|
Moto e Sport dedicato allo sport motoristici MotoGP, Superbike e altro |
24-08-2020, 20:59
|
#376
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.836
|
Son francesi......
|
|
|
24-08-2020, 21:03
|
#377
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.275
|
In effetti... perché non applicare la regola del “dai da mangiare alla scimmia e non toccare niente” ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
24-08-2020, 21:10
|
#378
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.744
|
hanno anche decisamento rotto le balle con ste gomme. Magra figura di michelin anche se lo fanno apposta per appiattire i risultati. Dai sarà bello vedere un quarta stravincere e poi nelle retrovie causa gomme?? Assurdo!
__________________
1200
|
|
|
24-08-2020, 21:18
|
#379
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.171
|
Se funziona come in F1, e credo proprio sia così, il gommista agisce su istruzione dell'organizzatore. Forse si temeva che mantenere la stabilità di gomme del 2019 avrebbe portato all'ennesimo anno di dominio di Marquez. Non potendo immaginare che Marc non ci sarebbe stato.
Non credo ai complotti ma quell'entusiastico e malinconico riferimento ai 'bei tempi' del 2016 mi suona un pò strano.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
24-08-2020, 21:19
|
#380
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.475
|
Credo che l'introduzione della nuova gomma sia stata voluta innanzitutto dalle case. Vi ricordate i trenini fino a fine gara, su certi circuiti, per risparmiare le gomme che altrimenti non avrebbero finito la corsa?
E le critiche?
Bene, questa gomma fornisce grip e durata.
Poi le moto continuano ad evolvere; anche le gomme devono seguirne lo sviluppo.
Il fatto che alcuni piloti, per come guidano e per gli assetti che usano, non la riescano a sfruttare pienamente...beh! non è un problema di Michelin.
P.S.: c'è una pressione minima da rispettare, nient'altro. E se la temperatura ambiente è più bassa, la gomma a caldo deve essere tenuta ad una pressione maggiore. Altrimenti poi il contatto con l'asfalto "freddo", riducendone la pressione (e aumentando l'impronta a terra su asfalto, ripeto, freddo), non la farà lavorare alla temperatura corretta (che sappiamo essere molto "delicata").
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Ultima modifica di Paolo Grandi; 24-08-2020 a 21:29
|
|
|
24-08-2020, 21:38
|
#381
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 3.999
|
Sono anni che ce la storia della gomma...e sospensioni...queste ultime superate....fontii nterne....
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
|
|
|
24-08-2020, 22:07
|
#382
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.171
|
Se vi ricordate, i trenini non si vedono più già da metà 2018, perchè comunque il pubblico si era stufato di gare che erano tali solo negli ultimi cinque giri. Per tutto lo scorso anno non ci sono stati problemi di degrado. La nuova posteriore era stata introdotta da Michelin nei test di fine stagione, alcune squadre l'avevano promossa, altre come Ducati l'avevano bocciata subito. Michelin diceva che la maggior parte dei piloti l'aveva gradita, ma un test non è come dover fare una gara ottenendo dei risultati.
A me la storia delle pressioni pare un'amenità, anche perchè in Ducati avrebbero sbagliato solo le pressioni di Dovizioso. Credo siano le solite giustificazioni, Michelin non ha mai ammesso i propri errori. Il fatto è che nemmeno gradiscono le critiche, ricordate quando Vinales si lasciò sfuggire un 'Che gomme di merda' e Dorna lo obbligò a scrivere una mail di scuse ? Suppongo che anche il buon Dovi dovrà ingoiare la bufala delle pressioni, a meno che in Ducati si rifiutino di passare per un team di amatori domenicali.
E comunque viene da chiedersi... come mai con Bridgestone non ci fossero tutti questi problemi. Hanno fatto anche loro diversi errori ma li hanno ammessi e risolti, qui invece non se ne esce, ogni anno c'è un problema ed ormai di anni ne son passati cinque. Io ripeto non sono un complottista ma nemmeno si può pensare che tutto sia sempre frutto del caso.
