|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-09-2020, 16:25
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 397
|
Aprendo il gas tende a raddrizzarsi, pelando il posteriore resta giù. Lo fanno tutte le moto, non serve mica la coppia di una portaerei
__________________
maxime
|
|
|
23-09-2020, 16:29
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.521
|
@slowthrottle
le mie gomme sono più o meno come le tue mi sa ... 
a sx sono sul bordo, a dx mi manca sempre qualcosa (più o meno dipende anche dal tipo di gomma  )
le ragioni stanno nelle risposte di robygun ed er-minio secondo me :
risulta difficile allargare prima per prendere il punto di corda ideale o aspettare a staccare e piegare in una curva a dx dove in genere non si vede e non si sa nulla di quello che ci si troverà davanti : ne risulta una discesa in piega più sincopata, meno fluida di quella che si fa a sx.
@lukamax
idem ... mai usato il freno posteriore, se non per fermarmi prima ai semafori in città. E quando ho cercato di farlo girando ... non l'ho mai trovato!
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
|
|
|
23-09-2020, 16:44
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.424
|
io consiglio sempre un paio di giorni di corso di guida.
Ti guarda uno che (si spera) ne capisce, ti corregge e ti consiglia dal vivo.
(il posteriore si usa, eccome se si usa... Non per altro la BMW ha fatto la frenata integrale, per andare incontro a chi non lo usa mai... sbagliando)
I soldi meglio spesi (per la moto).
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
23-09-2020, 16:53
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 397
|
Chi non usa il posteriore per chiudere/correggere/controllare accelerata è certamente una pippa  .
I veri manici - come me - distruggono il posteriore in poche migliaia di km. (o non sarà che magari tenendoci il piede sopra le pastiglie restano appoggiate al disco consumandosi anzitempo...? )
__________________
maxime
|
|
|
23-09-2020, 16:55
|
#30
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.283
|
Controllerei pure lo zozzo nella pinza.
Su un paio di moto, la pinza posteriore semi-grippata non è che proprio aiutava con la longevità delle pasticche dei freni.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
23-09-2020, 17:09
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 397
|
Pinza a posto, pulita come le chiappe di un neonato  .
Col posteriore faccio 9mila km. Però va tenuto presente che è TUTTA montagna, ma proprio tutta, avendo la fortuna di avere belle strade dietro casa. In 50mila km ne avrò fatti forse 3mila di autostrada, e in città non la uso.
__________________
maxime
|
|
|
23-09-2020, 17:11
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
Visto che non stiamo parlando di guida in pista se hai bisogno di correggere col posteriore in curva significa che sei entrato troppo forte e non credo sia la normalità. Quindi abituati a tenere il piede sulla pedana e spostarlo sul freno solo quelle poche volte che è necessario. Sul discorso di piegare di meno siccome non credo e spero stiamo parlando di ginocchio a terra, anche in piega a dx hai ampio spazio di spostare in avanti il piede, è questione di esercizio, allenati e ti verrà naturale. In ogni caso non credo che la minor usura del lato dx della gomma sia per forza attribuibile a minor piega ma alle rotonde che si fanno a sinistra. Comunque come ti hanno già detto è questione più psicologica e di sicurezza a piegarsi da una parte invece che dall'altra ma non mi farei troppe pippe...
Fatti un paio di turni in pista se ne hai la possibilità e vedi che la chiudi
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
23-09-2020, 17:49
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.479
|
9k Km con le pastiglie posteriori ????
Io il posteriore del Gs lo uso per aiutare la curva , ma le ho cambiate a 50k km.
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
23-09-2020, 18:20
|
#34
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.732
|
Non credo proprio sia questione di pedali del freno o di visibilità della curva....o meglio, non solo. Credo sia una questione psicomotoria di collegamenti neurosomatici.
Lo stesso problema lo verifico sciando per esempio, le curve a sinistra vengono più spontanee,a destra più macchinose, devo pensarci.
Probabilmente è un problema simile al mancinismo, il cervello sa adattarsi ma si sente che fa fatica. Bisognerebbe sentire il parere dei mancini.
Poi ci sono gli ambidestri ai quali dx e sin non fanno nè caldo nè freddo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Ultima modifica di Claudio Piccolo; 23-09-2020 a 18:24
|
|
|
23-09-2020, 18:37
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Io mi sento di quotare Er-minio......conta tanto il senso di marcia. Quando ho letto il tuo post mi sono subito stupito nel constatare che, per me, e' il contrario.....poi, effettivamente, ho realizzato che da oltre 6 anni vivo in Paesi nei quali si tiene la sinistra.
Io, spesso, nelle uscite provo ad impormi di frenare e correggere il meno possibile e andare piu tondo possibile......all'inizio vado lentissimo, poi, piano piano, prendo il ritmo.
Quando mi trovo a correggere troppo durante la curva, ho sempre la sensazione di non averla presa come avrei dovuto.
Comunque vorrei assolutamente fare n corso...continuo a ripropormelo poi rimando
Ho avuto la stessa tua moto...secondo me con quel mezzo tassello orginale si piega comunque bene......il freno posteriore davvero funziona nella scrambler?? ;-)))
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
23-09-2020, 19:14
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.784
|

a sx tutto ok
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-09-2020, 19:44
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.721
|
È un tema su cui ho avuto modo di riflettere nelle ultime due settimane, dopo un giro con gli amici sugli Appennini tosco-emiliani.
