La base è semplice per il controllo delle emissioni almeno su i motori semplici, nel senso non so se su una €5 attuale quali regole vengono imposte, la lambda agisce in fasi particolari come a regime costante p.e. e sopra un range di giri se non ricordo male dai 2000 in sù ma tutto poi dipende dalle strategie di controllo adottate, in fase di ripresa p.e. acellerando entra in azione la IAT come prevalenza, come a gas totalmente aperto normalmente la lambda non entra in gioco è un alchimia tra le parti.
ti aggiungo che anche per evitare taroccamenti BMW ha implementato una serie di check in fase di avviamento, se alcuni parametri non gli tornano, come mettere una easy bike la ECU genera un errore. questo lo sò proprio perchè avevo portato la Easy dal K alla R1200RS e ogni volta mi ritrovavo un check per non coererenza dei valori sulle sonde, non ho idea se poi abbiano sistemato la questione, erano i primi anni del boxer LC. Io oggi mi limiterei ad una IAT e poche modifiche, alla fine spenderai un sacco di soldi, che potrai spendere in benzina, tanto tra autovelox, buche e animali vari sulla strada è un terno a lotto (ma questa è la mia convinzione da ormai vecchio)
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|