Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RS R1250RS LC


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-09-2020, 14:30   #1
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.592
predefinito

il calore proviene ovviamente dal catalizzatore è non c'è nulla da fare se non toglierlo eventualmente con uno scarico specifico decat. Sulla mia R ninet Race ove il fenomeno era molto meno sensibile perchè meglio posizionato l'ho fatto, sulla RS non mi va perchè è comunque una sport touring e lo scarico troppo rumoroso mi darebbe fastidio nei trasferimenti più lunghi.
Infine senza catalizzatore la revisione non si passa, al netto di un revisore, ma ne esistono a iosa, compiacente.
Sconsiglio comunque assolutamente di tentare di rendere 'adiabatico' il catalizzatore che già sviluppa temperature elevatissime e figurarsi se gli rendessimo difficoltoso lo scambio di calore con l'esterno!

Ultima modifica di carlo46; 11-09-2020 a 14:32
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2020, 13:01   #2
ggk
Mukkista
 
L'avatar di ggk
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
Infine senza catalizzatore la revisione non si passa, al netto di un revisore, ma ne esistono a iosa, compiacente.
Se ti riferisci alla prova dei fumi, non mi risulta che venga verificata l'efficienza del catalizzatore, altrimenti sai quante auto non passerebbero... la vita di un catalizzatore è di pochi anni. Che io sappia per i mezzi a benzina viene fatto il test lambda per la verifica della carburazione, per nulla influenzato dal catalizzatore.

Se invece ti riferisci alla verifica visiva, la presenza del catalizzatore non credo che sia in scaletta.
__________________
R1200RS MY18
ggk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2020, 09:09   #3
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.592
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ggk Visualizza il messaggio
Se ti riferisci alla prova dei fumi, non mi risulta che venga verificata l'efficienza del catalizzatore
come sarebbe che non viene verificata l'efficienza del catalizzatore? sta lì apposta per modificare in termini di inquinamento le emissioni dello scarico nell'aria, ci mancherebbe altro che fossero immutate.
La realtà fisica è questa. Quella operativa è che ci sono mille trucchetti per farla passare comunque.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2020, 09:13   #4
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.577
predefinito

La prova fumi viene effettuata a motore caldo e ad un certo regime.
Senza trucchi.
Ma si rientra ugualmente nei parametri.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2020, 13:58   #5
ggk
Mukkista
 
L'avatar di ggk
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
come sarebbe che non viene verificata l'efficienza del catalizzatore?
Se l'efficienza del catalizzatore emergesse dalla prova dei fumi applicando i limiti della revisione, non ci sarebbe auto con oltre 100.000Km in grado di passarla. Bisogna pensare che la prova della revisione non è parametrata sullo specifico modello di moto/auto di quella certa età e chilometraggio, per cui si potrebbe piazzare una soglia ben precisa, ma per un più ampio parco circolante, con limiti conseguentemente più permissivi. Come ovvia conseguenza, anche senza trucchi o inciuci, una moto/auto recente, in buona condizione di efficienza, passa anche col catalizzatore "finito" o rimosso. Il massimo dell'inciucio se a strisciata non è OK è far scaldare ancora un po' il motore, comunque che il motore sia ben caldo è già previsto dal protocollo di test.



PS: a scanso di equivoci e facili moralismi, sulla RS non ho rimosso il cat.
__________________
R1200RS MY18
ggk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2020, 14:24   #6
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.592
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ggk Visualizza il messaggio
Se l'efficienza del catalizzatore emergesse dalla prova dei fumi applicando i limiti della revisione, non ci sarebbe auto con oltre 100.000Km in grado di passarla.
PS: a scanso di equivoci e facili moralismi, sulla RS non ho rimosso il cat.
nessun moralismo, figurati, parlo di ambiti tecnici. Fra un catalizzatore con 100000km ed uno nuovo ci passa una certa differenza. Fra averlo o non averlo in toto ben di più. Concettualmente è' impossibile che i fumi allo scarico in qualsiasi condizione di test non vengano influenzati dalla presenza o meno del catalizzatore, anzi a maggior ragione a motore ben caldo dove l'efficienza del catalizzatore aumenta. La revisione si passerebbe comunque perchè l'operatore sa sempre come arrangiare la prova e mettersi in tasca i 70€
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©