Non è possibile che ogni anno le squadre debbano rifare le moto e i piloti debbano cambiare modo di guidare per adeguarsi al capriccio del gommista, casomai dovrebbe essere il contrario.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 24-08-2020 a 22:28
|
|
|
24-08-2020, 22:16
|
#383
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2020
ubicazione: Pontedera
Messaggi: 335
|
Il monogomma è stata una cagata pazzesca!
In gare dove corrono prototipi si vuole pareggiare tutti con un monogomma.....
Essendo, secondo me, il particolare più importante in una moto, chi le produce può fare tranquillamente il bello e il cattivo tempo assecondando questo o quel team e relativa moto!
La Bridgestone aveva fatto le gomme "cucite" per la Ducati e forse questo ha rotto a chi detta potere tanto da tirare fuori la monogomma....risultato?
Le moto hanno, per forza, dovuto adattarsi alla michelin sennò col piffero potevano essere competitive! Questo ha portato a dover cambiare addirittura materiale e tipo di telai delle proprie moto!
Ma allora già che ci siamo perchè non facciamo la monomoto? Tutte uguali per tutti?....ma poi chi ci guadagnerebbe?....
Troppi interessi esulano dallo sport e alcuni personaggi tra soldi e potere cambiano le carte in tavola a proprio uso e consumo....
|
|
|
24-08-2020, 22:35
|
#384
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.171
|
Io sarei per il libero confronto, purtroppo però quella del monogomma è una scelta che accomuna tutti i settori del Motorsport, dalla F1 alla MotoGP alla Superbike al WRC fino ai campionati minori. Impensabile, purtroppo , pensare si possa tornare indietro. Si giustifica il tutto con il contenimento dei costi, un argomento 'facile' per annullare ogni contradditorio, ma il vero motivo è cercare di eliminare il maggior numero possibile di variabili.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
24-08-2020, 23:02
|
#385
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.453
|
cmq x me michelin gomme da schifo quando devo rinnovare il mio parco auto\moto le scarto a priori....bella pubblicità si stanno facendo...
Sent from my MI MAX using Tapatalk
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
|
|
|
24-08-2020, 23:08
|
#386
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2017
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.731
|
Va bene tutto ma non scherziamo, con gomme multimarca diventerebbe un campionato gommisti e non più un campionato piloti.
Io ho abbastanza memoria, sono vecchio, per ricordare esattamente quanto hanno fatto la differenza nel mondiale di Stoner con Ducati.
__________________
RNineT Pure
|
|
|
24-08-2020, 23:16
|
#387
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.744
|
Giusto per guardare in dietro qualche anno: le facevano addirittura fumare le gomme, ora dopo 4 giri sono finite... Non ci si può credere!!
__________________
1200
|
|
|
24-08-2020, 23:23
|
#388
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da Tribolo
... per ricordare esattamente quanto hanno fatto la differenza nel mondiale di Stoner con Ducati.
|
Beh, insomma, le gomme Bridgestone mica ce le aveva solo Stoner, ma gli altri a parità di moto remavano dietro, e pure molti con pari gomme e moto migliori. Lasciamolo stare a Stoner va.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
24-08-2020, 23:46
|
#389
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.171
|
se ci pensate, il monogomma è venuto come naturale conseguenza dell'omologazione tecnica. In realtà questi non sono più veri mondiali prototipi, perchè tradiscono il significato vero di 'prototipo'. Penso alla F1 'vera' dove un costruttore poteva cimentarsi con motori di qualsiasi frazionamento e architettura, con il solo vincolo della cilindrata. E così è stato per il motomondiale. In 'Tecnica da corsa' avevo postato un pò di meraviglie tecniche degli anni 70, prodigi di meccanica che lasciano ancora oggi a bocca aperta. Poi sono arrivati i vincoli di frazionamento, il peso minimo, l'alesaggio, il flusso di benzina e via via fino all'elettronica unificata, al limite di consumo ed il contingentamento dei motori. Perchè mai, a questo punto, si dovrebbe concedere una variabile solo sulle gomme ? Avrebbe poco senso dare libertà su un aspetto quando si castra tutto il resto.
