Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-10-2020, 06:44   #1
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.602
predefinito Honda sinusoidale ( RedBrik edition )

Ho provato a percorrere un lunga discesa senza trazione e partendo da fermo, certo nom e' facile prendere velocita' e mantenerla, ma ho iniziato a percepire il saltellamento .

Non ho provato a lasciarla fermare da sola senza frenare . In effetti non scorre liberissima, ma nemmeno sembra legata piu' di tanto.

Le ruote, senza pinze, girano liberamente e per parecchio tempo.
Ho fatto la prova con i cerchi montati sul proprio asse e con le coppie di serraggio da manuale .

Il dubbio sui cuscinetti e' lecito .
Non vorrei che il problema sia sotto carico, ma non so come provarla .

La moto, va bene e si guida benissimo, ha solo questo fastidioso saltellamento in quel range.

Ho paura a lasciarla in officina, mi sembrano superficiali.

Sulla prima, non avevano cambiato il filtro olio DCT, su questa ho trovato le viti delle pinze e il dado del forcellone serrati con coppie assurde .
Anche un gancio della carena rotto e qua, vai a capire chi sia stato e quel pezzetto di plastica verniciata, costa uno sproposito .

Denoto una scarsa cura nella manutenzione e la moto aveva solo 12.000km . Visivamente impeccabile.

Per questo sono in po' titubante a lasciarla se non per i tagliandi necessari fino a fine garanzia .

Nei forum leggo che non sono il solo, altri hanno questo problema, ma non trovo soluzioni . Era successo anche sui GS, una partita di ruote difettose, ma in quel caso, i "sintomi" erano divers e scomparivano centrando per bene il canale sul mozzo .

Per questo vorrei procedere per gradi, ma nel frattempo vorrei provare a far valere la garanzia. Forse meglio sentire un altra concessionaria.

Grazie per l risposte .
__________________
L'ultima vera GieSse.

Ultima modifica di Ziofede; 05-10-2020 a 19:38
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2020, 08:10   #2
gigibi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.902
predefinito

Hai provato a parlarne con un bravo sospensionista?
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
gigibi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2020, 18:31   #3
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.602
predefinito

@gigibi

...e' una delle possibilita', dovro' comunque far controllare le forcelle, per sicurezza, ma prima vorrei provare per gradi, partendo dalla catena e poi dal cerchio.
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©