|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  08-10-2020, 17:40 | #151 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 1.926
				      | 
 
			
			Con il 1250 sono tornato a fare tornanti in terza e quando esci con una marcia più alta avoja ad avere i cavalli Per farti un esempio passo pennes preso da Vipiteno ci sono tornanti che riesco, buttando giù la moto a farli anche in quarta con il 1250
 Con la lc andavi in seconda
 Dove adesso e prima con l’a/o andavo in terza con la LC dovevo buttare dentro la seconda, in qualche caso anche la prima!
 Queste però sono mie sensazioni e modo di guidare
 Per altri sarà diverso
 Per non parlare della paura di stare fuori garanzia e bruciare lo statore
 Per non parlare del cupolino che se d’estate è migliore per alcune cose d’inverno no
 Tralascio il fatto che vibra al contrario dell’amore/o
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2020, 22:27 | #152 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2012 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 9.323
				      | 
				  
 
			
			Non capisco, anche perchè non lo dici, per quale motivo consideri la R1200GS_LC la peggiore BMW posseduta, a parte le paure. Io l'ho trovata una moto che, pur con i suoi difetti, ha portato il piacere di guida della serie GS a nuovi livelli prima impensabili, un livello inarrivabile per la precedente aria/olio. Io trovo semplicemente che siano due moto progettate per finalità diverse e, forse proprio per questo, la LC ha in parte scontentato il cliente tipico di BMW. Ricordo le discussioni nei primi mesi di commercializzazione in officina con il capomecca che raccontava di distinti signori che arrivavano in officina lamentandosi di avere tra le mani un toro imbizzarrito e che temevano di perdersi le mogli alla prima curva. La LC ha contribuito grandemente a svecchiare l'immagine un pò imbolsita di BMW che, contrariamente alla divisione auto da sempre sinonimo di sportività e reattività, era caratterizzata da una immagine posata e tranquilla. Oggi non è più così e se sono 7 anni che la GS vince puntualmente tutti i confronti della stampa specializzata mondiale non è un caso. (qualcuno lo vinceva anche prima, ma non con questa superiorità)
		 
				__________________Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2020, 22:44 | #153 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			@ireland, eh però io riesco a fare i tornanti anche in 6^ e addirittura con la frizione tirata... in discesa ovviamente     
A parte gli scherzi ma quel passo che dicevi, che tornanti ha  ?  Da 70 km/h immagino, voglio dire in sostanza che più che tornanti sono curve molto lunghe. Almeno così io l'ho inteso.    
Inviato dal mio
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2020, 22:56 | #154 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 1.926
				      | 
				  
 
			
			Non sono i tornanti dello Stelvio passando da prato allo Stelvio Slim scusa per curiosità sei andato sulle Dolomiti in moto? Immagino di sì
 Il pennes ed il giovo sono solo esempi
 Diciamo che ora riesco a fare tornanti anche in terza o addirittura in quarta
 
 Rispondendo al perché non mi sono trovato bene con la lc 1200 l’ho scritto sopra
 Oltre alle paure sembrava di stare in sella ad una betoniera tanto era il rumore di ferraglia che veniva su dal motore
 
 Non tutti quelli che si fanno il GS cercano la sportività o almeno una volta non era così era una moto da “passeggio” con cui fare lunghi viaggi e tragitti!
 Ovviamente io al massimo ci arrivo al bar del centro!
 
 Però con il 1200 a/o viaggiare senza sentire tutto quel rumore...vabbè ormai non si torna indietro con la tecnologia, con la potenza, con i cavalli...
 Per ora mi tengo la mia HP CHE FACCIO trottare tra i 4000 e i 5000 giri non più su e mi diverto
 Giro a bassi giri io e marcia alta preferisci così
 Che. Vi devo dire?!?
 Comunque un tornante è un tornante...poi c’è quello stretto quello più largo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2020, 23:15 | #155 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ireland  .. ... Oltre alle paure sembrava di stare in sella ad una betoniera tanto era il rumore di ferraglia che veniva su dal motore .... .... con il 1200 a/o viaggiare senza sentire tutto quel rumore..... |   vabbè,  sui tornanti la vediamo diversamente ma probabilmente per via delle strade diverse che facciamo più frequentemente, non è un problema.   
Dove hai ragione è sul rumore di meccanica del motore (nota sede abitativa di una famiglia di fabbri incazzati neri) il 1250 è migliorato un po', in compenso il mio fa un casìno dallo scarico che se dovessi venire da te facendo autostrada sono sicuro che la venderei subito. È assurdo questo aspetto su un GS !!     
Inviato dal mio
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2020, 23:32 | #156 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2019 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 736
				      | 
 