Alla fine quella della riduzione costi è una bella favola perchè più si riduce il raggio d'azione dei progettisti e più i costi aumentano, io sfido qualsiasi costruttore a dimostrare che oggi per una stagione in MotoGP si spense meno di dieci anni fa. Se non altro il Covid sta dimostrando che i costi inutili sono semmai certe baracconate nel paddock, non quelli per lo sviluppo tecnico che dovrebbe essere la ragione stessa del motorsport.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 24-08-2020 a 23:54
|
|
|
25-08-2020, 07:02
|
#390
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.475
|
Quote:
Originariamente inviata da Bladerunner72
...A me la storia delle pressioni pare un'amenità...
|
I casi sono 2.
Dati alla mano, verificabili, o Taramasso mente o dice la verità.
Nel qualcaso in Ducati hanno fatto un errore di valutazione (magari pensando che, in gara, la temperatura sarebbe aumentata).
Al momento Ducati tace. Se io fossi Ducati e Taramasso in malafede, replicherei educatamente.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
25-08-2020, 07:17
|
#391
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.171
|
Paolo, nn lo so. Visti i precedenti in cui ogni lamentela sulle gomme è passata per un delitto di lesa maestà, forse pure a Ducati toccherà passare per gli scemi del villaggio.
La verità è che tutti, ma tutti si lamentano delle gomme, tutti mugugnano a bassa voce, evidentemente qualcosa che non va c'è. E se un pilota sempre lucido e analitico come Dovizioso stavolta ha sbottato, io sono portato a credere a lui piuttosto che a Taramasso.
Se non altro Michelin ha di fatto ammesso l'assurdità di portare tre scelte di gomme posteriori di cui già si sa in partenza che una non sarà utilizzabile e le altre due spesso e volentieri sono praticamente uguali. Dal prossimo anno, solo due opzioni per il posteriore, disponibili in maggiore quantità.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 25-08-2020 a 07:41
|
|
|
25-08-2020, 07:45
|
#392
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2020
ubicazione: Pontedera
Messaggi: 335
|
Il monogomma è stato l'inizio di un appiattimento delle prestazioni. Ma se vogliamo ciò aboliamo la motogp e guardiamoci la superbike!
È da qualche anno che non c'è più lo spirito sportivo dato dal genio di chi produce moto, oggi quello che conta è il ritorno economico del circus e di tutto quello che ci gira intorno.
Se dovesse diventare come la f1, ela strada mi sembra proprio quella, tornerò a guardarmi le gare di trial.... La mia vecchia e prima passione che ho avuto!
|
|
|
25-08-2020, 07:54
|
#393
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2020
ubicazione: Pontedera
Messaggi: 335
|
Cmq non sapevo di Vignales che si è dovuto scusare per aver detto che le gomme facevano schifo! Ma dove siamo arrivati!!!
Menomale che se una pista fa schifo perchè pericolosa non si può certo nascondere agli occhi degli spettatori!
..... chissà quanto gli rode alla dorna....
|
|
|
25-08-2020, 08:34
|
#394
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.724
|
Ma la pressione gomme e’ regolamentata
Se non ricordo male in moto 2 Quartararo era stato squalificato per questo motivo....
|
|
|
25-08-2020, 09:09
|
#395
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.171
|
@Bim
Si, a seguito di alcuni cedimenti avvenuti in gara, per motivi di sicurezza la pressine degli pneumatici al via deve rientrare nel range prescritto dal dal fornitore. Un incaricato della Direzione Tecnica la verifica sulle moto in pit lane e ripete il controllo sulla griglia di partenza., perchè ormai spesso si fanno sostituzioni di gomma poco prima del via.
