|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |  
	
	
		
	
	
	
		|  24-09-2020, 21:08 | #201 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jun 2014 ubicazione: Marche 
					Messaggi: 1.097
				      | 
 
			
			Nessuno ha valutato la proposta di Klim? Dicono leggero e ben ventilato con una proposta commerciale molto interessante: prevede acquisto gilet, mentre l'elettronica si può acquistare o noleggiare con canone mensile che si può anche sospendere per es. nel periodo invernale. 
 Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2020, 22:16 | #202 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2012 ubicazione: Como - Rho - Milano 
					Messaggi: 134
				      | 
				 Gilet Airbag - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO] 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Achille  Chiedo ai possessori di Motoairbag v2 completo o v3.Ma il paraschiena nella giacca va lasciato?
 |  
Io ho il v2 completo, da oltre due anni. Mi trovo bene.  
Io tengo solo il gilet, senza altre protezioni (paraschiena). Non c’è nessun obbligo ma naturalmente uno si regola come crede meglio.
		 
				__________________R1200GS MY09
 ex BMW F650, R850GS, R1150GS, R1150RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2020, 10:44 | #203 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2009 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			@azzetaE' una versione differente del Ixon (che ho).
 Lo ho scritto sui tread precedenti. L'Ixon è per me molto meglio di Dainese e devo valutare come sia con Alpinestar che comprerò per mia moglie che (dice) non si trova con il cavo. Detto questo l'ixon costa 800 euro in 3*anni contro cifre minori dei concorrenti (ora anche 700 euro). Non so le norme del Klim, ma per sospendere l'Ixon devi a volte spedirlo indietro (Francia) che ha un costo più elevato che pagare i 120 euro annui di canone.
 Il reale vantaggio del Klim/Ixon di fronte a Alpinestar dal punto di vista economico, è la ricarica: Un centone contro 250 circa.
 Detto tutto questo, gli angoli di copertura, etc, etc, sono non valutabili da noi normali utenti che dobbiamo scovare video, istruzioni poco chiare, messi commenti sibillini, etc. Io, se tornassi indietro, non so se farei la stessa scelta di un airbag elettronico.
 
				__________________r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2021, 07:44 | #204 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2009 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.453
				      | 
				  
 
			
			Riprendo questa discussione per una domanda, sto valutando l'acquisto di un gilet airbag piuttosto che una giacca, ma una cosa non mi è chiara, come si fa quando piove?
 Mi spiego meglio, teoricamente con la pioggia la possibilità di una caduta si fa più concreta, quindi in quei momenti l'airbag trova la sua funzione, ma stavo riflettendo... Se compro la giacca sportiva con airbag (ho una s1000r), si può mettere poi sopra un impermeabile? O limiterebbe lo spazio di espansione dell'airbag con pericolo per il pilota?
 
 E se compro il gilet come si fa? Si mette sopra l'impermeabile (sempre per lo stesso motivo?). Bisogna prendere un impermeabile di misura più grande per metterlo sotto? Quindi avere sotto l'impermeabile d'estate il gilet, la giacca e la maglia? Sai che sudata?! E d'altra parte se lo si mette sopra e si spugna poi non ci si può togliere l'impermeabile finché si asciuga... Insomma questo è il mio dilemma..
 
 Mi stavo orientando sul motoairbag v3, ma credo anche quello non sia impermeabile
 
 Chi di voi ha già gilet o giacche sportive con airbag, come si regola con la pioggia?
 
 Inviato dal mio SM-T865 utilizzando Tapatalk
 
				__________________S1000R
 ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2021, 08:40 | #205 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			L'ultima volta che ho preso un acquazzone ho deciso di beccarmelo tutto proprio per questo dubbio (evitare di mettere un capo sopra il motoairbag) ... Credo che un anti pioggia, anche se largo, crei problemi a livello del collo dove deve esplodere e allungarsi verso l'alto la protezione cervicale
 Non ho più affrontato la questione perché giro quasi solo con bel tempo
 
 Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2021, 12:12 | #206 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2009 ubicazione: terradimezzo 
					Messaggi: 3.072
				      | 
 
			
			non è possibile mettere un antipioggia sopra all'airbag, è scritto nelle istruzioni degli airbag stessi, ne impedirebbe il corretto gonfiaggio delle saccheacquistare un antipioggia più grande, non credo che dal punto di vista pratico sia consigliabile, sbatterebbe con l'aria di continuo, diventando molto fastidioso
 credo che non ci sia altra soluzione che prendere una giacca impermeabile, che non necessiti di un antipioggia
 per l'estate, con giacche che difficilmente sono impermeabili, l'antipioggia va comunque sotto il gilet airbag
 io ho optato per una soluzione interna, con una giacca leggera da bici antivento/impermeabile, che all'occorrenza indosso sotto l'airflow (che non è impermeabile)
 
