|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  22-09-2020, 13:30 | #51 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2019 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 4.582
				      | 
 
			
			Chuck... L'hai già comprata...
		 
				__________________Rattlehead
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2020, 13:36 | #52 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Sì dovrebbe essere mia al 95%, appurati alcuni problemi logistici ma sopratutto sistemando diversamente il garage di casa che è pieno di merdate da buttare o razionalizzare oltre ad esservi presente lo scooter di mio padre, le mie due bici che uso qui ed un freezer a pozzetto semi guasto che non è ancora stato portato in discarica per pigrizia. 
Il garage deve essere sistemato a dovere prima di potervi piazzare come si deve un'altra moto in maniera comoda... altrimenti partono le rotture di coglioni e si protraggono vita natural durante.
 
P.S.: se apro IO un thread simile, il rischio di ingrandire la firma è parecchio alto   
				 Ultima modifica di chuckbird;  22-09-2020 a 13:39
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2020, 13:52 | #54 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jan 2008 ubicazione: Roma (temporaneamente) 
					Messaggi: 3.622
				      | 
 
			
			Il cupolo alto postato da Pepot secondo me le sta bene...Concordo con te sul piacere di cambiare tipologia a volte per provare sensazioni diverse.
 Io ri-finisco sempre sulle naked/scrambler perchè faccio fatica a farmenere piacere altre, ma la voglia di variare c'è
 
 Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
 
				__________________Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
 Fermone con cancelli
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2020, 14:01 | #55 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2019 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 5.188
				      | 
 
			
			Concordo sull'acquisto emozionale.Non ho visto la promo, se oltre al colpo di fulmine c'è anche un po' di sconto non aspetterei di buttare via il frezer per farle posto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2020, 19:05 | #56 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da chuckbird  Inoltre Suzuki è un marchio che dovrebbe interessarti perché ricco di numerose sorprese e con un particolare occhio rivolto ai nostalgici: |  
spero che non sia stato bannato per aver postato le DR.......che ammè tra l'altro effettivamente mi piacciono.    
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2020, 22:26 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.677
				      | 
 
			
			Cosa sarà successo?
		 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2020, 22:37 | #58 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			Sta affilando la.spada in garage
		 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2020, 10:21 | #59 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2020, 10:41 | #60 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2007 ubicazione: Brianza analcolica 
					Messaggi: 4.714
				      | 
 
			
			si, ma ... e il frigo a pozzetto che un po' funziona e un po' no ?
		 
				__________________C'è qualquadra che non cosa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2021, 22:54 | #61 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Aug 2006 ubicazione: italy 
					Messaggi: 3.240
				      | 
 
			
			nessuno l'ha presa?
		 
				__________________kawa 1100 sx se  _ v strom 800de
 
 
 BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2021, 00:20 | #62 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2008 ubicazione: como 
					Messaggi: 474
				      | 
 
			
			[No.però ci sono delle offerte a prezzi veramente bassi, nuove intorno a 9300. Per questa cifra un pensiero ci può stare, meno di così impossibile come qualità/prezzo.
 Io ho fatto solo un breve giro, posizione di guida molto “motard”, comoda e facile da guidare con manubrio bello alto. Il motore non è all’ultimo grido ma su strada è già troppo. Non l’ho sentita maneggevolissima nei tornanti ma prob dovevo abituarmi essendo sceso da un vStrom. Cosa negativa per me il posteriore 190/50. A questo punto era meglio un 180.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2021, 00:34 | #63 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Confermo che non è manegevolissima nello stretto.Io dovrei prenderla a febbraio se ne rimangono ancora.
 Adesso col lockdown e il freddo non è proprio periodo...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2021, 02:36 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Mar 2020 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3.247
				      | 
 
			
			il nuovo A.D. aveva promesso dei cambiamenti radicali con design nuovi e competitivi, sembra proprio che non ci siamo, hanno rovinato anche il nuovo Vstrom 1050 con lo stile retrò, che vendeva qualcosa, nonostante i buoni risultati in moto g.p., le vendite sono inesistenti, se non lo cambiano i buoni risultati del settore auto se li mangiano con le moto...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2021, 09:52 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2003 ubicazione: nord milano 
					Messaggi: 6.762
				      | 
 
			
			Che prezzi per le moto nuove, 9300 in strada...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2021, 10:44 | #66 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
				  
 
			
			9300 su strada la normale.Per la Jindachi almeno 9600/9800 (su strada)
 
 Una curiosità: la Jindachi è semplicemente un kit in scatola che viene montato dal concessionario o dall'acquirante
 Tutte le moto sono standard, poi in loco si monta il kit e diventa Jindachi.
 
