Piccolo inciso tecnico sul DCT.
Non sapevo che la marcia della frizione non innestata non e' inserita, ma si resta in folle tra una marcia e l'altra finche' non si ha il cambio marcia.
Io pensavo che il cambio pre-innestasse la marcia che si supponeva dovesse essere usata dopo, invece lo fa all'ultimo momento, con 2 vantaggi:
1) puo' innestare con la stessa velocita' sia la marcia piu' bassa che quella piu' alta
2) in folle si ha un consumo minore in quanto ci sono meno attriti
Penso che questo sistema sia impiegato anche nel caso delle 2 marce ai bordi del range, cioe' la 1^ e la 7^ .
Teoricamente, quando sono innestate queste 2 marce, per forza di cose si sa quale sara' la marcia successiva (rispettivamente, la 2^ e la 6^), ma il sistema dovrebbe restare lo stesso in folle.
QUI una interessante spiegazione dello sviluppo del DCT per la prima versione montata sulla VFR 1200F.