|
25-08-2020, 18:25
|
#5051
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2010
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.515
|
...e non avere il testone troppo grosso cosa fondamentale
__________________
K1600 GT
FRECCE TOSCANE
|
|
|
25-08-2020, 19:13
|
#5052
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
25-08-2020, 19:17
|
#5053
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Toglimi una curiosità Albio, domenica sull'abetone, parlando con uno che ha comprato la nuova lasciando la vecchia, mi ha detto che anche sulla seconda nelle laterali non ci stava il casco.
Me lo confermi?
|
|
|
25-08-2020, 19:25
|
#5054
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2010
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.515
|
Complimenti Albio, veramente bella
__________________
K1600 GT
FRECCE TOSCANE
|
|
|
25-08-2020, 20:11
|
#5055
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Beh l'importante che almeno in uno tra valigie e bauletto ci stia....poi se non entra nel vano porta spiccioli importa poco.
Albio hai una moto da copertina.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-08-2020, 20:16
|
#5056
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
Toglimi una curiosità Albio, domenica sull'abetone, parlando con uno che ha comprato la nuova lasciando la vecchia, mi ha detto che anche sulla seconda nelle laterali non ci stava il casco.
Me lo confermi?
|
CONFERMO in parte
Io ho messo il casco nelle laterali una volta sola perchè ci sta a malapena,ho un integrale quindi già meno ingombrante di un modulare, ma quando ho chiuso la valigia ho incontrato difficoltà a riaprirla in quanto l'apertura ha un sistema a pressione e non essendo scattato completamente il comando non era caricato ed andava a vuoto ma fortunatamente GW ha un apertura di sicurezza per entrambe le laterali nel top case sotto il tappetino cioè un tappo in gomma sia a dx che ha sx che sollevi e trovi un foro dove infili un dito e schiacci direttamente il comando a pressione per l'apertura e l'ho aperta così.Questo sistema mi ha salvato le ferie di 4 anni fa, in quanto il sabato appena partito, sempre in Francia, sono stato tamponato con la rottura totale del comando d'apertura e se non avessi avuto questo sistema non avrei potuto aprire le laterali e togliere le valige morbide con tutti gli indumenti ed avrei dovuto tornare.
Ovviamente il casco non l'ho più rimesso, anche se con un po di attenzione nel posizionamento secondo me un casco integrale ci sta.Ricadiamo nel solito discorso che misurare la capacità in litri delle valige non ha senso quando devi inserire dei solidi e la vecchia GW pur avendo 150 litri di capacità, quasi 35 in più del Kappa, ha più po meno la stessa capacità di carico per la presenza di angoli morti e bozzi vari.Infatti uso sempre contenitori morbidi che si adattano il meglio possibile soprattutto per gli angoli posteriori delle laterali che terminano con un angolo molto acuto.Discorso diverso per il top che invece ha una forma abbastanza regolare anche se hai al centro contro lo schienale un rigonfiamento dove c'è lo slot per l'inserimento delle mappe e della sim per importare i percorsi.
Quote:
Originariamente inviata da bortolo
Complimenti Albio, veramente bella
|
Quote:
Originariamente inviata da salvoilsiculo
Albio hai una moto da copertina.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
|
Thanks
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
25-08-2020, 21:17
|
#5057
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.089
|
Io sto apprezzando molto le nuove potenzialita' "telefoniche" della Goldwing.
Collegando le cuffie (Interphone Connect), il telefono (Huawei P9 Lite) e la moto via Bluetooth, si va alla grande: per me e' una novita', avuto sempre moto basiche e nessun interfono.
Adesso mi sto impegnando con Android Auto, visto che lo hanno reso disponibile con l'aggiornamento di Giugno.
Ho fatto qualche progresso, ma evidentemente sono ancora troppo imbranato con queste novita' tecnologiche.
Sicuramente la vera comodita' di Android Auto (e Apple Car ovviamente) e' la possibilita' di utilizzare i comandi vocali, quindi chiamare qualcuno premendo un tasto sul blocchetto di sinistra e poi scandirne il nome: una figata 
Qualche foto dei progressi fatti
Schermata Home della Goldwing
Schermata di Android Auto sulla Goldwing
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
25-08-2020, 21:27
|
#5058
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Grande Prof l'infotaiment della nuova GW è una delle più grandi attrattive di questa moto, DCT a parte, in futuro spero possano evolverlo anche in touch. Se lo avesse anche il K farebbe un balzo nel futuro...ma in Germania stanno ancora cercando di accettare di dotare di un secondo canale il loro sistema integrato di auricolari....