 La qual cosa è molto comoda in quanto io per esempio non monterei gli adesivi rossi sui cerchi pur essendo interessato a tutto il resto.
 
 Con la Jindachi quindi: rimarrebbero all'acquirente lo scarico stock e la sella sella stock coi particolari grigi (vengono consegnate 2 selle).
 
 Come detto e ridetto, non è una moto per tutti, sia per una questione di guidabilità sia per connotati stilistici da o la ami o la odi. Il comune denominatore è unicamente riferito al motore che è davvero magnifico, pur essendo una unità ormai piuttosto datata: zero ride by wire, zero mappature e 3 modalità di traction control attuate in maniera piuttosto rudimentale.
 
 
 Per capirci con la modalità di intervento massima, la ruota tende sempre a partire in curva anche su strade asciutte se si esagera un po' (l'ho messa alla prova)... immaginiamoci cosa succede con il TC in modalità 1 o disabilitato.
 La ciclistica è "dura e pura" per cui è una moto che, da condurre forte, limitatamente ad una abilità solo media, quindi per capirci come più o meno chiunque riuscirebbe a fare con una R1250R in un contesto tipo Valtrebbia... l'asticina si alza sensibilmente e avere manico farebbe veramente differenza. La ciclistica della moto perdona proprio poco, quindi o non osi proprio oppure se lo fai e non sai bene il fatto tuo sei davvero un incosciente.
 
 Relativamente alla questione prezzo, la storia è questa.
 Questa moto è partita malissimo perché è stata penalizzata da un prezzo impopolare.
 Con moto di questo tipo, varcare la soglia dei 14000 vuol dire alzare, sul fronte delle vendite, una parete di cemento e porvi sopra del filo spinato.
 
 Se a questo ci aggiungiamo il fatto che:
 a) La dotazione elettronica, considerata la concorrenza, per una moto di tali prestazioni è notevolmente sotto le aspettative: assenza di ride by wire, assenza di mappature, assenza di quickshift, assenza di abs cornering, assenza di sospensioni elettroniche.
 b) Il design a coda tronca divide nettamente la platea.
 Questa moto piace veramente a pochi e ha delle carenze a livello di dettagli  notevoli riferite principalmente a manubrio e radiatore frontale.
 c) Il serbatoio ha una capienza oggi considerata insufficiente dalla stragrande maggioranza delle persone: solo 12 litri, che con un motore simile vuol dire arrivare a stento ai 180Km di autonomia guidando con uno stile consono al mezzo, ovvero allegro.
 d) Il target è quello che più si allontana da quanto oggi va per la maggiore, ovvero le maxi enduro. Per cui se già una naked oggettivamente bella si vende a stento figurarsi una naked soggettivamente bella come questa e che volutamente ricalca fasti ormai passati che non tutti gradiscono o capiscono (il faro quadro).
 
 Oltre a ciò, il destino di questa motocicletta potrebbe essere ormai praticamente segnato.
 Sicuramente nel 2021 non verrà aggiornata in quanto le linee produttive sono completamente a terra causa Covid. Quest'anno la produzione sarà centellinata almeno sul fronte delle aziende di estremo oriente.
 L'eventuale modello Euro 5 potrebbe essere un miraggio in quanto, così com'è fatta la moto, non vi sarebbe proprio modo di adeguare scarico e radiatori maggiorati.
 
 Insomma è una scommessa che, a ragione purtroppo, è stata persa.
 
 Resta una motocicletta che a me personalmente è piaciuta tantissimo proprio perché coniuga imperfezione a tantissima sostanza e che segna un taglio netto con quanto ormai guido da parecchio. Proprio per questo ce la vedo bene in affiancamento alla mia moto. Sono quasi certo di prenderla specialmente al prezzo ridotto dovuto al phase out, poi un domani si vedrà...
 
