Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
L’anno del mondiale con Ducati 2007, Si. Erano esclusive per Ducati.
|
A me risulta che nel 2007 le Bridgestone le avessero, oltre a Stoner-Capirossi nel team Ducati ufficiale, anche Barros-Hoffman nel team Ducati Pramac D'Antin. Ma anche De Puniet-Jacque nel team Kawasaki Racing, Hopkins-Vermeulen nel team Suzuki Rizla, Melandri-Elias nel team Honda Gresini. Quindi non proprio un'esclusiva. Poi che Bridgestone seguisse più da vicino il team Ducati ufficiale con il quale erano tornati in MotoGP 4 anni prima ci sta.
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
L’anno seguente furono adottate da alcuni piloti tra i quali Rossi e Pedrosa. E nel 2008 e 2009 vinse Rossi con Stoner rispettivamente secondo e quarto, il 2009 fu l’anno in cui saltò quattro gare perché era sempre in terra,
|
Le gomme sono importanti ma non sono l'unica cosa che conta per vincere un campionato. Che la Ducati di quegli anni (2007-2012) a parte il motorone fosse un cancello inguidabile è ormai cosa assodata direi, basta vedere cosa ci fecero gli altri piloti Rossi compreso. Stoner con quei cancelli ci fece 21 pole e 42 podi di cui 23 vittorie in 4 anni dal 2007 al 2010, anche se con trend calante anche grazie alla tradizionale splendida gestione dei piloti tipica di Ducati. Ripeto, lasciamolo stare al buon Casey va.