				__________________R850R, SMT890
 
				 Ultima modifica di dugongo64;  18-01-2021 a 12:16
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2021, 15:11 | #207 |  
	| Il lubrificatore doc 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2011 ubicazione: città* dei bagoloni 
					Messaggi: 4.648
				      | 
 
			
			Uno fa quello che vuole.....io non sono d'accordo    
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2021, 15:53 | #208 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2009 ubicazione: terradimezzo 
					Messaggi: 3.072
				      | 
 
			
			si hai ragione nel caso unico di Dainese, ma si parlava di motoairbag meccanicoe comunque se mettessi un antipioggia sopra all'airbag della Dainese, dovrebbe avere lo stesso lo spazio per gonfiarsi
 
				__________________R850R, SMT890
 
				 Ultima modifica di dugongo64;  18-01-2021 a 15:55
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2021, 17:29 | #209 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2009 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.453
				      | 
 
			
			Insomma.. non mi sembra un problema da poco. In altre parole quando piove, forse momento di maggior criticità in moto, la protezione di un airbag inizia a diventare veramente scomoda..
 
 nel senso che si impregna d'acqua, il che vuol dire non potersi togliere l'antipioggia nemmeno quando smette di provere, mi pare addirittura peggio la giacca con airbag dove bisogna prendere tutta l'acqua che vien giù senza nemmeno poter indossare un antipioggia..
 
 Bel problema.. possibile che i produttori non abbiano lavorato per una soluzione?
 
 Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
				__________________S1000R
 ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2021, 19:31 | #210 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2015 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 752
				      | 
 
			
			mi sembra un...non problema...almeno per me. Ho il Dainese e lo indosso sempre sopra il giubbotto/giacca. Se dovesse piovere ho 2 alternative:-lo metto sotto la antiacqua se la vestibilità di quest'ultima lo consente
 -lo metto sopra la antiacqua se la vestibilità di quest'ultima non consente di metterlo sotto.
 Il Dainese non ha alcun problema sotto la pioggia.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2021, 20:41 | #211 |  
	| Il lubrificatore doc 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2011 ubicazione: città* dei bagoloni 
					Messaggi: 4.648
				      | 
 
			
			@dugongo forse allora ho frainteso io..........@mark ecco 1 cosa che non sapevo......non mi sono informato per il problema acqua.....davvero non la teme?????
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2021, 20:47 | #212 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			no non la teme........  anche se ancora non ho sperimentato di persona
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2021, 20:57 | #213 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2009 ubicazione: terradimezzo 
					Messaggi: 3.072
				      | 
 
			
			a questo punto anche io non capisco:- si parla dell'impermeabilità degli airbag? (e tutti quelli che vanno sopra la giacca lo sono)
 - si parla della difficoltà di rendere impermeabile (tramite l'antipioggia) una giacca a cui si aggiunge un gilet airbag? (e imho vale quanto scritto nel post 206)
 
				__________________R850R, SMT890
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2021, 21:15 | #214 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2009 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.453
				      | 
 
			
			Ho approfondito ulteriormente la questione:
 La differenza fondamentale è la zona cervicale, lo Smart di Dainese non si allunga dietro il casco quindi non teme un ipotetico antopioggia indossato sopra il gilet (nelle istruzioni addirittura consigliano di metterlo se piove). Il motoairbag si allunga molto dietro il casco, che significa maggiore protezione ma non può avere nulla sopra, ecco, questa è la differenza tra i due per auto riguarda la pioggia.
 Entrambi non sono impermeabili.
 
 Altra differenza è la pulizia, motoairbag la fa in ditta per 30€ (ipotizziamo di farla a fine stagione prima di riporre la moto, il costo mi sembra onesto e sostenibile). Dainese non lo dichiara, nelle istruzioni indica di utilizzare un panno umido con acqua o soluzione saponosa nutra, come le giacche di pelle, ma non credo sia possibile farla fare da loro.
 
 Non facile scegliere tra i due..
 
 Inviato dal mio SM-T865 utilizzando Tapatalk
 
				__________________S1000R
 ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2021, 21:30 | #215 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2008 ubicazione: treviso 
					Messaggi: 596
				      | 
 
			
			io ho Dainese, è impermeabile ma comunque credo che qualsiasi airbag se esplode distrugge un semplice nylon di una cerata, quindi tanti patemi non me li farei
		 
				__________________HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2021, 22:17 | #216 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2009 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.453
				      | 
 
			
			Non è impermeabile (lo è solo il meccanismo elettronico), è scritto nelle istruzioni. Sono prodotti per la sicurezza, capisco che l'antipioggia in genere è leggero ma se può non essere un problema per il Dainese, per il V3 lo è
 Inviato dal mio SM-T865 utilizzando Tapatalk
 
				__________________S1000R
 ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2021, 23:01 | #217 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			Io non mi arrischierei a far esplodere un airbag sotto l'antipioggia ... Non è scontato che distrugga la tuta impermeabile (ce ne sono di tenaci) e quand'anche lo faccesse potrebbe causare danni soprattutto alla cervicale se è come il motoairbag 
 Credo che prenderò una giacchetta impermeabile da bici da mettere sotto la giacca in pelle nel caso venisse il diluvio
 
 Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 
				 Ultima modifica di fastfreddy;  18-01-2021 a 23:11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2021, 23:36 | #218 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jun 2013 ubicazione: Carpi 
					Messaggi: 82
				      | 
 
			
			Ottobre 2019: sono a Saint Vincent e piove a dirotto; indosso giacca Clover Ventouring, anti pioggia Kappa e sopra a tutto il Motoairbag 2.0. Entrando in una curva a destra evidentemente troppo allegro scivolo col posteriore (low side) e si attiva l’airbag.  
Nonostante fossi sotto la pioggia da almeno tre ore ero asciutto ovunque, tranne che nelle mutande...   
Per quanto mi riguarda il Motoairbag è impermeabile. 
Passato lo spavento e avendo con me le cartucce di ricarica, ho ripristinato l’airbag (che non aveva subito danni) continuando il mio viaggio per altri due giorni.  
All’inizio del 2020 ho inviato al produttore il gilet per la trasformazione in V.3.
		
				__________________La saggezza viene con l'età; talvolta l'età viene da sola.
 BMW R1250 GS HP
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2021, 07:21 | #219 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2009 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.453
				      | 
 
			
			Allego due passaggi del libretto di istruzioni del gilet Dainese: nella prima riferisce che  
"è consentito l'uso di giacche antipioggia poste sopra 
al capo di abbigliamento", 
 e addirittura nella seconda lo consiglia  
"Qualora il D-AIR STREET SMART JKT sia integrato in un  
capo abbigliamento NON impermeabile, in caso di pioggia,  
proteggere il Sistema con una giacca antipioggia posta sopra  
al capo stesso."
 
Quindi direi che per il Dainese non si pone il problema    
Inviato dal mio SM-T865 utilizzando Tapatalk
		
				__________________S1000R
 ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2021, 18:05 | #220 |  
	| Il lubrificatore doc 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2011 ubicazione: città* dei bagoloni 
					Messaggi: 4.648
				      | 
 
			
			Ho mandato mail alla dainese ecco la risposta....   
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2021, 23:54 | #221 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2008 ubicazione: treviso 
					Messaggi: 596
				      | 
 
			
			io come dicevo ho Dainese, personalmente lo trovo perfetto, vestibilità praticità, lo indosso sopra alla giacca in goretex, comunque quando piove la cerata la metto, non è aderente, è "comoda", la metto sopra sia per non inzupparlo sia per non sporcarlo dall'acqua sporca che tiro su dalla strada, personalmente ritengo che la cerata in caso di esplosione venga strappata, non è cordura, la forza generata dall'esplosione è molto elevata e non lo vedo assolutamente un problema, mi preoccuperei del contrario sinceramente, se l'airbag avesse resistenza di fronte a un nylon di una antipioggia...non so come potrebbe resistere ad un impatto.
		 
				__________________HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2021, 08:54 | #222 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			non è il caso del Dainese se non erro, ma se un airbag ha un cuscino che va a proteggere la cervicale, sicuramente occorre fare una riflessione sull'antipioggia ...il colletto e le cuciture possono essere piuttosto resistenti ...non è questione di forza dall'esplosione, è questione di quanto potrebbe resistere il collo sollecitato da un evento come questo ...sicuramente il corpo umano è meno resistente del tessuto ben cucito che rischia di strangolarti prima di rompersi 
 my opinion beninteso
 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2021, 09:22 | #223 |  
	| Il lubrificatore doc 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2011 ubicazione: città* dei bagoloni 
					Messaggi: 4.648
				      | 
 
			
			Io personalmente  invece lo porto quasi sempre sotto...anche per una questione di lavaggio da moscerini ecc...non mi sembra di materiale robustissimo da lavare e sfregare....l'azienda dice che si può.......Quindi è  personale......
 
 Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2021, 10:16 | #224 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2009 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.453
				      | 
 
			
			@fastfreddy è esattamente come dici, per far capire la differenza allego le foto dei due sistemi, nella prima il dainese, si vede bene che la cervicale non è protetta e quindi non è un problema metterci su un impermeabile. 
Nella seconda il motoairbag, si vede bene che la superficie protetta si espande dietro la cervicale e quindi non si può mettere un antipioggia o qualsiasi altro capo sopra il gilet.
 
Tra parentesi, ad occhio il motoairbag sembra contenere molta più aria (25 litri: 10 davanti e 15 dietro), sul dainese non riesco a trovare informazioni, quanti litri di aria tiene?    
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
		
				__________________S1000R
 ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2021, 23:25 | #225 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2008 ubicazione: treviso 
					Messaggi: 596
				      | 
 
			
			@fastfreddy sul discorso collo si, concordo con te che ad esempio motoairbag  avendo ill gonfiaggio cervicale non sia il massimo il collarino di una cerata
		 
				__________________HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. |  |     |