Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-07-2020, 16:31   #1
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.734
predefinito

Io l'ho montato l'anno scorso su my 2014 che aveva 33k km e personalmente non ne farei più a meno. Lo uso per un buon 80% Sappiamo già lo schifo di cambio che ha questo modello, ecco personalmente con EA, a differenza di altri, mi sembra di stuprare meno il cambio che non con la frizione, con quest'ultima sento di più gli innesti secchi e rumorosi. In scalata è ottimo, anche se qualche colpo lo perde, cioè scala senza doppietta facendo un bel stock! A salire con le marce ho visto che l'importante è non esitare ma bisogna dare colpi decisi in progressione, non tenendo la troppo la stessa marcia su di giri... Come hanno già detto sopra i 4000 giri da il meglio ma lo trovo buono anche nelle cambiate soft tra i 3000 ei 4000 giri, sempre ovviamente senza esitare con l'acceleratore....

R1200GS My 2014 By Tapatalk
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2020, 17:28   #2
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
predefinito

@Dfulgo: per quanto mi riguarda dal punto di vista estetico non c'è proprio confronto. L'AT è bella; la GS, soprattutto vista di fronte, è un mezzo cesso (bella era la 2004, poi è peggiorata ad ogni revisione, fino a diventare una specie di caricatura di se stessa). Ma so' gusti.

@Gibix: col DCT i giri del motore si modulano con il "comando" preposto a modulare i giri del motore, cioè l'acceleratore. Francamente non capisco che tipo di difficoltà si possano incontrare. Oltretutto, non c'è modo di spegnere il motore nemmeno per sbaglio, a terra poggi sempre il piede sinistro e "aiuti" alla partenza tipo l'hill start control non servono a un casso.

@GIGID: lo so che non vado in galera, ma la cambiata elettroassistita sul GS non mi piace per nulla: la sensazione resta quello dello stupro perché, molto semplicemente, non è fluida. Oltretutto il cambio fa nel complesso abbastanza schifo, anche se adesso, dopo 6000km, s'è un po' ammorbidito. All'inizio era veramente scandaloso. Compensa in parte la frizione, che è ottima.

Per il resto la moto è bella da guidare nel misto, le sospensioni in particolare si adattano molto bene alla mia guida turistica e alle pessime condizioni della strade italiane, frena bene, è comoda, il motore regge giri quasi impossibili per un bicilindrico senza scalciare e spinge parecchio sotto.
Alla fine il cambio non è nemmeno il difetto peggiore. Mi fanno molto più incazzare i rapporti corti, la rumorosità oltre i 4500g/m e l'infima qualità delle plastiche che vanno pure in risonanza a certi regimi esattamente come un'altra bicilindrica che ho guidato più di 30 anni fa (la fiat 126 di mia madre…).

Ultima modifica di Loooop; 21-07-2020 a 17:44
Loooop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2020, 17:44   #3
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Se posso permettermi. Non sono uno che si innamora delle moto, perchè amo già il concetto di moto e i singoli esemplari per forza si allontanano dall'idea perfetta.
Tralascio questioni sull'estetica e sulle plastiche che non centrano proprio nulla qui.

Se uno sta andando tranquillo, a passeggio, a basso numero di giri perchè mai dovrebbe aver bisogno di assistenza alla cambiata?
Solo per pigrizia.

Il cambio assistito, cosi' come è declinato su questa moto, è concepito per rendere piu facile le cambiate quando le devi fare in velocità, salendo veloce e scendendo veloce. Infatti, almeno nel mio caso, inq uesti frangenti non ne sbaglia una e le cambiate sono velocissime nonostante il cambio sottostante "faccia schifo". Dovendolo azionare manualmente, con la frizione manuale la cambiata sarebbe mille volte piu lenta. la cosa in particolare mi interessa scendendo perchè è quando ho bisogno di perdere meno freno motore possibile.
A salitre vabbeh, tanto non devo vincere nessuna gara. Ma se ho deciso che devo fare un sorpasso aggressivo è li' che mi torna utile poter salire di marcia senza perdere tempo con la frizione.
L'errore è considerarlo un dispositivo finalizzato al comfort, questo è un dispositivo finalizzato ad aumentare l'efficienza di cambiata.

Il cambio sottostante è percepito come di qualità bassa perchè ha maggiori giochi rispetto a quelli di altre marche. L'utente lo percepisce come un minus, ma gli ingegneri BMW persistono per esplicita scelta, filosofia costruttiva reputando che questa architettura sia piu' coerente con la filosofia di base e utilizzo atteso del boxer che non è un 1000xr.
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©