-2020, 10:25   #1
blacksurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di blacksurfer
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.536
predefinito

allora, torniamo un secondo a parlare di pressioni... manometro Michelin su mio compressore , gonfio le gomme a 2,35 davanti e 2,7 dietro , accompagno il pargolo a scuola , 3 km. di strada e l'RDC segna :
2,6 - 3 bar

il mio gommista ieri le aveva messe a 2,5 - 2,9 come prescritto e ieri sera sono tornato a casa con l'RDC che dava 2,8 - 3,1 bar

Anche a voi risulta una differenza così marcata? quanto è affidabile l'RDC?
Come vi regolate?
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
blacksurfer non è in linea  
Vecchio 09-10-2020, 14:07   #2
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blacksurfer Visualizza il messaggio
allora, torniamo un secondo...

Anche a voi risulta una differenza così marcata? quanto è affidabile l'RDC?
Come vi regolate?
Il mio RDC confrontato con il manometro del gommista segna 0,2 in meno (pressione manometro gommista 2,5 atm RDC legge 2,3.
Quando le mie Dunlop si riscaldano generalmente l’anteriore sale +0,1 e la posteriore + 0,2 soprattutto in estate...

Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea  
Vecchio 09-10-2020, 22:16   #3
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.329
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AsAp Visualizza il messaggio
Il mio RDC confrontato con il manometro del gommista segna 0,2 in meno

E se tu confrontassi il manometro del gommista con quello di un altro gommista troveresti ancora delle differenze. I manometri usati dai gommisti NON sono strumenti di precisione e NON vengono tarati ad intervalli regolari, è normale una certa tolleranza nelle letture.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea  
Vecchio 09-10-2020, 22:32   #4
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
E se tu confrontassi il manometro del gommista con quello di un altro gommista troveresti ancora delle differenze. I manometri usati dai gommisti NON sono strumenti di precisione e NON vengono tarati ad intervalli regolari, è normale una certa tolleranza nelle letture.
Ma nemmeno sanno la giusta pressione...Se la casa indica 4 atm, te le metterebbero a 4.Fanno i gommisti. Non sanno come si comporta una gomma se non dall'indicazione di noi motociclisti e dalla casa produttrice.Quindi , importante che sappia montarle/smontarle correttamente...Per il resto, meglio affidarci a noi stessi.
millling non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©