PS. Sorry avevo capito la prima riga fosse una domanda.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 25-08-2020 a 09:12
|
|
|
25-08-2020, 09:25
|
#396
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Comunque ripensavo a Viñales, a parte i suoi alti e bassi prestazionali ed umorali ... nel giro di una settimana e due gare sulla stessa pista si è visto prima volare sulla schiena una moto rottamata, poi si è dovuto "espellere" dalla moto a quasi 220 Km/h dopo essere rimasto senza freni ... un miracolato praticamente. E non solo in tutto questo non si è fatto un graffio, ma non ha neppure fatto un plissè lui personalmente. Pauroso.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
25-08-2020, 09:34
|
#397
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.171
|
Si la freddezza fatta persona, che in effetti stride con una sorta di fragilità in altri aspetti. Non sapevo della sua bradicardia, Reggiani diceva che anche nelle fasi più concitate della gara il suo cuore non passa mai le 120 pulsazioni, gli altri vanno oltre le 160. Impressionante l'indifferenza con cui si è rialzato, ha colpito anche me.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
25-08-2020, 09:53
|
#398
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.275
|
Quote:
Originariamente inviata da Duddits
Beh, insomma, le gomme Bridgestone mica ce le aveva solo Stoner
|
L’anno del mondiale con Ducati 2007, Si. Erano esclusive per Ducati.
L’anno seguente furono adottate da alcuni piloti tra i quali Rossi e Pedrosa. E nel 2008 e 2009 vinse Rossi con Stoner rispettivamente secondo e quarto, il 2009 fu l’anno in cui saltò quattro gare perché era sempre in terra, presumibilmente perché Bridgstone, ora fornitore di tutte le squadre, aveva cambiato le gomme per andare incontro alle esigenze delle altre case.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
25-08-2020, 10:45
|
#399
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.744
|
Si incredibile vignales! Comunque visto il problema ai freni lo aveva da qualche giro, forse nella sua testa aveva preventivato una azione del genere: dunque era pronto a farla!! Trovo anche corretto il pensiero del pilota Arrabbiato con Vignales perché non si è fermato prima. Anche qui da parte della commissione mi aspetterei anche un richiamo in quel senso. Ultima considerazione: 2 gare e 3 moto lanciate ad altissima velocità! Valuterei seriamente di correrci l’anno prossimo
__________________
1200
|
|
|
25-08-2020, 11:15
|
#400
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
L’anno del mondiale con Ducati 2007, Si. Erano esclusive per Ducati.
|
A me risulta che nel 2007 le Bridgestone le avessero, oltre a Stoner-Capirossi nel team Ducati ufficiale, anche Barros-Hoffman nel team Ducati Pramac D'Antin. Ma anche De Puniet-Jacque nel team Kawasaki Racing, Hopkins-Vermeulen nel team Suzuki Rizla, Melandri-Elias nel team Honda Gresini. Quindi non proprio un'esclusiva. Poi che Bridgestone seguisse più da vicino il team Ducati ufficiale con il quale erano tornati in MotoGP 4 anni prima ci sta.
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
L’anno seguente furono adottate da alcuni piloti tra i quali Rossi e Pedrosa. E nel 2008 e 2009 vinse Rossi con Stoner rispettivamente secondo e quarto, il 2009 fu l’anno in cui saltò quattro gare perché era sempre in terra,
|
Le gomme sono importanti ma non sono l'unica cosa che conta per vincere un campionato. Che la Ducati di quegli anni (2007-2012) a parte il motorone fosse un cancello inguidabile è ormai cosa assodata direi, basta vedere cosa ci fecero gli altri piloti Rossi compreso. Stoner con quei cancelli ci fece 21 pole e 42 podi di cui 23 vittorie in 4 anni dal 2007 al 2010, anche se con trend calante anche grazie alla tradizionale splendida gestione dei piloti tipica di Ducati. Ripeto, lasciamolo stare al buon Casey va.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Ultima modifica di Duddits; 25-08-2020 a 11:29
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52.
|
|
|