				 Ultima modifica di chuckbird;  05-01-2021 a 11:33
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2021, 10:52 | #67 |  
	| Cubista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2009 ubicazione: cervia (stato libero di Romagna) 
					Messaggi: 11.818
				      | 
 
			
			A mio parere è stata persa perché la gente non capisce un cazzo...spendono il triplo per moto ingestibili da fermo, adatte per fare moltissimi chilometri ma poi ne fanno pochi, che non sai dove parcheggiare causa dimensioni eccezionali....e altro ancora!Questa mi sembra la moto perfetta per giretti, divertimento e per distinguersi dalla massa!
 A quel prezzo poi...cazzo!
 
				__________________1100 GS forever
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2021, 10:56 | #68 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Ti assicuro che se vuoi divertirti seriamente i soldi li spendi bene con la R1250R.Con questa moto serve parecchio manico per fare altrettanto, il che può essere demotivante.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2021, 10:58 | #69 |  
	| Cubista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2009 ubicazione: cervia (stato libero di Romagna) 
					Messaggi: 11.818
				      | 
 
			
			La R1250R ha un decimo del fascino e originalità della Suzuki!
		 
				__________________1100 GS forever
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2021, 11:00 | #70 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Eh vallo a spiegare al 99% della gente    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2021, 11:00 | #71 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2008 ubicazione: empoli 
					Messaggi: 670
				      | 
 
			
			Premessa: se a uno la moto (questa o qualunque) piace, la prende e stop. Inutile fare considerazioni commerciali o di qualunque altro tipo, la scimmia è scimmia e comanda lei. 
Se invece la buttiamo sul razionale, allora seguo fino ad un certo punto: è un fatto che non sia piaciuta e che commercialmente sia un flop, indi i circa 10.000 per la versione "special" sono il suo prezzo, non un regalo: in assoluto spendi poco, così come hai molta svalutazione in termini assoluti. Tutto proporzionato.   
				__________________Svariate, passate e presenti.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2021, 11:15 | #72 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Concordo in toto. 
Relativamente alla svalutazione, anche qui è un po' una scomessa. 
Acquistare una moto simile ad un prezzo decurtato di circa 5000 euro rispetto a quello di listino vorrebbe dire che, in teoria, hai un margine di almeno 2 o 3 annetti per usare la moto il giusto e rivenderla smenandoci poco.
 
Ma la domanda è: se sta motocicletta non se la fila nessuno da nuova, se la calcolerà qualcuno tra 3 anni quando ormai sarà caduta nel dimenticatoio dato che quasi sicuramente sparirà da catalogo e non verrà più riproposta?    
Per rispondere a questa domanda servite voi e la vostra esperienza storica, sicuramente maggiore della mia. Avanti con le considerazioni.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2021, 11:19 | #73 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.338
				      | 
 
			
			Io ho un V-Strom 1000, pagata il giusto e trattata male, ma funziona sempre dal 2014. La uso come le persone "normali" usano lo scooter. Sarebbe il momento di cominciare a farci manutenzione un po' più impegnativa, rispetto all'assoluto "nulla" fatto in sei anni, e dunque dovrei spenderci un po' di soldi. Venderla...non mi danno nulla. Per cui la terrò (volentieri) sino a consunzione.Il rischio è quello.
 
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2021, 11:23 | #74 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2008 ubicazione: empoli 
					Messaggi: 670
				      | 
 
			
			Ok, tutto nelle sue proporzioni.  
Voglio dire: prendi una moto nuova, la usi per sette anni, l'hai pagata una cifra in assoluto "bassa", non ha un forte richiamo commerciale. Secondo me al giusto prezzo si vende tutto. Se sei posizionato mentalmente (e materialmente) nella condizione per cui i 5-600 euro in meno non pesano, allora vendi a poco e amen.
 
Chiaro che se pretendi di tenerla 6 mesi - 1 anno, pagarla 10 e riprenderne 8,5...con questa moto semplicemente non ce la fai.   
				__________________Svariate, passate e presenti.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2021, 11:26 | #75 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2003 ubicazione: nord milano 
					Messaggi: 6.762
				      | 
 
			
			Io avevo preso una buell 1125cr, listino 12.000 euro acquistata nuova a 6.000 quando Harley chiuse la buellHo fatto i migliori e piu’ economici 85.000 chilometri della mia vita
 L’ho venduta perfetta a 85.000 km a 2.800 euro, piu’ che una spesa, un guadagno!!! E venduta immediatamente, con questi valori ci sono molti acquirenti...
 Poi ho preso una s1000r che ha perso 5.000 euro in meno di 3 anni, ma non riesco a venderla!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |  |     |