			
			@irelandNon tutti quelli che si fanno il GS cercano la sportività o almeno una volta non era così era una moto da “passeggio” con cui fare lunghi viaggi e tragitti! 
è ancora così 
(almeno per me)
 
concordo sulla betoniera
 
c'ho fatto 11574 km in 14 giorni tra luglio e agosto 
ed ho riacquistato l'udito a settembre    
ps ma nei tunnel "lunghi" mi sono divertito tantissimo con lo scarico   
				__________________Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2020, 00:33 | #157 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			Vieni su da me @Slim.. Ti porto io a vedere i tornanti, dal Trentino fino in Carnia...   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2020, 00:48 | #158 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2015 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 1.838
				      | 
 
			
			Anch’io in Val di Cembra faccio dei bei tornanti in 4a 5a a 130-140......
 Ma zk......qualcuno apra un 3d sui tornanti.
 
				__________________I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
 (Stirling Moss)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2020, 00:53 | #159 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			Eehehehee....So anche quali...   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2020, 08:08 | #160 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			@milling, prima o poi succederà che busso alla tua porta    ma siamo sempre in 4 e in auto   
Comunque per me i tornanti sono "degni del titolo" di tornante se SI SEDEVONO utilizzare 1^, 2^ o al massimo 3^ marcia.  Se siamo già oltre metà regime in 3^ .... sono curvoni  PER ME !! 
 E adesso tiratemi pure i cachi, ... ma dopo che son passato, perché scivola !!     
Inviato dal mio
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2020, 09:30 | #161 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2012 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 364
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lucar  Tornerei indietro no... Ma rimpiango il carattere del bialbero.. Che sembra abbia ora la 1250.. |  io ho un 2012, nel 2014/15, valutai la sostituzione con LC. la provai in conce, poi provai quella di un amico per qualche ora, poi il conce, notando che ero abbastanza propenso all'acquisto ma ancora molto indeciso, me ne lasciò una in prova dal giovedì al lunedì successivo. alla fine rimasi fedele alla bialbero, lc era migliore... si, ma mancava quel carattere, quei bassi, quella fruibilità, quell'efficacia "facile", quel sound, quel cambio corto e preciso..... insomma mancava "quel qualcosa" che non fece scattare la scintilla. il 1250... altra storia... non mi fa rimpiangere per nulla la bialbero, però onde evitare di pentirmene ho pensato di tenermela...     
				__________________"Il Mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale"
 gsx750R-800GS-1200GS-1290sadvS-1250GSadv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2020, 10:07 | #162 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			@ilsarto, infatti il 1250 "si è risentito" e di conseguenza "vendicato"     
Inviato dal mio
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2020, 10:20 | #163 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 1.926
				      | 
				  
 
			
			Un attimo!1 punto i tornanti sono tali quando in pratica con una curva giri di 180 gradi grosso modo
 Poi ci sono i tornanti del Terminillo salendo da Rieti che si fanno anche in 4 a velocità elevate perché la strada è larga ed ha un buon asfalto e quelli di passo giau che si fanno in prima con strada in pratica dove passano due moto e già devi stare attento
 Per i rumori intendo quelli della 1200 LC che vengono dal motore! Una cosa imbarazzante a 120-130 una risonanza di sferragliamento che mandava ai pazzi me e chi era dietro con me! Passato al 1250 per questo motivo rumore sparito (se torna passo ad altro marchio o cerco una MY 2009)
 