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-08-2020, 21:44
|
#5059
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da salvoilsiculo
..ma in Germania stanno ancora cercando di accettare di dotare di un secondo canale il loro sistema integrato di auricolari....
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
|
Ribaltato 
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
25-08-2020, 23:02
|
#5060
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.127
|
L’ Africa Twin ce l’ha touch ( da fermi) e va che è una meraviglia .
|
|
|
25-08-2020, 23:10
|
#5061
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
@ilprofessore 490 km di autonomia???
Non consumi nulla. Complimenti.
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
26-08-2020, 05:57
|
#5062
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Toto4
L’ Africa Twin ce l’ha touch ( da fermi) e va che è una meraviglia .
|
Insomma, a dire il vero ha diversi bug, che prima o poi risolveranno.
|
|
|
26-08-2020, 07:00
|
#5063
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.089
|
L'autonomia effettiva non è, ovviamente, di 490 km, ma è una moto che consuma poco.
Ormai ho dati consolidati e in media siamo tra i 20,5 ed i 21 km/l
L'autonomia è circa di 400 km, poi è meglio fare il pieno.
Ovviamente ad andature normali, sfruttando la gran coppia del motore, sempre in mappa Tour.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
26-08-2020, 08:35
|
#5064
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
Eh ma io all’accensione riserva non supero i 300. Sarà che viaggio in coppia, top case in più...però bella differenza.
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
26-08-2020, 08:56
|
#5065
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Tanto per capire e non per facile polemica,con la mia viaggio sempre in coppia e carico ma la riserva si accende mediamente intorno ai 400, d'accordo che il serbatoio tiene 3.5 litri in più ma in ogni caso il consumo è molto simile a quella di T1z1ano se non inferiore quindi la stessa autonomia tra il nuovo ed il vecchio modello pronosticata da Honda visto il minor consumo della nuova sembra essere un'utopia.
Quindi T1z1ano visto che il serbatoio della nuova tiene 21.5 litri togliendo i 3 della riserva restano 18.5 quindi se percorri 300 km con 18.5 tieni una media di poco superiore ai 16 ed onestamente mi sembra poco visto che con entrambe le mie non sono mai sceso sotto i 17 .....quindi ti chiedo ti accontenti di quello che dice il computer di bordo o hai anche fatto dei controlli reali litri/km ???
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 26-08-2020 a 09:01
|
|
|
26-08-2020, 08:59
|
#5066
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 845
|
Quote:
Originariamente inviata da T1z1an0
Intanto ci stanno due caschi integrali. Ma NON seguendo le indicazioni del costruttore
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
Lo Shoei GT Air: ce l'ho anche io. Gran bel casco
__________________
K1300S my 2010
...my make up may be flaking but my smile still stays on...
|
|
|
26-08-2020, 09:02
|
#5067
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 845
|
@ilProfessore: a consumi che differenza hai notato tra la GW ed il VFR 1200? Sulle lunghe percorrenze invece quale ti sentiresti di consigliare?
Quando ho preso il mio secondo K1300S ero fortemente tentato dal VFR 1200 (ma rigorosamente manuale) moto dalla quale rimango fortemente tentato
__________________
K1300S my 2010
...my make up may be flaking but my smile still stays on...
|
|
|
26-08-2020, 12:28
|
#5068
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
Albio, in realtà a me non interessa il consumo (e non lo calcolo, quindi non ti so neppure rispondere). Invece mi interessa l’autonomia, perché quando faccio viaggi da 10 mila km decido tappe tra distributori in base a quella. Per cui per esempio ricordo il K euro 3 faceva tra i 280 e 300 km, alla riserva, e io facevo tappe da 250. Il K euro 4 faceva tra i 300 e i 330 km e io facevo tappe da 280. Con la GW, quando sarà il momento, farò tappe da 260 km più o meno. Però normalmente da nuova qualsiasi veicolo consuma di più. Vediamo tra un po’
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
26-08-2020, 12:32
|
#5069
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Condivido tutto e soprattutto tenendo conto che anche tu vai spesso all'estero sappiamo che i distributori non sono così numerosi come in Italia ed avere una buona autonomia aiuta....Infatti questo sommato alle capienza valigie sono le uniche critiche che ho mosso sin dall'inizio a questa moto che dovrebbe essere votata al turismo a lungo raggio...