Mi è capitato di stare dietro uno di loro che nelle curve era davvero molto più lento di me e mi sono chiesto dove fosse la differenza.
Lo vedevo davvero molto impacciato nelle curve, invece io e gli altri eravamo sciolti, ma lui voleva stare davanti e ci trainava tutti dietro con le sue traiettorie strane. Era un tappo in pratica!
Ho analizzato il mio stile di piega. A sinistra non freno, resto in accelerazione costante e piego. A destra invece freno prima della curva, a metà della stessa butto giù e accelero di brutto.
 scusate se ho usato questo thread per fare uno scherzo, il mio post è tutto inventato, ma lo scherzo ha funzionato alla grande!! 
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
Ultima modifica di zonda; 23-09-2020 a 20:47
|
|
|
23-09-2020, 20:04
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
???? Ma fai cosi in tutte le curve? A parità di raggio???
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
23-09-2020, 20:13
|
#39
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.283
|
Questo thread è bellissimo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
23-09-2020, 20:16
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Dec 2019
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 371
|
Quote:
Originariamente inviata da alexcolo
Visto che non stiamo parlando di guida in pista se hai bisogno di correggere col posteriore in curva significa che sei entrato troppo forte e non credo sia la normalità...
|
Esattamente, usare il freno posteriore in uscita di curva aiuta a chiudere la curva, se si usa senza prenderci il gas.
Ma se mi rimane un centimetro per chiudere la gomma, non mi serve usare il freno posteriore, ma mi basta piegare di più.
Cioè si usa se si è al limite, limite del pilota molto spesso, mi accorgo di aver valutato male una curva, di essere leggermente largo e quindi pesto sul freno dietro per aiutarmi.
Ma non è buona cosa entrare in curva sempre al limite (del pilota) vuol dire che si guida sempre troppo vicino al limite delle proprie capacità.
|
|
|
23-09-2020, 20:37
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.479
|
2.15 basso....
Primo 
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
23-09-2020, 20:45
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
Quote:
Originariamente inviata da Bistex
9k Km con le pastiglie posteriori ????
Io il posteriore del Gs lo uso per aiutare la curva , ma le ho cambiate a 50k km.
|
Durate pure di meno anche 5000
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
23-09-2020, 20:47
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.479
|
Azz.... ma quanto pestate su quel freno ?
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
23-09-2020, 21:11
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 397
|
Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus
Ho avuto la stessa tua moto...secondo me con quel mezzo tassello orginale si piega comunque bene......il freno posteriore davvero funziona nella scrambler?? ;-)))
|
quasi sempre
__________________
maxime
|
|
|
23-09-2020, 21:12
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
Hahahaha anche io non riesco ad uscire da questo thread
Cmq potrebbe essere anche che lo Scrambler proprio per i manubri larghi e il baricentro basso quindi di impostazione a centro curva con il pedale del freno che quando pinzi allargando poi devi chiudere e se non ti allarghi col busto forse ma dico forse c'è da aggiungere di più perché rispetto ad esempio alla guida più fluida che ne so diciamo una ninja che è si carenata ma non è bicilindrica che invece riesci a regolare in uscita solo con la manopola del gas cosa che invece dovresti riuscire a fare
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
23-09-2020, 22:37
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.128
|
Azz.... ma quanto pestate su quel freno ?
12.000 km , appena cambiate in occasione del tagliando . Le ho giù in box , me le sono fatte dare perché volevo vederle , mai successo prima con altre moto .
Ripeto , con il 21 guido diversamente ma piego uguale .
|
|
|
23-09-2020, 23:10
|
#47
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2020
ubicazione: Pontedera
Messaggi: 335
|
Anche io dico la mia:
Da quando hai preso la moto ti sei posizionato i comandi a tuo piacimento?
Di solito mi ritrovo sempre, sulle moto che provo e quelle che ho, a trovare il pedale del freno troppo alto il che mi porta ad una posizione del piede innaturale che pregiudica anche l'impostazione del corpo.
Questa è una cosa che imparai quando correvo col trial, mettere tutti i comandi e il manubrio nella posizione ottimale per la guida!
Ti consiglierei di abbassare la posizione del pedale del freno.
Per quanto riguarda l'uso del freno posteriore per chiudere le curve ti consiglierei di sfilare le forcelle di pochi millimetri, inizierei con tre o quattro millimetri.
Per finire dai un occhiata al resto dei comandi e fai caso se veramente sono dove vorresti che fossero.
|
|
|
24-09-2020, 00:11
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.521
|
questo 3d sta davvero prendendo una bella piega 
solo verso sinistra però, verso destra un pò meno ...
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
|
|
|
24-09-2020, 06:47
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.513
|
Secondo me, c'è anche una condizione mentale di "imprinting".
Siamo abituati alla moto inclinata a sinistra, vedesi cavalletto laterale e salita/discesa dalla moto.
Inoltre, se ci troviamo su un piazzale enorme e deserto, per fare inversione a 180° immancabilmente giriamo a sinistra.
La curva a sinistra ci viene spontanea.
P.S. Anche gli atleti in pista ed i ciclisti "pistard" girano a sinistra.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
24-09-2020, 07:09
|
#50
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.106
|
È colpa delle rotonde. Occorre cambiare il senso di rotazione. Se lo dicevamo prima, nel nuovo CdS lo avrebbero senz'altro accolto come un'idea verde per l' ottimizzazione del consumo pneumatici. Anni dispari verso sinistra, anni pari verso destra 
Inviato dal mio
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00.
|
|
|