|
28-03-2011, 22:05
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Mar 2010
ubicazione: Varese ex Roma
|
ahhhhh beeehhh allooooraaaa. Se non cambia nulla....
Mi tengo i molloni grigi che si sporcano di meno di quelli bianchi...
__________________
R1200GS '10
meglio un'ora in moto che dieci giorni in ufficio
SPQT (sono patzi qvesti teteski!)
|
|
|
01-01-2012, 15:21
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2004
|
Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo
Petà u moment.Alurà:il sistema ESA è stato sviluppato inizialmente da BMW con WP,quindi i primi modelli sono stati WP,successivamente per motivi sconosciuti BMW è passata a Showa come fornitore,ESA compresi.Ora, per motivi altrettanto sconosciuti (non è vero che la Showa è fallita) la BMW è tornata con WP.Il colore delle molle è solo una questione di......vernice,che di solito fà bianco per WP,ma non è detto che sia esclusivo di questi amm.
|
ma le senza esa allora sono anche wp dal 2011 ? la mia è showa .
|
|
|
02-05-2014, 19:24
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2014
ubicazione: Bergamo
|
Interessante ...
Molto bene ... Rileggo ora questo post, a distanza di oltre due anni, perchè mi appena dotato di una GS Triple Black con ESA e volevo montare degli Ohlins, un signore vende i suoi nel mercatino, così cercavo di capire se i miei erano WP oppure Showa .. La moto è del settembre 2011, le molle sono bianche ... Pertanto potrei pensare siano WP ?
__________________
EX KTM 990 ADV 30th Dakar Edition - BMW R 1200 GS TRIPLE BLACK (PERLA NERA) + BMW R nine T
|
|
|
28-05-2014, 11:40
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2013
ubicazione: Napoli
|
GS ADV 2012...consiglio x problemi irrisolti sospensione posteriore
salve a tutti,
chiedo lumi per un problema alla sospensione posteriore.
brevemente...un anno fa acquisto la mia seconda adv nuova, con sospensioni showa senza esa. Dopo 18.000 km, la sospensione posteriore perde olio. in garanzia mi viene sostituita, ma con una WP, poichè bmw ha cambiato fornitore.
ritiro la moto e faccio un giretto di un migliaio di km in un paio di giorni tra montagne varie. Risultato: la moto a due con borse laterali non piene, nelle curve in accelerazione si siede completamente e sbacchetta all'ant.; precarico tot. chiuso in Hard, agisco un po anche sull'idraulica, ma i miglioramenti sono lievi.
il mio dubbio è che la wp fornisca molle più morbide! il meccanico bmw riscontra il problema...arriva il tecnico bmw e mi propone:
mettere una boccola: non gradisco perchè mi sembra un palliativo
ripristinare la mia showa, che non mi dava simili problemi.
cosa faccio?...io non sono convinto che la molla wp abbia lo stesso k della showa
qualcuno di voi ha avuto problemi simili?
peso 98 kg e sono alto 1,86...non penso di essere fuori target.
|
|
|
28-05-2014, 11:52
|
#30
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Ciao Barone zaza,c'era una discussione che parla delle due sospensioni,ti sposto su quella e puoi continuare li.
In bocca al lupo per il tuo problema.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
28-05-2014, 12:45
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2013
ubicazione: Napoli
|
ok Roberto....anche se in realtà loro parlano solo di colore di molle   
in ogni caso, come da post precedente, ora ho una moto con showa anteriore e wp posteriore, quest'ultimo a mio avviso, con una molla anche più morbida!!
giusto per...le showa sono gialle ...la wp è nera e porta una sigla W/S sulle molle...
attendo vostre, grazias...
|
|
|
28-05-2014, 13:13
|
#32
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Oltre al colore delle molle mi sembra di aver capito che non hanno riscontrato differenze tra le due sospensioni cosa che viene anche ribadita al post 11 dove asseriscono che le molle hanno lo stesso carico. Invece tu hai riscontrato differenze e questo è interessante e merita sviluppi.
Sul colore poi Rinaldi che è un vero guru in materia si esprime in maniera chiara al post 21.
Lascio comunque la parola agli esperti sperando che qualcuno possa aiutarti.
Ciao.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
29-05-2014, 21:43
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
|
La mia gs gennaio 2010 molle grigie ,guerdando bene oggi il mono c'e' scritto Showa saluti
|
|
|
30-05-2014, 12:10
|
#34
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
|
Quote:
Originariamente inviata da Maxi-73
mi appena dotato di una GS Triple Black con ESA e volevo montare degli Ohlins, un signore vende i suoi nel mercatino, così cercavo di capire se i miei erano WP oppure Showa .. La moto è del settembre 2011, le molle sono bianche ... Pertanto potrei pensare siano WP ? 
|
Sul corpo ammortizzatore c'è la sigla con la marca della sospensione, sotto la molla ci dovrebbe essere stampato la marca il codice è lo stemma BMW... cerca su google WP esa, vai su immagini e guarda.
__________________
R1200GS superblack - bi tree.
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
13-09-2020, 11:54
|
#35
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 Mar 2019
ubicazione: GB
|
Aprile 2010 std ESA, Showa con molle grigie.
|
|
|
13-09-2020, 12:23
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
|
Son passati 6 anni...
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|