Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-09-2020, 16:57   #1
Buda
Mukkista doc
 
L'avatar di Buda
 
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.398
predefinito

Rispolvero un po' il post, visto che di recente mi son portato a casa un R1200RT bialbero.
Non so se sia perché non ho ancora fatto molti Km e quindi devo prendere confidenza col motore, sarà perché finora ho sempre guidato solo motori 4 cilindri, ma la moto la trovo un po' priva di elasticità ai bassi. Mi sembra impossibile che per mettere una 6^ senza che batta in testa devi essere come minimo sopra gli 80/90 Km/h.
Leggevo riguardo a questa sonda, qualcuno l'ha provata su un R1200RT bialbero ?
Leggo che molti hanno abbinato filtri aria più aperti e scarichi alternativi, in questo caso la valvola parzializzatrice allo scarico va tenuta o andrebbe tolta ?
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
Buda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2020, 19:37   #2
moto78
Mukkista doc
 
L'avatar di moto78
 
Registrato dal: 11 Apr 2011
ubicazione: Marostica (VI)
Messaggi: 1.224
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Buda Visualizza il messaggio
finora ho sempre guidato solo motori 4 cilindri, ma la moto la trovo un po' priva di elasticità ai bassi. Mi sembra impossibile che per mettere una 6^ senza che batta in testa devi essere come minimo sopra gli 80/90 Km/h...

E' uno dei problemi che ho io col gs appena preso. Anche se ha i rapporti del cambio più corti credo. Conclusione è proprio un motore di m.... così. O ti piace o lo butti. Il motore K te lo sogni!
__________________
K 100 RS '86 -CBF 1000 '10 -EX GS 1200 '09 -EX RSV 1000 '01 -EX RAPTOR 1000 '00
moto78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2020, 21:50   #3
hornet
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
Messaggi: 528
predefinito

Un conto è il battito in testa, differente dalla difficoltà a mantenere una 6° a basse velocità in quanto il motore comincia a "galoppare".
Il difetto di galoppare è tipico dei Ducati (per lo meno i più vecchi) coi quali in città si è costretti a girare solo con le prime due marce.
Il motore bmw bialbero tiene tranquillamente la 6° a 60 km/h. Poi se si vuole accelerare a fondo senza scalare marcia è normale sentire un pò di battito in testa, ma la moto non galoppa e prende tranquillamente i giri.
Come motore è comunque migliorabile (non so con iat modificata) ma con pc5 cambia decisamente in meglio.
hornet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2020, 12:29   #4
yukio
Mukkista doc
 
L'avatar di yukio
 
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
Messaggi: 1.595
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Buda Visualizza il messaggio
Rispolvero un po' il post, visto che di recente mi son portato a casa un R1200RT bialbero.
Non so se sia perché non ho ancora fatto molti Km e quindi devo prendere confidenza col motore, sarà perché finora ho sempre guidato solo motori 4 cilindri, ma la moto la trovo un po' priva di elasticità ai bassi. Mi sembra impossibile che per mettere una 6^ senza che batta in testa devi essere come minimo sopra gli 80/90 Km/h.
Leggevo riguardo a questa sonda, qualcuno l'ha provata su un R1200RT bialbero ?
Leggo che molti hanno abbinato filtri aria più aperti e scarichi alternativi, in questo caso la valvola parzializzatrice allo scarico va tenuta o andrebbe tolta ?

Ho una RNineT (K21) del 2015, euro 3 e quindi con lo stesso bialbero della tua RT.
In 6° marcia cammino a 40 km/h, spalanco il gas e vado via come in un vortice quasi fosse un TMax (scusatemi la bestemmia, ma il paragone è fatto per far comprendere che sembra di avere una moto con variatore di velocità...).
So che sulle RNineT hanno lavorato sulla mappatura della centralina e sulla rapportatura del cambio perchè fossero proprio così, elastiche e brutali al tempo stesso.
Ho guidato a lungo in passato il GS con il bialbero ma non è lontanamente paragonabile alla bellezza dell'erogazione della RNinet.
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS

Ultima modifica di yukio; 10-09-2020 a 12:31
yukio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2020, 13:05   #5
Buda
Mukkista doc
 
L'avatar di Buda
 
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.398
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yukio Visualizza il messaggio
Ho una RNineT (K21) del 2015, euro 3 e quindi con lo stesso bialbero della tua RT.
In 6° marcia cammino a 40 km/h, spalanco il gas e vado via come in un vortice quasi fosse un TMax
A 40 Km/ secondo me fa fatica a tenere la 3^, la 4^ manco a pensarci.....

K100RS16V ABS '91 rot metallic, R1200RT bialbero 2013 blue midnight
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
Buda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©