Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-10-2020, 20:26   #1
yukio
Mukkista doc
 
L'avatar di yukio
 
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
Messaggi: 1.595
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gb.iannozzi Visualizza il messaggio
La rapid agisce solo sulle sonde Lambda quindi quando la sonda entra in gioco (motore in closed loop), la questione è più complessa e potresti scatenare un dibattito pazzesco, io sul K1200S aveo iat e rapid..... insieme
Scateniamoli pure sti dibattiti pazzeschi che se educati sono di crescita per tutti...
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
yukio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2020, 00:03   #2
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.144
predefinito

La base è semplice per il controllo delle emissioni almeno su i motori semplici, nel senso non so se su una €5 attuale quali regole vengono imposte, la lambda agisce in fasi particolari come a regime costante p.e. e sopra un range di giri se non ricordo male dai 2000 in sù ma tutto poi dipende dalle strategie di controllo adottate, in fase di ripresa p.e. acellerando entra in azione la IAT come prevalenza, come a gas totalmente aperto normalmente la lambda non entra in gioco è un alchimia tra le parti.
ti aggiungo che anche per evitare taroccamenti BMW ha implementato una serie di check in fase di avviamento, se alcuni parametri non gli tornano, come mettere una easy bike la ECU genera un errore. questo lo sò proprio perchè avevo portato la Easy dal K alla R1200RS e ogni volta mi ritrovavo un check per non coererenza dei valori sulle sonde, non ho idea se poi abbiano sistemato la questione, erano i primi anni del boxer LC. Io oggi mi limiterei ad una IAT e poche modifiche, alla fine spenderai un sacco di soldi, che potrai spendere in benzina, tanto tra autovelox, buche e animali vari sulla strada è un terno a lotto (ma questa è la mia convinzione da ormai vecchio)
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2020, 12:07   #3
alberto 57
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
predefinito

guarda io ho avuto 7 boxer ,quella che ho ora è un r1200r del 2007 con 75000 km.
Ho provato sia iat che rb easy...non c'è paragone.
La iat modifica solo i transitori quindi sulle aperture di gas, mentre a gas costante comandano le lambda.
La rb easy invece ha un microprocessore che modifica il segnale ricevuto delle lambda inviando alla centralina il giusto rapporto stechiometrico.
Ci sono anche diversi trimmer e fuel ratio che puoi adattare al tuo motore.
bisogna leggere nelle istruzioni a quale segmento appartiene la tua moto...se non erro
trimmer sul 6 e fuel ratio sul 2
Se cambi filtro aria con uno aperto metti fuel ratio su 3....va che è una bomba.
alberto 57 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©