@Dfulgo: per quanto mi riguarda dal punto di vista estetico non c'è proprio confronto. L'AT è bella; la GS, soprattutto vista di fronte, è un mezzo cesso (bella era la 2004, poi è peggiorata ad ogni revisione, fino a diventare una specie di caricatura di se stessa). Ma so' gusti.
@Gibix: col DCT i giri del motore si modulano con il "comando" preposto a modulare i giri del motore, cioè l'acceleratore. Francamente non capisco che tipo di difficoltà si possano incontrare. Oltretutto, non c'è modo di spegnere il motore nemmeno per sbaglio, a terra poggi sempre il piede sinistro e "aiuti" alla partenza tipo l'hill start control non servono a un casso.
@GIGID: lo so che non vado in galera, ma la cambiata elettroassistita sul GS non mi piace per nulla: la sensazione resta quello dello stupro perché, molto semplicemente, non è fluida. Oltretutto il cambio fa nel complesso abbastanza schifo, anche se adesso, dopo 6000km, s'è un po' ammorbidito. All'inizio era veramente scandaloso. Compensa in parte la frizione, che è ottima.
Per il resto la moto è bella da guidare nel misto, le sospensioni in particolare si adattano molto bene alla mia guida turistica e alle pessime condizioni della strade italiane, frena bene, è comoda, il motore regge giri quasi impossibili per un bicilindrico senza scalciare e spinge parecchio sotto.
Alla fine il cambio non è nemmeno il difetto peggiore. Mi fanno molto più incazzare i rapporti corti, la rumorosità oltre i 4500g/m e l'infima qualità delle plastiche che vanno pure in risonanza a certi regimi esattamente come un'altra bicilindrica che ho guidato più di 30 anni fa (la fiat 126 di mia madre…).
Ultima modifica di Loooop; 21-07-2020 a 17:44
|