Ringrazio tutti per i preziosi spunti. Secondo me non è sbagliato andare a ritroso e visto che mi avete insegnato in queste pagine che la centralina si adatta credo partirò dal filtro.
Il percorso è stato questo:
- ritiro la moto, mi trovo bene e sono felice ma al posto dello scarico ho un boiler e sotto i 2500 giri sembra di cavalcare un puledro imbizzarrito

- a 4K km monto l’hp corse in titanio. L’occhio viene decisamente appagato, il rumore è più cupo e la moto sembra più pronta ai bassi
- a 5800 km circa monto la IAT. Moto ancora più pronta, docile si bassi, con un filo di gas si va via a 20 all’ora in seconda senza essere costretti ad usare la frizione. In generale a tutti i regimi mi sembra che la moto prenda meglio i giri. Lo scarico scoppietta di meno, segno di una carburazione un po’ più grassa
- a 6500 km monto lo sprint filter. La moto guadagna ancora in ripresa, il rumore di aspirazione finalmente diventa serio, prima sembrava più una macchina da cucire

Sono ormai 150/200 km circa (attualmente ho 7k km) che ho problemi all’EA quindi ci sta che la centralina si è adattata al nuovo rapporto stechiometrico e l’EA si è incasinato dopo aver montato il filtro. Faccio questa prova del filtro che mi costa meno del rimontare lo scarico
Pensavo di essere ricoperto di insulti e che IAT, filtro e scarico non c’entrassero un tubo con il cambio invece mi sembra che ognuno di voi mi sta mettendo la pulce nell’orecchio. Grazie