 Il rumore della marmitta per rispetto di tutti e d’accordo con gli altri non lo considero rumore ma sound però lo “sopporto” poco. Questo è un aspetto che non ho mai capito
 Tutto è iniziato proprio con il MY 2010 la bialbero a cui hanno messo la valvola sullo scarico, da li hanno cambiato il sound (la 2009 è più silenziosa della 2010 in poi) prima della bialbero se uno voleva il sound si prendeva una akra a 1000 euro e via ora già ha un bel sound che apprezzo quando apro ma nelle lunghe tratte 800 km al giorno stanca (a me ovvio) però nulla a che vedere con l’aborto che avevo prima la 2014 era imbarazzante! Terni Napoli scendevo mal di testa!
 Ecco cosa intendo
 Ripeto per riavere lo stesso piacere di guida delle a/o ho dovuto aspettare il 1250 che sinceramente è superiore in tutto alle precedenti! Ma questo ormai lo so! Ogni volta che bmw cambia qualcosa ormai tremo!
 Potete non essere d’accordo con me e va benissimo! Parliamone se volete però non partiamo per principio preso!
 Ci sono ancora persone che girano con il 1150 quando partiamo loro scarico originale un po’ li invidio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2020, 11:37 | #164 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2012 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 364
				      | 
 
			
			@Slim_ ...e direi che c'è pure riuscito!!!
		 
				__________________"Il Mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale"
 gsx750R-800GS-1200GS-1290sadvS-1250GSadv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2020, 12:21 | #165 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			   perché il GS è una bestia    
Inviato dal mio
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2020, 21:57 | #166 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			Passo Giau fatto diverse volte, anche quest estate, ma tornanti in prima dove ci passano a malapena due moto non ne ricordo...  
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2020, 22:18 | #167 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2012 ubicazione: Taglio di Po  "Delta del Po" 
					Messaggi: 4.950
				      | 
 
			
			Forse intendeva il Gavia.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2020, 22:38 | #168 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			Adesso è una autostrada il Gavia....A confronto di quando era sterrato   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2020, 22:50 | #169 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 1.926
				      | 
 
			
			Mi sembrava il Giau fosse stretto e senza guard Rail tanto che quel versante lo si fa in salita con la moto e si scende dall’altra parte (o almeno è consigliato così)
 Si sì scusate il Gavia non il Giau errore mio!
 Scusate ma l’età avanza
 Comunque pensate anche voi che i tornanti non sono tutti uguali anche se tornanti?!? O no?
 
				 Ultima modifica di ireland;  09-10-2020 a 22:56
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2020, 22:51 | #170 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			Passo gavia , meglio salire da ponte di legno, almeno si e lato montagna, in discesa capitasse di incrociare un camper   
quest estate fatto passo baremone da lago idro, quello ha tornanti belli strettini e pezzo in alto sterrato senza protezione con strapiombo  pero merita basta andar piano..
		
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2020, 22:53 | #171 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			Giau bello da entrambi i lati, zona cortina d ampezzo   
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2020, 22:58 | #172 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 1.926
				      | 
 
			
			Si sì stupendoPerò per il discorso sopra intendevo il Gavia scusate o solo sbagliato io
 Però parlavamo di tornanti anzi di differenze tra 1200 a/o 1200 LC
 1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2020, 22:59 | #173 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2008 ubicazione: orzinuovi 
					Messaggi: 13.515
				      | 
 
			
			Facciamo tremola e oberalp due esempi agli opposti   
				__________________R1200GS 2008
 R1200GS ADV 2010
 R1200GS ADV 2018 exclusive
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2020, 23:12 | #174 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2019 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 5.121
				      | 
 
			
			quando sono passato dal sv 1000 del 2005 al gs lc 1200 euro 4 del 2017 ho notato il gran casino che fa in autostrada    
comunque poi ci si abitua   
				__________________Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2020, 23:27 | #175 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 1.926
				      | 
 
			
			Si milling grazie Quindi sei d’accordo con me!
 Appurato questo io a tutto quel rumore non mi ci sono mai abituato
 Mi toglieva il gusto di girare in moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58. |  |     |