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
26-08-2020, 13:05
|
#5070
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Beh, quando inizi a fare tappe da 300 km poi ti viene voglia di fermarti per massaggiarti il culo, prima che fare benzina....
Che poi, all'estero dov'è che ci sono distributori più lontani di 30km/40km tra di loro?
|
|
|
26-08-2020, 13:36
|
#5071
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.089
|
Il computer di bordo è estremamente preciso nei consumi, finora ha sbagliato al massimo di 0,1 km/l.
Altra cosa importante per l'autonomia è come si fa il pieno. Io, per avere un riferimento costante, lo faccio fino all'orlo ed alle volte ci sta un litro dal momento in cui la pistola si blocca.
Tra VFR 1200 e Goldwing ballano circa 3 km/l a favore della Goldwing. Con la Goldwing si va un po' più piano, ma pesa anche 80 kg in più.
Sulle lunghe percorrenze è più comoda la Goldwing, ma la VFR è tutt'altro che sacrificata, ci ho fatto delle belle tirate senza problemi. Ho però aggiunto il Cruise control, indispensabile in autostrada.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
26-08-2020, 13:52
|
#5072
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
Beh, quando inizi a fare tappe da 300 km poi ti viene voglia di fermarti per massaggiarti il culo, prima che fare benzina....
Che poi, all'estero dov'è che ci sono distributori più lontani di 30km/40km tra di loro?
|
Non c'è bisogno di andare tanto lontano, se vai in Francia i distributori in autostrada sono circa a 70/80 km di distanza quindi se come dice T1z1ano imposta tappe da 250 km e se a 180 km percorsi e ti trovi un distributore a 80 km devi fermarti molto prima dei 250 previsti o in alternativa uscire e cercare un distributore nei paesi che non tutti hanno e quindi impostare il navi per cercarlo e fare strada in più e perdere tempo.Non parliamo del nord Europa dove le distanze sono anche maggiori, in Scozia settentrionale due anni fa ho fatto benzina ad un distributore che aveva ancora la manetta come quelli che avevamo 50 anni fa...Ovviamente nelle zone densamente popolate non hai problemi ma se cominci ad andare in zone con poche città trovare un distributore rappresenta sempre un problema da mettere in conto e dover fare benzina ogni 150/180 km per non rischiare la trovo una seccatura.....
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
26-08-2020, 13:56
|
#5073
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
boh, noi siamo stati sui Pirenei, dall'Italia, lato francese e lato spagnolo, con una Crosstourer ed una At prima serie, tipo 16 litri di serbatoio, non ci siamo mai trovati in difficoltà con autonomie di 250km...
Poi oh, se vai in Siberia forse lì le cose cambiano, ma con 300/350 km di autonomia, in Europa (anche dell'Est, che non conosco) direi che difficilmente rimani a piedi...
Ripeto, secondo me uno si ferma prima per massaggiarsi il fondo schiena, ma magari sono io che non ho il fisico.
Ultima modifica di bigzana; 26-08-2020 a 13:59
|
|
|
26-08-2020, 14:16
|
#5074
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Infatti 350 km sono sufficienti, ma in certe zone mi sono trovato in difficoltà e il fermarsi per massaggiarsi il culo lo facevi ma a bordo strada e non in una stazione di servizio, tipo la Spagna meridionale dove da Siviglia a Madrid ho trovato fortunatamente un distributore all'interno di un centro commerciale o come in Romania del Nord nella parte montuosa o nelle Higlands scozzesi dove ho fatto 250 km di single track ( strade bianche ad unica corsia per entrambi i sensi di marcia), certo niente di impossibile ma ribadisco avere una moto da 380 kg e risparmiare su 3.5 kg di benzina mi sembra assurdo....
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 26-08-2020 a 14:57
|
|
|
26-08-2020, 15:41
|
#5075
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
ma allora tutti 'sti ADV con serbatoio da 30l che vedo in giro dove andranno?
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.
|
|
|