Quote:
Originariamente inviata da Buda
Rispolvero un po' il post, visto che di recente mi son portato a casa un R1200RT bialbero.
Non so se sia perché non ho ancora fatto molti Km e quindi devo prendere confidenza col motore, sarà perché finora ho sempre guidato solo motori 4 cilindri, ma la moto la trovo un po' priva di elasticità ai bassi. Mi sembra impossibile che per mettere una 6^ senza che batta in testa devi essere come minimo sopra gli 80/90 Km/h.
Leggevo riguardo a questa sonda, qualcuno l'ha provata su un R1200RT bialbero ?
Leggo che molti hanno abbinato filtri aria più aperti e scarichi alternativi, in questo caso la valvola parzializzatrice allo scarico va tenuta o andrebbe tolta ?
|
Ho una RNineT (K21) del 2015, euro 3 e quindi con lo stesso bialbero della tua RT.
In 6° marcia cammino a 40 km/h, spalanco il gas e vado via come in un vortice quasi fosse un TMax (scusatemi la bestemmia, ma il paragone è fatto per far comprendere che sembra di avere una moto con variatore di velocità...).
So che sulle RNineT hanno lavorato sulla mappatura della centralina e sulla rapportatura del cambio perchè fossero proprio così, elastiche e brutali al tempo stesso.
Ho guidato a lungo in passato il GS con il bialbero ma non è lontanamente paragonabile alla bellezza dell'erogazione della RNinet.